La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

5

Concorso Letterario – Il viaggio non è la meta

Racconti di trasformazione, scoperta e cambiamento.

Concorso Letterario – Il viaggio non è la meta
  • Scadenza

    20 Settembre 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema, Inedito, Racconti

  • Testi

    15000 caratteri

  • Premi

    Attestato, Buoni, Pubblicazione

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Online

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 28/06/2025)

Il viaggio non è solo una destinazione, ma un percorso di crescita, scoperta e cambiamento. Può essere un cammino fisico attraverso luoghi lontani, un’avventura interiore che trasforma l’anima, una fuga o una ricerca. Ogni passo, ogni incontro, ogni scelta possono lasciare un segno indelebile.

Accornero Edizioni lancia il concorso “Il viaggio non è la meta”, invitando autori e appassionati di scrittura a inviare un racconto inedito che esplori il tema della trasformazione.

Cosa cerchiamo?
Racconti che narrino esperienze di cambiamento, di crescita, di viaggi reali o metaforici. Storie che mostrino come ogni percorso possa aprire nuove prospettive, rompere schemi e lasciare tracce nel cuore di chi lo intraprende.

Regolamento in breve:

La partecipazione è gratuita
Lunghezza: minimo 1.500 parole, massimo 2.500 parole
Scadenza per l’invio: Sabato 20 settembre 2025
Formato: file Word

Diritti d’autore e inedito

Ogni autore partecipante rimane titolare dei diritti sul proprio racconto.

Per partecipare, il testo inviato deve essere inedito, ovvero mai pubblicato prima, né in forma cartacea né digitale, nemmeno su siti personali, blog, social network, piattaforme di self-publishing o in altre raccolte.

In caso di selezione per l’antologia finale, l’autore:

 

  • autorizza la pubblicazione gratuita del racconto all’interno dell’antologia a cura di Accornero Edizioni;
  • si impegna a non pubblicare lo stesso racconto altrove (nemmeno in forma modificata o parziale) per un periodo di sei mesi dalla data di uscita dell’antologia, al fine di garantirne l’originalità editoriale;
  • resta comunque libero di riutilizzare il proprio testo in seguito, in qualsiasi forma e sede, mantenendo i diritti d’autore.

Indirizzo per l’invio: manoscrittiaccorneroedizioni@gmail.com

Nel corpo dell’email indicare il nome del concorso: “Il viaggio non è la meta”

N.b Non saranno presi in considerazione testi scritti con IA (intelligenza artificiale)

Esito del concorso:

Gli autori selezionati per la pubblicazione nell’antologia verranno contattati via email entro il 10 ottobre 2025.
Solo i testi che risulteranno in linea con il tema proposto e coerenti con il progetto editoriale saranno inclusi nella raccolta.

I racconti selezionati entreranno a far parte di un’antologia dedicata. Inoltre, gli autori selezionati riceveranno un buono sconto del 20% per i corsi di scrittura Scripto o Il viaggio delle Regine e dei Re, per continuare a coltivare la propria passione e affinare il proprio talento.

Il buono sconto sarà valido per 6 mesi dalla data di comunicazione della selezione.

Partecipa e porta la tua storia nel viaggio che merita di essere raccontato!

Per maggiori informazioni, scrivici a manoscrittiaccorneroedizioni@gmail.com

Non vediamo l’ora di leggere le vostre opere!

5 Commenti

Annulla

  1. Antonella Caruso

    può essere considerato viaggio anche il percorso di guarigione da una malattia?

  2. valterdm

    Salve,
    vorrei partecipare con un racconto che supera il limite massimo di parole consentito arrivando quasi a 3000 (2978 per la precisione). E’ possibile?

    • Simona

      Buongiorno, lo invii alla mail indicata nel bando. grazie

    • Simona

      Massimo 2.500 parole o 15.000 caratteri. (faccia riferimento sempre alle parole)

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Consuelo Accornero

Pubblicato daAccornero Edizioni

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.