Concorso Letterario Nazionale per Racconti Brevi di Ostia
“500 PAROLE”
Quarta Edizione, OSTIA, ROMA – Anno 2017
Tema: “MEDITERRANEO”
Traccia: da culla della civiltà occidentale a più grande cimitero a cielo aperto della storia dell’umanità. Crocevia culturale, economico, politico ma anche palcoscenico delle più ardite rotte di migrazione contemporanea.
L’Associazione Spazi all’Arte è lieta di comunicare a tutti i cittadini che, all’interno della sua programmazione artistico-culturale per l’Estate 2017, sono aperte le iscrizioni al
Concorso Letterario Nazionale per Racconti Brevi di Ostia – “500 PAROLE”
Per le seguenti categorie:
Sopra 16 anni di età
· Lingua Italiana
· Vernacolo Romanesco
· Lingua Sarda (con traduzione in Lingua Italiana)
· Lingua Siciliana (con traduzione in Lingua Italiana)
La IV edizione del Concorso Letterario di Ostia per Racconti Brevi è sostenitore e partecipa al Progetto artistico Rebirth/Terzo Paradiso di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ONLUS.
REGOLAMENTO
1. I concorrenti devono aver compiuto 16 anni di età (classe 2001);
2. Ogni concorrente può’ partecipare con non più di 2 RACCONTI BREVI, che non superino le 500 PAROLE (per la definizione del numero di parole, farà fede il contatore di parole di Microsoft Word 2010)
3. Il tema del Concorso di quest’anno è “MEDITERRANEO”
4. I Racconti brevi dovranno essere inediti e mai pubblicati ne’ su riviste nè su internet o altro;
5. I Racconti brevi dovranno essere scritti in lingua Italiana e/o in Vernacolo Romanesco e/o in Lingua Sarda (con traduzione in Lingua Italiana)e/o in Lingua Siciliana (con traduzione in Lingua Italiana);
6. E’ richiesto da parte dei non soci, per spese di segreteria, un contributo di 10 € che può essere versato presso Banca di Credito Cooprativo, Via Pietro Rosa, 37 – 00122 IBAN IT75 D083 2703 2490 0000 0002 798. Questa operazione conferma automaticamente l’accettazione di tutti gli articoli del presente regolamento;
7. Il mancato pagamento degli oneri di segreteria determinerà l’esclusione dal concorso
8. Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria nominata dai promotori del Concorso. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile;
9. il Concorso avrà inizio il 15 giugno 2017
10. I racconti dovranno essere inviati via e-mail al seguente indirizzo spaziallarte.letteratura@gmail.com entro e non oltre 31 Luglio 2017
11. Tutti i racconti che arriveranno via e-mail oltre le ore 24:00 della data di scadenza (31-07-2017) verranno annullati.
12. La giuria riceverà i racconti in forma anonima per garantire la massima indipendenza di giudizio. La giuria composta da scrittori, insegnanti e critici letterari, sarà resa nota al momento della premiazione.
13. I Racconti brevi non dovranno superare le 500 parole (escluso il Titolo) e andranno scritti all’interno di questo documento, nella Scheda di Adesione e spazio per “Racconti” di seguito al Regolamento, con carattere Arial dimensione 11, spaziatura 1.5 e il file dovrà essere salvato in Word 97-2003 document per favorire la stampa e la pubblicazione dei racconti. Una volta compilato questo documento con i vostri dati e i vostri elaborati, dovrete salvarlo sostituendo il titolo con il vostro nome e cognome.
14. La proclamazione dei 3 autori finalisti di ogni categoria, avverrà tramite comunicato stampa e comunicazione diretta. La premiazione avrà luogo ad Ostia (Roma) con data da definire. La data definitiva verrà trasmessa ai partecipanti tramite posta elettronica. I Premi saranno offerti da Associazione Spazi all’Arte, Il Circolo Quattro Mori di Ostia, NEMAPRESS Edizioni e dall’Associazione Donatori Volontari dell’Ospedale GB. Grassi di Ostia.
15. Premi in Palio:
1° Premio Lingua Italiana: 150€ in denaro e Targa/Opera d’Arte
2° Premio in Lingua Italiana: 100€ in denaro e Targa
3° Premio in Lingua Italiana: 50 € in denaro e Targa
1° Premio in Vernacolo Romanesco: 150€ in denaro e Targa/Opera d’Arte
2° Premio in Vernacolo Romanesco: 100€ in denaro e Targa
3° Premio in Vernacolo Romanesco: 50 € in denaro e Targa
1° Premio in Lingua Sarda: 150€ in denaro e Targa/Opera d’Arte
2° Premio in Lingua Sarda: 100€ in denaro e Targa
3° Premio in Lingua Sarda: 50 € in denaro e Targa
1° Premio in Lingua Siciliana: 150€ in denaro e Targa/Opera d’Arte
2° Premio in Lingua Siciliana: 100€ in denaro e Targa
3° Premio in Lingua Siciliana: 50 € in denaro e Targa
16. A tutti i premiati andranno in omaggio una selezione di opere della Casa Editrice NEMAPRESS EDIZIONI
17. A tutti i partecipanti che informeranno la segreteria della partecipazione alla Premiazione andrà consegnato un “Attestato di Partecipazione”.
18. Ogni partecipante esprime, ai sensi della Legge 31/12/1996 n.675, il consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali, nei limiti e per la finalità’ della manifestazione
19. E’ prevista a fine Concorso la creazione di una Antologia degli elaborati.
20. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore rimanendo comunque proprietari dell’opera.
21. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario.
22. Non saranno ammessi racconti che non rispondano ai requisiti richiesti.
Ostia 15 Giugno 2017
Scheda di Adesione e spazio per “Racconti” da compilare per partecipare al
Concorso Letterario Nazionale per Racconti Brevi di Ostia – “500 PAROLE”
Tema: “MEDITERRANEO”
(ricordatevi una volta compilato di salvare questo documento
dandogli come titolo il vostro nome e cognome)
Io sottoscritto/a:
Nome *:………………………………………………………………………………………………..
Cognome *:……………………………………………………………………………………………
Nato il *:……………………………..
a:………………………………………………………………..
Residente a (Indirizzo dove, su sua esplicita richiesta, vorrebbe eventualmente ricevere una o più copie dell’Antologia Finale comprendente i suoi racconti):
via……………………………………………………………………………………….
Comune:……………………………………………………………………………………………..
Provincia:……………………………………………………………… CAP:……………………………
Telefono fisso:………………………………………. Cellulare:……………………………………….
E-mail *:……………………………………………………………………………………………….
I campi contrassegnati * sono obbligatori
In caso di vincita contattatemi a mezzo e-mail telefono lettera
Partecipo al concorso con i racconti/o……………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………
– Dichiaro che l’opera presentata è frutto del mio ingegno, non è stata premiata in altri concorsi e non è stata pubblicata.
– Dichiaro di accettare integralmente tutte le norme e le disposizioni contenute nel regolamento del concorso, di cui ho preso visione, senza alcuna condizione o riserva.
– Acconsento all’uso gratuito dell’opera ai fini di pubblicazioni curate dell’Associazione Spazi all’Arte, senza nulla a pretendere a titolo di diritto d’autore pur rimanendo il proprietario dell’opera.
– Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai fini istituzionali, ai sensi della legge di cui sotto.
In relazione agli artt. 13 e 23 del D.Lg n. 196/2003 recanti disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che i Vs. dati anagrafici, personali ed identificativi saranno utilizzati esclusivamente ai fini inerenti gli scopi istituzionali. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi. L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003 e potrà richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo a__________________________________________________
Racconto n° 1
……………………………..
Racconto n° 2
……………………………..
98
Commenta per primo!