La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Concorso Nazionale di Poesia “Una Lirica per l’Anima” VIII edizione 2023

La VIII Edizione del Concorso Nazionale di Poesia

Concorso Nazionale di Poesia “Una Lirica per l’Anima” VIII edizione 2023
  • Quota di adesione

    €5
  • Generi e categorie

    Poesia. A tema, edito, Inedito.
  • Premi

    Attestato, Opere Artistiche, Premi di valore.
  • Data di scadenza

    Il bando è scaduto il 21 Marzo 2023.

Regolamento

Le Associazioni “Termopili dItalia” e “Centro Madre Claudia

 

 

      

In collaborazione con le Associazioni

 

 

ARDA – Associazione Culturale “Giovanni Marcuccio” – Associazione Fotografica “Elvira Puorto” –

Centro di promozione culturale “Franco de Simone” – Il pungolo verde – Medievocando – Monte Carmignano per l’Europa – Museo KERE

 

ORGANIZZANO

La VIII Edizione del Concorso Nazionale di Poesia

 

“Una Lirica per l’Anima”

REGOLAMENTO

·         La partecipazione è consentita agli autori di ogni età, nazionalità, etnia, religione o sesso.

·         Le liriche dovranno essere inviate in lingua italiana o in vernacolo con relativa traduzione.

·         È indispensabile che venga indicata per iscritto la sezione a cui si desidera partecipare.

·         Possono partecipare al premio poesie sia edite che inedite.

Il giudizio della giuria è insindacabile

 

·         Ogni autore può inviare fino a 3 (tre) poesie per ogni tematica, scritte in carattere n. 12.

·         Di ogni poesia inviata sono richieste 5 (cinque) COPIE di cui una con la firma e i dati personali

dell’autore (indirizzo, recapiti telefonici, e indirizzo di posta elettronica).

·         È richiesto un contributo di partecipazione alle spese di Euro 5 (cinque) per ogni poesia.

·         L’autore deve inoltrare una dichiarazione nella quale afferma che le liriche sono frutto del

proprio ingegno ed autorizzare al trattamento dei dati personali.

·         Per il Tema Libero ogni poesia valutata dalle giurie: tecnica, popolare, giovani, ragazzi, verrà premiata una sola volta anche se dovesse risultare nelle prime posizioni delle altre graduatorie.

·         L’autore che partecipa con più liriche per la stessa tematica vedrà premiata solo la poesia che avrà ottenuto il punteggio più alto.

·         Le liriche dovranno essere inviate a:

PREMIO DI POESIA “UNA LIRICA PER L’ANIMA”

GIUSEPPE PEPE Via Umberto I, 27/5 – 81013 CAIAZZO (CE)

 

·         La quota di partecipazione dovrà essere versata sul seguente

IBAN IT43L0760105138203865503866

C.F. PPEGPP45H25B362M – Giuseppe Pepe

causale da indicare: “quota di partecipazione UNA LIRICA PER L’ANIMA”

N.B. : Allegare copia della ricevuta del versamento effettuato

 

·         Le opere e le quote di partecipazione dovranno essere inviate tramite posta (farà fede il timbro postale) o tramite indirizzo email (unaliricaperlanima@gmail.com) improrogabilmente entro il

 

21 marzo 2023

 

PARTECIPANO SENZA VERSARE ALCUNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

 

Gli studenti frequentanti la Secondaria di II Grado;

I giovani che non hanno raggiunto la maggiore età;

I poeti diversamente abili, con invalidità riconosciuta superiore al 45% allegando alle poesie una copia del provvedimento che ne riconosce lo status;

Gli ospiti delle case circondariali.

Tutte le liriche del Tema Libero saranno consegnate ad un team di esperti che ne selezionerà fino al 35% 40%.

Le poesie così scelte saranno affidate alle giurie per la valutazione finale.

Il Premio si compone di SEI sezioni:

1.       TEMA LIBERO:

a)      GIURIA TECNICA      – Premio “Giovanni Marcuccio”      premia i primi 3 classificati

b)      GIURIA POPOLARE – Premio “Raffaele De Sorbo” premia i primi 3 classificati

c)       GIURIA GIOVANI    – Premio “Lino Fiore”                  premia i primi 10 classificati

d)      GIURIA RAGAZZI    – Premio “Andreana Cautela” premia i primi 5 classificati

2.       TEMA UMORISTICO/SATIRICO:

a)      Premio “Antonio Della Rocca” premia i primi 3 classificati

3.       UNA LIRICA DAL CARCERE:

a)      Premio “Icaro” “Giuseppe Perillo” premia i primi 3 classificati

4.       TEMA STORICO/RELIGIOSO

a)      Premio “Vescovo Luigi Riccio” premia i primi 3 classificati

5.       DONNA È POESIA.

a)      Premio “Esther Faraone Perreca” premia i primi 3 classificati

(Mirata attenzione sarà dedicata alle poesie accompagnate da immagini)

6.       TEMA LIBERO SEZ. JUNIOR

a)         Premio “Giovanni Imperato” premia i primi 10 classificati

PREMI:                                           a) TEMA LIBERO

 

1. GIURIA TECNICA                                                 2. GIURIA POPOLARE

1° classificato: Trofeo su carta, Arazzo   2° classificato: Riproduzione con tecnica a            sanguigna

 

3° classificato: Stampa del Castello

 

Inoltre al primo classificato della Giuria Tecnica si assegna anche la Stampa quadro del pittore caiatino

Giovanni Marcuccio.

3. GIURIA RAGAZZI                                                      4. GIURIA GIOVANI dal 3° al 5° Stampa del Castello                                     dal 3° al 10° Stampa del Castello

 

b)  TEMA UMORISTIO/SATIRICO                           c) UNA LIRICA DAL CARCERE

d) TEMA STORICO/RELIGIOSO                              e) DONNA È POESIA

1° classificato: Trofeo su carta, Arazzo                  2° classificato: Riproduzione con tecnica a sanguigna 3° classificato: Stampa del Castello

·         GIURIA JUNIOR (10 piccoli poeti vengono premiati con Stampa riportante il logo del Tema Junior)

Premio Speciale “Natale Porritiello” e “Giovanni Malambrì

 

·         Liriche in vernacolo:

a)      Vernacolo Campano – Premio Natale Porritiello;

b)      Vernacolo Restanti Regioni d’Italia – Premio Giovanni Malambrì.

 

 

PREMI

 

1° classificato: Attestato, Stampa del quadro “Madonna con bambino” del pittore caiatino Francesco Cicino,                      

     Stampa della tematica.

 

2° classificato: Attestato, Stampa del quadro del pittore caiatino Renato Diodato Grillo,

     Stampa della tematica.

 

3° classificato: Attestato, Stampa del quadro del pittore caiatino Giovanni Mastroianni,

     Stampa della tematica.

 

 

·         GIURIA POETI: “La Poesia Caiatina” – volto di una locale giovane donna riportato su ceramica.

PREMI IN PALIO

§  Trofeo su Stampa: Giovanni Marcuccio ha ideato specifiche immagini per i Temi: Libero –

Storico/Religioso – Umoristico/Satirico – Una lirica dal carcere.·         MariaUlino,giovane artista: a) ha creato l’effige per il tema Donna è poesia;b) ha riportato al centro di un fouland in seta uno scorcio storico/artistico di Caiazzo (CE); c) ha riportato, con la tecnica a sanguigna volti di personaggi presenti nei quadri delle chiese di Caiazzo (CE); d) ha riportato, su ceramica, il volto di una locale giovane donna che incarna “La Poesia Caiatina”.

·         Ata Civitella, sarta, ha realizzato dal foulard un Arazzo.

·         Stampa  su cartoncino del Castello di Caiazzo (CE).

·         Stampa su cartoncino di un quadro del pittore caiatino Giovanni Marcuccio.

·         Stampa raffigurante “Madonna con bambino” del pittore caiatino Francesco Cicino.

·         Stampa del quadro del pittore caiatino Renato Diodato Grillo.

·         Stampa del quadro del pittore caiatino Giovanni Mastroianni.

 

Ø  La seta è offerta dal Setificio “Fratelli Bologna e Marcaccio s.r.l.”

Via Marrochelle – Squille di Castel Campagnano (CE).

Ø  La     carta di cotone della Cartiera F: AMATRUDA sas di Amalfi.

Infine il concorso prevede che tutti i poeti vincitori decretino “La Lirica dell’Anima 2023

Ad ogni poeta sarà inviata, per via telematica, copia delle poesie vincenti.

Essi, escludendo la propria, dopo averne scelto 10, inoltreranno alla segreteria del concorso la propria scheda di valutazione. Ciò permetterà di stilare la graduatoria.

La lirica vincente sancirà “La Lirica dell’Anima 2023” e sarà premiata con “La Poesia Caiatina

effige di una giovane donna locale.

La serata finale di premiazione dei poeti si terrà a Caiazzo (CE) in data da stabilire.

 

 

 

I poeti premiati verranno avvertiti telematicamente, via web o tramite posta. Ogni autore è responsabile di quanto contenuto nei propri elaborati.

Le poesie non saranno in nessun modo restituite.

I premi non ritirati saranno spediti ai vincitori, previo l’avvenuto accredito della tassa postale corrispondente sulla seguente

POSTE PAY EVOLUTION INTESTATA A

GIUSEPPE PEPE C.F. PPEGPP45H25B362M

IBAN IT43L0760105138203865503866

indicando nella causale: “ritiro premi UNA LIRICA PER L’ANIMA”

 

Ai sensi dell’art. 10 della legge n.675 del 1996, si informa che i dati personali saranno utilizzati unicamente ai

fini del premio.

Organizzatori:

 

Responsabile del Premio:

Giuseppe Pepe           Caiazzo (CE)            peppinopepe45@live.it    cell.  338.79.70.379

Segreteria del concorso:

Elisabetta Ponsillo   unaliricaperlanima@gmail.com      cell. 346.35.73.717          

 

 

Dante Iagrossi    cell. 348.37.83.810

Centro Madre Claudia       Via Pier della Vigna, 2     81013 Caiazzo (CE)

https://www.facebook.com/unaliricaperlanima

https://www.instagram.com/unaliricaperlanima

Concorso Nazionale di Poesia

 

“Una Lirica per l’Anima”

VIII edizione

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

 

DATI PERSONALI

NOME COGNOME

 

RESIDENZA

 

INDIRIZZO

 

TEL./ CELL.

 

EMAIL

 

NOTE

 

 

 

 

OPERE / ELABORATI PRESENTATI

SEZIONE

TITOLO

TEMA LIBERO

 

1.       __________________________________________________________________

2.       __________________________________________________________________

3.       __________________________________________________________________

TEMA UMORISTICO/

SATIRICO

 

1.       __________________________________________________________________

2.       __________________________________________________________________

3.       __________________________________________________________________

TEMA STORICO/

RELIGIOSO

 

1.       __________________________________________________________________

2.       __________________________________________________________________

3.       __________________________________________________________________

TEMA

UNA LIRICA DAL CARCERE

 

1.       __________________________________________________________________

2.       __________________________________________________________________

3.       __________________________________________________________________

 

TEMA

DONNA è POESIA

 

1.       __________________________________________________________________

2.       __________________________________________________________________

3.       __________________________________________________________________

DICHIARAZIONI

 

§  Dichiara che i testi presentati sono frutto del proprio ingegno;

 

§  Dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali e solo in riferimento al concorso in oggetto.

 

 

 

                                                                                                 Firma

 

 

                                                                                                   ______________________________

Un Commento

Regolamento

Annulla

  1. Frizzarin Sara

    Buongiorno
    Quando si saprà i titoli delle poesie finaliste ?

    Grazie

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.