La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

XI edizione RACCONTI TRA LE NUVOLE, 2023 – Comunicato nr 3 – Decollati!

XI edizione RACCONTI TRA LE NUVOLE, 2023 – Comunicato nr 3 – Decollati!

E’  appena  decollata  la  XI  edizione  di  RACCONTI  TRA  LE  NUVOLE,  il premio  letterario  organizzato  dall’associazione  di  velivoli  storici  HAG,  Historical Aircraft  Group,  e  dal  sito  di  letteratura  aeronautica  VOCI  di  HANGAR  con  la collaborazione della rivista VFR AVIATION e della FISA, Fondazione Internazionale per lo sviluppo aeronautico.

L’edizione 2023, conferma il sostegno economico di VR MEDICAL, azienda farmaceutica  che  ha  sviluppato  dei  prodotti  per  il  trattamento  non  chirurgico dell’artrosi, fratture  ossee,  tendiniti  e neuropatie, oltre  alla  salute  della donna. Per ultimo ha anche cura della nuova letteratura aeronautica italiana.

La novità memorabile della XI edizione è costituita invece dal preziosissimo sostegno  offerto  dall’ADA  –  Associazione  Donne  dell’Aria  che,  in  virtù  del medesimo  scopo  istituzionale  (la  diffusione  della  cultura  aeronautica  nel  nostro Paese) ha aderito con entusiasmo a sostenere l’iniziativa culturale che è alla base Premio.

RACCONTI  TRA  LE  NUVOLE  rimane  puramente  letterario,  a  tema squisitamente aero/astro nautico e aperto solo e unicamente a racconti. Di volo, di cielo,  di  piloti,  insetti,  nuvole  e  ogni  altra  entità  organica  e  inorganica purché appartenente alla dimensione aerea. Aviazione, spazio e tutto quanto voli, dentro e fuori l’atmosfera terrestre.

Già  come  avvenuto  nella  precedente  edizione,  gli  organizzatori  del  Premio hanno definito un tema suggerito che in questa XI edizione è:  “le donne in aero/astro nautica”.

I racconti che conterranno riferimenti al tema suggerito verranno premiati dalla giuria: maggiore la qualità e l’originalità dei riferimenti al tema suggerito presenti nel testo, migliore sarà la valutazione da parte della giuria.

Ricordiamo  inoltre  che  anche  quest’anno  il  regolamento  prevede  la fornitura  di  una  fotografia  dell’autore/autrice.  Al  fine  di  dare  un  volto  al  loro nome  e  cognome,  lo  scatto  verrà  utilizzato  nella  pagina  web  del  Premio  e  di VOCI DI HANGAR. Ovviamente dovrà essere a colori e dovrà ritrarre in primo piano  l’autore/autrice  benché  uno  “sfondo  aeronautico”  non  verrà  certo disdegnato.

Rimangono inalterate:

  partecipazione gratuita,

  giuria prestigiosa e anonima fino alla dichiarazione dei vincitori

  pubblicazione gratuita dei racconti finalisti nell’antologia del Premio edita dall’editore LOGISMA,

  volo gratuito a bordo di un velivolo monomotore HAG,

  pubblicazione dei racconti non vincitori nel sito VOCI di HANGAR,

  targhe e diplomi di partecipazione.

Ad essi si aggiunge:

  il  “premio  speciale  VR  MEDICAL”  che  verrà  attribuito  al racconto  più  meritevole  secondo  il  giudizio  insindacabile dell’amministratore dell’azienda.

E, novità assoluta di questa edizione:

  il  “premio  speciale  ADA”  che  verrà  attribuito  al  racconto  più meritevole secondo il giudizio insindacabile dell’ADA.

 

Ulteriori informazioni nel bando di concorso, nei comunicati nr 1 e nr 2 mentre altre novità verranno fornite nel prossimo comunicato.

A questo punto rompete gli indugi perché l’atterraggio della XI edizione di RACCONTI  TRA  LE  NUVOLE  è  prevista  per  il  30  giugno  mentre  per  il  1 agosto è fissata la divulgazione dei nomi dei 20 finalisti. Per la classifica finale e proclamazione del vincitore occorrerà invece attendere fino al 1 settembre.

E ora … scaldate i motori e … di corsa a scrivere!

 

Per qualsiasi informazione:       www.raccontitralenuvole.it

www.vocidihangar.it

Ultime Rassegna Stampa

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.