La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

CONCORSO LETTERARIO “MARCO PIETROBONO” TERZA EDIZIONE – 2018

CONCORSO LETTERARIO “MARCO PIETROBONO”

TERZA EDIZIONE – 2018

ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “MARCO PIETROBONO ONLUS”

per raccolta fondi a scopo benefico, ai sensi dell’articolo 4, comma 1 dello Statuto

L’Associazione “Marco Pietrobonus Onlus” presenta la 3^ edizione del Premio Letterario Marco Pietrobono. L’obiettivo dell’Associazione è quello di offrire un’occasione a tutti quegli autori che hanno un racconto nel cassetto e vorrebbero dare visibilità alla propria opera. Con lo scopo di stimolare e valorizzare la creatività in ambito letterario, attraverso il concorso, si vuole dare possibilità di espressione a tutti coloro che desiderino confrontarsi con altri autori sui percorsi letterari e che vogliano avere conferme sulla qualità della loro opera.

I proventi derivanti dalle donazioni dei partecipanti e dalle eventuali vendite dei racconti saranno destinati a finanziare i progetti di solidarietà della Onlus.

REGOLAMENTO

1.       Al Concorso possono partecipare autori ed autrici maggiorenni, di qualsiasi nazionalità.

2.       I testi devono essere redatti in lingua italiana ed inediti (cioè non pubblicati da Casa Editrice).

3.          Per partecipare al concorso è richiesta una donazione minima di € 15,00 (euro quindici) da versare sul conto corrente intestato a: “Marco Pietrobono Onlus” con causale: “Raccolta fondi tramite concorso letterario” Codice IBAN: IT75P 01030 03207 00000 2802623 oppure tramite PAYPAL, che consente il pagamento anche con carta di credito, su

 https://marcopietrobono.com/sostienici/.

4.       I partecipanti dovranno far pervenire l’elaborato entro il 23 settembre 2018:

·       in formato doc, odt o txt a onlusmarcopietrobono@gmail.com 

oppure

·       in copia cartacea all’indirizzo:

Marco Pietrobono Onlus

Via dell’Amba Aradam, 41

00184 Roma

5.       I partecipanti dovranno far pervenire, unitamente all’elaborato, copia della donazione effettuata e gli allegati n.1 e n.2.

6.       Il testo deve avere una lunghezza massima di 80.000 battute (spazi inclusi).

7.       Il concorso è a tema libero, è richiesto nel testo l’inserimento di un personaggio protagonista (persona fisica) di nome MARCO.

8.      La Giuria del Concorso sarà composta dalla scrittrice Lauretta Chiarini, che ricopre la funzione di Presidente di Giuria, e sette soci ordinari o sostenitori della Marco Pietrobono Onlus.

9.       Ogni membro della Giuria assegnerà a ciascuna opera un voto compreso tra 4 e 100 articolato secondo le seguenti modalità:

–        Originalità del soggetto principale di nome Marco e dell’ambientazione: da 1 a 25 punti;

–        Originalità dei dialoghi e dei personaggi: da 1 a 25 punti;

–        Efficacia stilistica: da 1 a 25 punti.

–        Qualità complessiva dell’elaborato: da 1 a 25 punti

10.    A parità di punteggio avrà valore per l’assegnazione del premio il voto attribuito dal Presidente della Giuria.

11.    In caso di ulteriore parità di punteggio avrà valore per l’assegnazione del premio la decisione del Presidente della Giuria.

12.    I nominativi dei dieci autori vincitori saranno pubblicati sul sito della Marco Pietrobono Onlus www.marcopietrobono.com a partire dal giorno domenica 2 dicembre 2018.

13.    La Giuria premierà dieci vincitori:

–      il primo classificato sarà premiato con un assegno di          € 300,00 (euro trecento);

–      il secondo classificato  sarà premiato con un assegno di      € 200,00 (euro duecento);

–      il terzo classificato  sarà premiato con un assegno di           € 100,00 (euro cento);

–      gli autori classificati dal quarto al decimo posto, riceveranno un attestato di “Autore Selezionato al Concorso letterario Marco Pietrobono”.

14.    In data 2 dicembre 2018 verrà comunicata la sede della manifestazione di premiazione.

15.    La consegna dei premi avverrà in occasione della cerimonia che si terrà il giorno domenica 16 dicembre 2018 in Roma, durante la quale i racconti dei vincitori verranno presentati pubblicamente.

16.    Nel caso in cui gli autori vincitori dal primo al terzo classificato, non dovessero ritirare personalmente il premio durante la cerimonia di premiazione del 16 dicembre 2018 verrà effettuata una trattenuta di solidarietà, per gli scopi di beneficenza di cui allo Statuto della Marco Pietrobono Onlus pari al 50% del valore del premio,

17.    I testi degli autori classificati dal primo al terzo posto potranno essere pubblicati dalla Marco Pietrobono Onlus in formato cartaceo, in pubblicazione Singola oppure in pubblicazione Antologia.

18.    I testi degli autori classificati dal primo al decimo posto potranno essere pubblicati sul sito della Marco Pietrobono Onlus nella sezione “Invito alla lettura” https://marcopietrobono.com/progetti/progetto-invito-alla-lettura/.

19.    Gli autori vincitori concedono e donano alla Marco Pietrobono Onlus il diritto di pubblicazione per gli scopi ed utilizzi del presente bando.

20.    L’opera rimane di proprietà dell’autore.

21.    L’autore può in qualsiasi momento procedere alla pubblicazione della sua opera.

22.    Gli autori vincitori autorizzano sin d’ora la Marco Pietrobono Onlus alla pubblicazione e alla diffusione delle composizioni, con la citazione della fonte, senza pretesa di compenso alcuno per diritti d’autore.

23.    I materiali pervenuti non saranno restituiti.

24.    In caso di mancata partecipazione alla cerimonia di consegna dei premi degli autori vincitori il premio sarà inviato presso l’indirizzo di domicilio comunicato in fase di partecipazione al concorso.

25.    In caso di narrazione di fatti e storie reali o romanzate, l’autore/autrice si assumerà ogni eventuale responsabilità di ordine civile e penale ove venissero citate reali identità dei protagonisti o loro soprannomi.

26.    La partecipazione al Concorso implica automaticamente l’accettazione del presente regolamento.

27.    Per tutto ciò che non è previsto dal presente regolamento la decisione è rimessa alla Giuria.

28.    Il giudizio e l’operato della Giuria è insindacabile ed inappellabile.

Roma, 20 febbraio 2018

Commenta per primo!

Non ci sono ancora domande.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.