Art. 1 Il concorso letterario è aperto a tutti e si articola in due sezioni
SEZIONE A. Poesia edita ed inedita a tema
SEZIONE B. Poesia edita ed inedita a tema riservata agli autori che non abbiano ancora compiuto il 18° anno di età alla data di scadenza del concorso.
Art. 2 Le poesie di entrambe le sezioni dovranno essere spedite esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: tuseiinmepoesia@gmail.com. Le composizioni dovranno essere allegate in un unico file in formato Word o PDF. I concorrenti sono pregati di inviare allegato anche i seguenti dati:
NOME e COGNOME o uno PSEUDONIMO (In caso voglia farne uso)
ETA’
BREVE PRESENTAZIONE DEL CONCORRENTE
EMAIL DI RIFERIMENTO E RECAPITO TELEFONICO
Art. 3 Il tema scelto per tutte le sezioni del presente concorso è:
Tu sei in me. L’amore per se stessi, per gli altri, per l’umanità.
Fermiamoci un istante, e qualcosa di più. Immaginiamo l’amore, il sentimento umano più intimo, avvincente, spesso complesso. Immaginiamo la sua bellezza e unicità. Il suo afflato di libertà. Esercitiamo la creatività dello sguardo sul sentimento che ci accomuna.
Oggi come non mai, la domanda “Che cos’è l’amore” non è scontata, anzi.
Pensiamo alle persone; a come possiamo aprirci al mondo, alla vita, agli altri. Sentiamo l’essenza umana, l’umanità intera.
C’è bisogno di conoscerci e riqualificarci come appartenenti alla specie umana, ritrovarci nelle nostre caratteristiche comuni. Riconoscere i nostri desideri, le nostre fragilità, i nostri errori, i nostri movimenti interni. Conoscere e rispettare il nostro corpo, i nostri sentimenti.
E accogliere tutto questo.
Come possiamo imparare a condividerlo e valorizzarlo per essere – insieme – umani migliori, per ricercare – insieme – la felicità?
Vi proponiamo questo: un’indagine. Un gioco. Un viaggio.
Per scoprire attraverso la poesia e i vostri versi nuove e positive declinazioni dell’amore.
Invia la tua poesia sul tema: Tu sei in me. L’amore per se stessi, per gli altri, per l’umanità.
È lasciata ampia libertà di interpretazione e rielaborazione del tema suddetto.
Art. 4 Ogni partecipante può concorrere con un elaborato di lunghezza complessiva non superiore a 4.000 battute spazi inclusi.
Art. 5 Gli elaborati devono essere inviati entro il 20 FEBBRAIO 2017.
Art. 6 Gli autori conservano tutti i diritti d’autore sugli elaborati.
Art. 7 I risultati del concorso saranno pubblicati sul sito https://www.facebook.com/tuseiinmepoesia
Art. 8 La cerimonia di premiazione si terrà il 25 FEBBRAIO 2017 presso la Casa della Comune (via di Porta Labicana 56A, Roma) nell’ambito del Festival di Carnevarte.
Art. 9 Premi assegnati dalla Giuria:
– Primo classificato – sezione A: 1 libro di poesia ed attestato della giuria –
– Primo classificato – sezione B: 1 libro di poesia ed attestato della giuria –
-Speciale sezione A e B: cinque poesie selezionate dalla giuria verranno presentate e lette durante la cerimonia di premiazione.
– Tutti i partecipanti riceveranno via mail un attestato di partecipazione. Gli autori che decideranno di essere presenti all’ assegnazione dei premi riceveranno l’attestato in formato cartaceo.
Art. 10 I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della legge 196/2003 sulla privacy
Art. 11 Per qualsiasi chiarimento e informazione si può fare riferimento alla email tuseiinmepoesia@gmail.com o alternativamente al cellulare 3661982403
Commenta per primo!