Regolamento
Art. 1
ll Concorso consta di una sola sezione riservata agli scrittori che hanno compiuto 18 anni.
La partecipazione è gratuita.
Art. 2
I partecipanti dovranno presentare un elaborato di loro produzione, inedito, scritto in lingua italiana, eventualmente con brevi frasi in lingua straniera, ispirandosi all’immagine incipit del concorso stesso.
Art. 3
I limiti redazionali e le modalità d’invio a cui attenersi sono i seguenti:
· il testo non deve superare le 5 cartelle (formato A4), interlinea doppia, carattere 12, Arial, formato WORD;
· distanza dai margini del foglio: 2cm ogni lato;
· massimo 11.750 battute (spazi inclusi)
· le eventuali citazioni testuali, riportate nell’elaborato, dovranno essere evidenziate in corsivo o tra virgolette, con le relative note editoriali tra parentesi, pena l’esclusione dal Concorso;
invio dell’elaborato in n. 1 copia dattiloscritta, non firmata, riportante il solo titolo ed il testo.
In busta chiusa dovrà essere inserita la scheda d’iscrizione allegata al regolamento e contenente i dati anagrafici dell’autore nonché l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (L. 196/2003). I testi non saranno restituiti ed i concorrenti autorizzano l’Associazione a pubblicare i loro lavori in toto o parzialmente senza richiedere compenso alcuno, pur restando, gli autori stessi, proprietari dell’opera.
E’ obbligatorio trasmettere il testo del racconto e la scheda d’iscrizione all’indirizzo
e-mail: info@ilmaestrale.eu.
· l’immagine incipit, la scheda di iscrizione ed il regolamento sono scaricabili dal sito internet www.ilmaestrale.eu.
· I racconti che non rispetteranno i suddetti requisiti verranno eliminati.
Art. 4
L’ opera deve essere spedita a mezzo servizio postale entro e non oltre il 20 agosto 2017 al seguente indirizzo:
Associazione Culturale IL MAESTRALE
Via Civerchi 16
25036 PALAZZOLO S/OGLIO (Brescia)
e trasmessa via e-mail all’indirizzo di posta elettronica : info@ilmaestrale.eu. ( vedi sopra). Per il rispetto dei termini di scadenza farà fede il timbro postale o la data di invio dell’e-mail; dei due, il più favorevole al concorrente.
Art. 5
Le opere saranno valutate, a giudizio insindacabile ed inappellabile, da una Giuria costituita da sei membri così composti: cinque membri nominati dall’Associazione Il Maestrale, compreso il Presidente della Commissione ed un membro rappresentativo del Sistema Bibliotecario dell’Ovest Bresciano. Il voto del Presidente della Commissione ha valore doppio.
Art. 6
La Giuria sceglierà un’opera vincitrice, il secondo e terzo classificato e sette racconti giudicati significativi;
allo scrittore verrà assegnato un PREMIO consistente in € 1.000,00; verranno riservati premi anche al 2° e 3°classificato.
l racconti premiati e quelli segnalati saranno pubblicati sul sito internet dell’associazione.Tutti i racconti pervenuti e ritenuti idonei alla pubblicazione dai membri della Giuria saranno raccolti in un volume; il titolo della raccolta corrisponderà al titolo del racconto vincitore che aprirà la raccolta stessa. L’opera vincitrice e la pubblicazione saranno presentati, con cerimonia ufficiale, a Palazzolo s/Oglio, il giorno
7 ottobre 2017 presso il Salone Espositivo della Biblioteca Civica di Palazzolo sull’Oglio
Art. 7
L’esito del concorso sarà opportunamente pubblicizzato attraverso gli organi di stampa ed altri media in data che verrà stabilita dal presidente della Giuria ed i partecipanti potranno visionare il nome degli scrittori classificati nei primi dieci nel sito internet www.ilmaestrale.eu.
Il 1° classificato sarà avvisato tramite lettera raccomandata o telegramma. Il 2° e 3° classificato e gli scrittori, i cui racconti sono stati segnalati dalla Giuria, saranno avvisati telefonicamente e via email.
1Art. 8
L’Associazione Il Maestrale si riserva la facoltà e il diritto di pubblicare, per intero o in forma parziale, tutto il materiale ammesso al Concorso, in particolare l’opera vincitrice e quelle segnalate.
Art. 9
Ad insindacabile giudizio è facoltà della Giuria non scegliere i/il vincitori/e nel caso in cui non vi siano i presupposti di qualità nella stesura dei racconti.
Art. 10
La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente Regolamento.
45
Commenta per primo!