Premio Letterario Vincenzo Asselta 9a edizione
Tema:
Anche nel Concerto L’Autunno da Le Quattro Stagioni la geniale maestría di Antonio Vivaldi riesce a filtrare, attraverso le note, i colori i suoni i movimenti e le azioni della stagione autunnale e degli uomini.
La fatica dell’uomo, che è durata un intero anno, è giunta finalmente al termine. La vista del raccolto è il segno che il lavoro è stato premiato: ci si può, dunque, abbandonare al riposo e alla gioia festosa.
Ispirandoti direttamente ai temi suggeriti dalla partitura musicale, oppure riferendoti esclusivamente all’esperienza personale (il momento autunnale della tua vita, mondo, immaginazione…), tratta con un racconto breve o una composizione in versi il tema dell’Autunno.
———————–
Racconto o Poesia inediti in lingua italiana , a TEMA.I racconti e le poesie devono essere inediti ed in lingua italiana, dattiloscritti o in formato elettronico, in carattere Times new roman corpo 12
· Poesia max 32 versi dattiloscritti A4, o in formato elettronico, a tema;
· Racconto inedito dattiloscritto o in formato elettronico, a tema , max 5 cartelle A4 per un totale di 14.400 battute, spazi inclusi.
Categorie
A1 – possono partecipare tutti i giovani (italiani e non) nati Dal 1° Gennaio 2006 in poi. Iscrizione gratuita
A2 – possono partecipare tutti i giovani (italiani e non) nati Dal 1° Gennaio 2003 in poi. Iscrizione gratuita
A3 – possono partecipare tutti i giovani (italiani e non) nati Dal 1° Gennaio 1998 in poi. Iscrizione gratuita
B1 – sezione Poesie possono partecipare tutti senza limiti di età (italiani e non). Contributo iscrizione Euro 10.00
B2 – sezione Racconti possono partecipare tutti senza limiti di età (italiani e non). Contributo iscrizione Euro 10.00
Il contributo può essere pagato con bonifico bancario IBAN IT98 H076 0116 1000 0100 6266 140
Intestato a Nuovo Comitato per le Celebrazioni Vivaldiane di Pomarico;
A mezzo vaglia postale intestato a Nuovo Comitato Celebrazioni Vivaldiane – C.so Garibaldi 17 – 75016 Pomarico (MT)Oppure in contanti spediti in busta all’ indirizzo del Comitato, insieme ai documenti del Concorso.
Indicare sempre la seg.causale “Concorso Letterario V. Asselta 2017”
Gli elaborati possono essere in formato digitale oppure in formato cartaceo dattiloscritto, devono essere inviati in due copie, una contenente nome, cognome, categoria,titolo, l’ altra completamente anonima.
Le domande di iscrizione, dovranno essere inviate entro il 31 Maggio 2017 con i seguenti documenti:
o Modulo d’ iscrizione,
o due copie dell’ elaborato una contenente nome, cognome, categoria,titolo, l’ altra completamente anonima,
o ricevuta del versamento della tassa di iscrizione per quelle con contributo.
Via e–mail – in formato digitale, all’indirizzo : pomarico.vivaldifestival@gmail.com – OGGETTO: CONCORSO di LETTERE V. Asselta 2017
Oppure in busta chiusa – spediti o consegnati a mano a
CONCORSO di LETTERE – Premio V. Asselta 2017.
Nuovo Comitato per le Celebrazioni Vivaldiane – C.so Garibaldi 17 – 75016 Pomarico –Mt
In caso di spedizione, inviare comunque una e-mail che anticipa la partecipazione a pomarico.vivaldifestival@gmail.com
Premi :
Categoria A1:
1°-2°-3° Classificato
Diploma + Targa
Categoria A2:
1° -2° -3° Classificato
Diploma + Targa
Categoria A3:
1° -2° -3° Classificato
Diploma + Targa
Il candidato delle categorie A1, A2, A3 che avrà realizzato il punteggio più alto (a parità di punteggio, il candidato più giovane) riceverà il 1^ Premio Assoluto di Euro 100.00 (cento,00) in denaro
Categoria B1- Poesie:
1°-2°-3° Classificato
Diploma + Targa
Categoria B2- Racconti:
1°-2°-3° Classificato
Diploma + Targa
Il candidato delle categorie B1, B2 che avrà realizzato il punteggio più alto (a parità di punteggio, il candidato più giovane) riceverà il 1^ Premio Assoluto di Euro 200.00 (duecento,00) in denaro
E’ previsto anche un ‘Premio Speciale Giornalisti Esteri’ per le categorie B1 e B2
N.B. L’ammontare del Premio in denaro si intende al lordo delle ritenute previste dalla legge. A discrezione degli
organizzatori potranno essere aggiunti altri premi.
www.pomaricovivaldifestival.com
pomarico.vivaldifestival@gmail.com
1
Commenta per primo!