Premio Nazionale “A.L.A.”
L’Associazione Culturale Liberi Autori A.L.A. con il patrocinio della Cooperativa “Unicoop Tirreno, delle associazioni culturali “Scarabeus”, “50&Più” e “Vivi San Jacopo” e la collaborazione dei gruppi di lettura della Biblioteca Comunale di “Villa Fabbricotti”, di “Scarabeus” e della L.a.A.V., indice la
III Edizione
del Premio Letterario Nazionale “A.L.A.”
Il Fascino del Racconto
per narrativa inedita
Il Magnifico Lettore
Premio Maria Mazzarino
per narrativa edita
Scadenza 31/03/2018
Si riporta di seguito il Regolamento completo, scaricabile anche in formato pdf da:
Regolamento
ARTICOLO 1 – FINALITÀ E TEMA. L’Associazione Culturale A.L.A. promuove la III edizione del Premio Letterario Nazionale Il Fascino del Racconto per narrativa inedita e Il Magnifico Lettore per narrativa edita. Il Premio persegue l’obiettivo di promuovere la scrittura del racconto e la conoscenza degli autori che scelgono questo genere letterario e la diffusione delle opere edite e degli autori.
Il Fascino del Racconto
I racconti, che dovranno essere inediti, sono a tema libero.
Sono previste due sezioni:
Sezione A: Racconto Breve per una lunghezza massima di quattro cartelle (pagine formato A4) dattiloscritte (7.200 caratteri, spazi compresi).
Sezione B: Racconto Lungo per una lunghezza massima di trenta cartelle (pagine formato A4) dattiloscritte (54.000 caratteri, spazi compresi).
Il Magnifico Lettore per narrativa edita (romanzi, raccolta di racconti).
ARTICOLO 2 – TERMINE DI SCADENZA. Le opere andranno inviate entro il 31 marzo 2018, attenendosi alle modalità definite nei successivi articoli. In ogni caso farà fede la data del timbro postale.
ARTICOLO 3 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE. La quota di partecipazione è di 15 euro per le opere inedite e 20 euro per le opere edite. Il versamento delle quote dovrà essere effettuato in contanti oppure mediante bonifico bancario su BPM Dipendenza di Ardenza Livorno (Codice IBAN: IT78B 05034 13906 0000 0000 2187 intestato all’Associazione Culturale A.L.A.), precisando, oltre al proprio nominativo, nella causale del versamento: “Premio Letterario A.L.A.”.
L’invio delle opere potrà essere effettuato tramite:
· Spedizione postale ordinaria in un unico plico, regolarmente affrancato e indirizzato ad Associazione Culturale A.L.A. Via dei Poderi 8 – 57128 Livorno.
Relativamente alle opere inedite (Il Fascino del Racconto), queste dovranno essere inviate in tre copie anonime senza alcun segno identificativo. In una busta a parte, opportunamente chiusa, dovranno essere inseriti i dati anagrafici dell’autore (nome, cognome, indirizzo, numero/i telefonico/i, indirizzo e-mail, eventuale associazione a Unicoop Tirreno o all’associazione “50&Più”) e la quota di partecipazione o la ricevuta del bonifico.
Ogni lavoro dovrà essere tassativamente dattiloscritto o stampato al computer. Non saranno accettate le opere scritte a mano.
Relativamente alle opere edite (Il Magnifico Lettore), queste dovranno essere inviate in quattro copie.
Dovranno essere allegati alle opere i dati anagrafici dell’autore: nome, cognome, indirizzo, numero/i telefonico/i, indirizzo e-mail, e la quota di partecipazione o la ricevuta del bonifico.
Le opere inviate non saranno restituite.
ARTICOLO 4 – GIURIA.
· Narrativa inedita (Il Fascino del Racconto), le opere partecipanti al Premio saranno valutate da un’apposita giuria di esperti costituita da scrittori, giornalisti e rappresentanti del mondo della cultura, scelti dall’Associazione Culturale A.L.A. I nominativi dei componenti la giuria saranno resi noti solo nel corso della cerimonia di premiazione.
I lavori della giuria troveranno evidenza in un apposito verbale contenente le graduatorie, redatto a garanzia di serietà e trasparenza. Il giudizio della giuria è inappellabile.
· Narrativa edita (Il Magnifico Lettore), la valutazione delle stesse sarà affidata alla consolidata e pluriennale esperienza dei componenti dei gruppi di lettura della Biblioteca Comunale di “Villa Fabbricotti”, di “Scarabeus”, della L.a.A.V. e di una giuria di esperti costituita da scrittori, giornalisti e rappresentanti del mondo della cultura.
I nominativi dei componenti la giuria saranno resi noti solo nel corso della cerimonia di premiazione. I lavori della giuria troveranno evidenza in un verbale contenente le graduatorie, redatto a garanzia di serietà e trasparenza. Il giudizio della giuria è inappellabile.
ARTICOLO 5 – CRITERI DI VALUTAZIONE.
· Relativamente alla narrativa inedita (Il Fascino del Racconto), la valutazione delle opere verrà effettuata in forma anonima.
Sarà compito della segreteria dell’Associazione A.L.A. attribuire a ognuna delle opere pervenute, un numero di protocollo identificativo progressivo. Tra i criteri di valutazione sarà dato particolare rilievo alla snellezza e alla vivacità narrativa del racconto.
· Relativamente alla narrativa edita (Il Magnifico Lettore), tutte le opere, attraverso un’operazione di sorteggio, saranno assegnate alle varie sottocommissioni che avranno il compito di leggerle, valutarle e compilare una scheda uguale per tutti e predisposta dall’Associazione. Le opere finaliste saranno a loro volta selezionate dalla giuria tecnica dell’Associazione Culturale ALA. La graduatoria delle opere finaliste sarà il risultato delle valutazioni di entrambe le giurie.
· Tutte le opere saranno lette e valutate.
ARTICOLO 6 – COMUNICAZIONE DEI RISULTATI. La comunicazione degli esiti del Premio e l’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione sarà inviato a tutti i concorrenti tramite l’indirizzo di posta elettronica da loro indicato. Gli esiti saranno comunque pubblicati su www.alalibri.it, sulla pagina e sul gruppo Facebook dell’Associazione.
I concorrenti indicati come finalisti della narrativa inedita dovranno inviare la copia digitale delle opere presentate, almeno trenta giorni prima della data di premiazione, all’indirizzo e-mail dell’Associazione (ala.contatti@gmail.com) riportando nell’oggetto la dicitura Premio Letterario Nazionale “Il Fascino del Racconto”, oltre al titolo dell’opera e ai dati anagrafici dell’autore). Fra questi saranno scelti i vincitori di ogni sezione e alcuni segnalati dalla giuria.
ARTICOLO 7 – PREMI ASSEGNATI.
Il Fascino del Racconto
Ai primi tre classificati delle due sezioni saranno assegnati un primo, un secondo e un terzo premio A.L.A. consistenti in targhe, diplomi e la pubblicazione dei racconti in antologia.
Sarà assegnato, tra i finalisti non vincitori, un premio speciale al primo classificato socio e/o dipendente di “Unicoop Tirreno”.
Sarà assegnato fra tutti i finalisti non vincitori un premio speciale “Scarabeus”.
Sarà assegnato fra tutti i finalisti non vincitori un premio speciale “50&Più”.
Il Magnifico Lettore
Al primo classificato sarà assegnato il Premio Maria Mazzarino. Saranno inoltre assegnati un secondo e un terzo premio A.L.A. I premi consisteranno in targhe e diplomi.
I premi saranno ritirati durante la cerimonia di premiazione dall’Autore stesso o da un suo delegato.
ARTICOLO 8 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE.
La data e il luogo della cerimonia di premiazione verranno comunicati a ogni partecipante non appena si saranno concluse le operazioni di valutazione delle giurie.
ARTICOLO 9 – VALORIZZAZIONE OPERE E AUTORI PREMIATI.
Saranno previste le seguenti iniziative di valorizzazione delle opere premiate e dei loro Autori:
· Per la narrativa inedita, pubblicazione in antologia, a cura e a discrezione di A.L.A. delle opere premiate e di tutte quelle ritenute meritevoli.
· Segnalazione alla stampa, alle emittenti radiotelevisive delle opere degli Autori premiati.
· Per la narrativa edita, eventuale vendita diretta, a margine della premiazione, delle opere vincitrici e finaliste.
ARTICOLO 10 – L’Associazione si riserva di utilizzare le opere partecipanti nell’ambito delle proprie attività culturali. La partecipazione al Premio costituisce implicita autorizzazione in tal senso.
ARTICOLO 11 – INCOMPATIBILITÀ. La partecipazione al suddetto Premio non è consentita ai componenti in carica del Consiglio direttivo di A.L.A. (organo statutario) e dei membri della Giuria e ai soci di A.L.A.
ARTICOLO 12 – PRIVACY. La partecipazione al Premio Letterario costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, secondo la normativa vigente. L’Associazione Culturale A.L.A. si impegna ad utilizzare i dati richiesti, esclusivamente ai fini del presente Premio Letterario e della propria attività culturale.
Associazione Culturale A.L.A (Associazione Liberi Autori)
via Dei Poderi, 8 57128 Livorno
Tel: 0586-502549 – 338 9426420
Pagina Facebook di A.L.A. (ALA Associazione Liberi Autori)
25
Commenta per primo!