La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Progetto letterario "I sassi neri"

Progetto letterario "I sassi neri"

 SHAPE  * MERGEFORMAT

Progetto letterario di ISEAF Books editore

“I sassi neri”

Il progetto letterario I sassi neri di ISEAF Books ha lo scopo di pubblicare, secondo le regole dell’editoria, le opere presentate alla iniziative di ISEAF Books.

Per questo ISEAF Books ha creato “Magazine I sassi neri“.

ISEAF Books pubblica in “Magazine I sassi neri” le opere che pervengono in redazione mensilmente.

La selezione delle opere da pubblicare è determinata dalla preferenze espresse dai lettori.

Per la selezione delle opera da pubblicare in “Magazine I sassi neri” sono emanati appositi bandi con scadenza l’ultimo giorno di ciascun mese.

“Magazine I sassi neri” registra il successo nei lettori delle opere presentate.

Il successo delle opere presentate è motivo di eventuale successiva pubblicazione editoriale nelle forme di legge.

Bando per la selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri” presentate nel mese di giugno 2023.

È indetta la selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri” presentate nel mese di giugno 2023.

La selezione prende in considerazione le opere pervenute in redazione fino al 30 giugno 2023.

Sono ammesse le opere di qualsiasi forma e lunghezza appartenenti ad ogni genere letterario.

Per partecipare è necessario far avere esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo:​

iseafbooks@gmail.com

1)      Una copia originale dell’opera in file PDF/XPS con carattere libero;

2)      Una seconda copia dell’opera in file Word.doc, carattere Arial, formato pagina A/4, dimensioni carattere 12;

3)      Una presentazione o abstract dell’opera;

4)      Notizie dell’Autore.

La partecipazione alla selezione richiede la compilazione della scheda di partecipazione.

La partecipazione alla selezione è GRATUITA.

La verifica insindacabile del rispetto delle norme del regolamento della selezione determina l’ammissione dell’opera.

L’opera ammessa sarà sottoposta a editing editoriale, insindacabile, nel rispetto del pensiero dell’autore.

L’opera ammessa sarà pubblicata in “Magazine I sassi neri”.

I lettori potranno esprimere giudizi e commenti per ogni opera pubblicata in “Magazine I sassi neri”

Non sono prese in considerazione opere inviate per posta.

Non sono prese in considerazione opere prive della scheda di partecipazione.

Inviando l’opera ad ISEAF Books, l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando per la selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri” e di accettarne tutte le clausole del relativo Regolamento.

Regolamento per la selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri” presentate nel mese di competenza.

Che cos’è

Il progetto letterario “I sassi neri” ha lo scopo di pubblicare, secondo le regole dell’editoria, le opere presentate alle iniziative di ISEAF Books.

Per questo ISEAF Books ha creato “Magazine I sassi neri”.

ISEAF Books pubblica in “Magazine I sassi neri” le opere che pervengono in redazione mensilmente

La selezione delle opere da pubblicare è determinata dalle preferenze espresse dai lettori.

Per la selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri” sono emanati appositi bandi con scadenza l’ultimo giorno di ciascun mese.

“Magazine I sassi neri” registra il successo nei lettori delle opere presentate.

Il successo delle opere presentate è motivo di eventuale successiva pubblicazione editoriale nelle forme di legge, come opera singola o collettiva.

Come partecipare

Per partecipare è necessario far avere esclusivamente a mezzo e.mail all’indirizzo:​

iseafbooks@gmail.com

1)  Una copia originale dell’opera in file PDF/XPS con carattere libero;

2)  Una seconda copia dell’opera in file Word.doc, carattere Arial, formato pagina A/4, dimensioni carattere 12;

3)  Una presentazione o abstract dell’opera;

4)  Notizie dell’Autore.

La partecipazione alla selezione richiede la compilazione della scheda di partecipazione

La partecipazione alla selezione è GRATUITA.

La verifica, insindacabile, del rispetto delle norme del regolamento del progetto determina l’ammissione dell’opera.

L’opera ammessa sarà sottoposta a editing editoriale, insindacabile, nel rispetto del pensiero dell’autore.

L’opera ammessa sarà pubblicata in “Magazine I sassi neri”.

I lettori potranno esprimere giudizi e commenti per ogni opera presentata in “Magazine I sassi neri” di ISEAF Books.

Non sono prese in considerazione opere inviate per posta.

Non sono prese in considerazione opere prive della scheda di partecipazione.

Inviando l’opera ad ISEAF Books, l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando per la selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri” e di accettarne tutte le clausole del relativo Regolamento.

Come si fa

L’opera, se ammessa, sarà pubblicata in “Magazine I sassi neri” e pubblicizzata in vari canali social.

Il successo delle opere presentate è motivo di eventuale successiva pubblicazione editoriale sotto forma di opera singola o di opera collettiva.

Tutte le iniziative letterarie di ISEAF Books sono caratterizzate da criteri di eccellenza qualitativa. Perciò, ciascuna opera presentata alla selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri”, è sottoposta ad un processo di editing editoriale nel rispetto della creatività di ciascun Autore.

La scelta dei progetti editoriali, della grafica, dei titoli delle opere presentate e accettate spetta a ISAEAF Books ed è insindacabile.

Inviando l’opera ad ISEAF Books, l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando per la selezione delle opere da pubblicare in “Magazine I sassi neri” e di accettarne tutte le clausole del relativo Regolamento.

Diritti d’autore

Inviando la propria opera al progetto letterario “I sassi neri”, l’Autore dichiara di avere la paternità e disponibilità della stessa e di conoscere ed accettare le regole per la presentazione e pubblicazione da parte di ISEAF Books.

Inviando la propria opera, l’Autore dichiara di autorizzare ISEAF Books a presentare e pubblicare la propria opera nelle forme e nelle modalità ritenute più idonee ad insindacabile giudizio.

Inviando la propria opera, l’Autore dichiara di autorizzare ISEAF Books a includere la propria opera in “Magazine I sassi neri”, definita opera collettiva ai sensi dell’art. 3 della L. 22 aprile 1941 n. 633 nel rispetto degli artt. 7 e 38 della stessa legge.

Inviando la propria opera, l’Autore dichiara di autorizzare ISEAF Books a includere la propria opera in eventuale opera collettiva come definita dall’art. 3 della L. 22 aprile 1941 n. 633 nel rispetto degli artt. 7 e 38 della stessa legge.

L’eventuale successiva pubblicazione della stessa opera come opera autonoma è soggetta alla preventiva stipula di un regolare contratto di edizione nelle forme di legge.

Privacy

I dati dell’Autore dell’opera sono trattati nel rispetto del GDPR: Reg. UE N. 679/2016.

Ai sensi degli artt. 4, 5, 7 del General Data Protection Regulation – GDPR REG. UE 679/2016, l’autore dell’opera presta il consenso al trattamento dei suoi dati personali per le finalità esplicite, legittime, adeguate e pertinenti concernenti il progetto letterario “I sassi neri”.

Inviando la propria opera, l’Autore dichiara di avere la paternità e disponibilità della stessa e di conoscere ed accettare tutti gli articoli del presente regolamento.

 

 

21 Commenti a Progetto letterario "I sassi neri"

  1. Jessica

    Quando scade questo bando?

    • ISEAFBOOKS

      scade il 31 luglio 2022

  2. Beatrice

    Buonasera,
    volevo sapere se va bene partecipare con opere con un target dai 12 anni in su.

    • ISEAF BOOKS La direzione

      Si sono ammesse opere di autori dai 6 ai 99 anni e più.
      Cordiali saluti.

    • Anna Maletta

      Che interlocutore lucido, ha trovato! Speriamo che Lei non abbia meno di 6 anni o più di 99.

  3. Ines

    Solo per conferma: testi già pubblicati su internet (di cui chiaramente l’autore possegga tutti i diritti) sono compatibili con la partecipazione alla vostra selezione? Grazie

    • ISEAF BOOKS La direzione

      Sono compatibili. Saluti.

  4. ISEAF Books - La direzione

    Buongiorno,
    non risultano pervenute la domanda e l’opera.

  5. Silvia Ghirardi Frilli

    Buon pomeriggio, per favore mi confermate che la scadenza del progetto è stata prorogata al 30/09/2021?
    Perché nel bando qui riportato parla ancora del 30/06 e non è menzionata da nessuna parte una proroga.
    Grazie

    • ISEAF Books - La Direzione

      Si conferma proroga al 30 settembre 2021

  6. Maria Cristina Matteucci

    Buongiorno, ho inviato la domanda di partecipazione il 31 dicembre. Mi potreste dire quando farete sapere qualcosa agli autori?
    Grazie

    • ISEAF Books - La direzione

      Non risultano pervenute la domanda e l’opera.
      Inviare nuovamente.

  7. Antonio Pilato

    Buon pomeriggio, la vostra organizzazione sponsorizza anche raccolte di racconti di scrittori emergenti?

    Grazie per il vostro tempo.

    Antonio Pilato

    • ISEAF Books - La direzione

      Certamente si!

  8. Luca Pastina

    La mia opera è stata pubblicata su Amazon ad Agosto del corrente anno. Posso comunque partecipare al concorso?

    • ISEAF Books

      Buonasera, se i diritti di sfruttamento dell’opera non sono stati ceduti può partecipare al concorso.

  9. ISEAFBOOKS

    si, confermo che basta aggiungere “Saggio”

  10. Ambretta Maria Vecchietti

    Nella scheda di partecipazione sotto la voce genere manca la casella “Saggio” ( compaiono solo romanzo o racconto), mentre nel bando è previsto.
    E’ sufficiente annotare, accanto al titolo del lavoro, l’aggiunta “Saggio”?

  11. Manuela Morini

    Cosa si intende per caratteri?Spazi inclusi cioè battute o escluse? Grazie della risposta.

  12. Chiara

    Buongiorno, a quando è stata prorogata la scadenza?

    • Serena

      Leggo 31 dicembre 2020

Domande su questo bando?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.