La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Informazioni su Trentatré Pagine

associazione culturale

Biografia

Il Premio di Poesia Ponte Aloferno nasce con l’intento di creare un luogo di incontro e condivisione per tutti coloro che amano la parola poetica. Ideato per valorizzare le voci emergenti e incoraggiare la diffusione della poesia contemporanea, il concorso prende il nome dal suggestivo Ponte Aloferno, simbolo di collegamento e di passaggio, metafora della poesia come ponte tra anime e generazioni. Rivolto sia ad autori esordienti che a poeti già affermati, il Premio si distingue per la sua struttura a tre sezioni — poesia singola, terna di poesie e silloge di 33 componimenti — offrendo uno spazio adeguato a diversi percorsi creativi. La giuria, composta da esperti del settore letterario, seleziona ogni anno le opere più meritevoli, premiando originalità, intensità e qualità espressiva. La cerimonia di premiazione, che si svolge in Campania, rappresenta un momento di festa e di riconoscimento, in cui la poesia diventa esperienza viva e condivisa. In poco tempo, il Premio Ponte Aloferno si è affermato come una realtà culturale capace di dare nuova linfa alla scrittura poetica, offrendo visibilità agli autori e promuovendo la pubblicazione delle loro opere.

Bandi pubblicati

Trentatré Pagine

Trentatré Pagine

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.