La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

2

Premio Letterario Nazionale "Città di Mesagne" – XXII ed. – Anno 2025

Narrativa e Poesia Inedite - Saggistica, Narrativa e Poesia Edite

Premio Letterario Nazionale "Città di Mesagne" – XXII ed. – Anno 2025

Regolamento
(aggiornato al 10/03/2025)

1. Le opere inedite di Poesia e Narrativa, anche se vincitrici di precedenti premi in altri concorsi:

– un numero massimo di 3 poesie, di contenuto indicativamente non superiore a 1 cartella ciascuna,

e/o

– n. 1 racconto breve, di contenuto indicativamente non superiore alle 6 cartelle,

e/o

le opere edite, di Poesia, Narrativa e Saggistica, anche se vincitrici in altri concorsi:
– n.1 raccolta di poesie e/o – n.1 romanzo o raccolta di racconti

e/o

– n.1 saggio monografico, edito possibilmente, non necessariamente, nell’anno in corso e di carattere letterario, storico-artistico, socio-pedagogico, scientifico, che preferibilmente, non necessariamente, abbia attinenza con la realtà salentina e pugliese,

devono pervenire a mezzo plico ordinario a: Associazione Solidea (1 Utopia) OdV – Via Tumo, 48 – c/o Resina Color/Casati – 72023 Mesagne (BR), oppure, ove previsto, all’indirizzo mail premio@solidea1utopia.it con le seguenti modalità:

• Inediti: 5 copie, di cui solo una recante le generalità complete dell’autore. Le cartelle (indicativamente 30 righe) si intendono stampate su comuni fogli bianchi f.to A4, retro bianco, non rilegati né uniti da punti per cucitrice; le pagine devono essere numerate e spoglie di ornamenti grafici. Gli elaborati di Narrativa e Poesia inedite possono essere inoltrati via e-mail in formato Word, con indicazione nominativa dell’autore e con un contributo maggiorato di 5 euro per 1 Sezione. Opere pubblicate solo su siti internet o su antologie di altri concorsi sono considerate inedite.

• Editi: 2 copie in cartaceo e 1 in f.to PDF con jpg della copertina, da inviare tramite posta elettronica, oppure su chiave USB da allegare al plico; l’autore vincitore di 1° premio o, in sua assenza, il vincitore di 2° premio, porterà al seguito altre copie per un banco libri in occasione della presentazione/premiazione nell’estate successiva. La paternità letteraria resta dell’Autore.

2. È fatto obbligo di allegare al materiale inviato, sia in cartaceo che via e-mail, la Scheda di Adesione integralmente compilata e la cedola comprovante il versamento del contributo di partecipazione. Per l’invio tramite posta elettronica deve essere riportata, a inizio Oggetto, la sezione alla quale si partecipa: es. “Sez. NARRATIVA EDITA – Mario ROSSI”.

3. Con decorrenza immediata, il termine ultimo di invio delle opere è la data del 30 aprile 2025, per la quale farà fede il timbro postale.

4. A parziale copertura delle spese organizzative, si richiede un contributo di 20 euro per ciascuna opera edita e per ciascuna Sezione inediti, da far pervenire con postagiro o versamento sul c/c postale n. 001004725626, oppure per bonifico all’IBAN IT08Y0760115900001004725626, intestato all’Associazione Solidea (1 Utopia) OdV.

Per la sezione Poesia inedita intendasi, quindi, contributo unico e totale per la terna di componimenti presentati; per la Narrativa inedita, un racconto costituisce unica Sezione. La partecipazione a tre Sezioni, anche miste (inediti + editi), prevede la riduzione del contributo da 60 a 45 euro. II materiale inviato non sarà restituito.

5.Premi:

• somma di 450 euro e Attestato per il 1° classificato di ciascuna Sezione Editi e Inediti, con partecipazione gratuita alla successiva edizione se presente alla premiazione;

• somma di 200 euro e Attestato per il 2° classificato di ciascuna Sezione Editi e Inediti, con partecipazione gratuita alla successiva edizione se presente alla premiazione;

• somma di 100 euro e Attestato per il 3° classificato di ciascuna Sezione Editi e Inediti, con partecipazione gratuita alla successiva edizione se presente alla premiazione;

• Menzioni; 

• presentazione delle opere vincitrici del primo premio Editi e dei relativi Autori, con specifico evento nell’estate successiva;

• buffet serale di benvenuto per i Vincitori che arrivano il giorno precedente l’evento;

• Attestato per tutti i Concorrenti che ne facciano richiesta entro i 15 giorni precedenti l’evento di premiazione. Alle somme di cui sopra sarà applicata la ritenuta legalmente prevista.

6. Premiazione Inediti: entro il mese di ottobre 2025 gli Autori ritenuti meritevoli dei primi tre premi ed i Menzionati per ciascuna sezione saranno informati dell’esito del concorso e invitati alla cerimonia conclusiva, che si terrà a Mesagne, presso il Teatro Comunale, in data 6 o 7 dicembre 2   3  2025. Essi saranno tenuti a presenziare e ritirare di persona i premi loro attribuiti. L’adesione all’invito dovrà essere formalizzata e sottoscritta entro una settimana dall’avvenuta comunicazione. Qualora non riscossi personalmente, i premi in denaro saranno destinati a parziale copertura spese organizzative, ferme restando le graduatorie stilate dalle Giurie. I premi ex aequo saranno divisi fra gli interessati. Attestati o altri eventuali riconoscimenti, se richiesti per tempo, potranno essere ritirati da persona delegata. 

7. Premiazione Editi: entro il mese di aprile 2026 gli Autori delle opere ritenute meritevoli dei primi tre premi ed i Menzionati saranno informati dell’esito del concorso e invitati alla presentazione/premiazione, che avrà luogo presso il castello di Mesagne nel corso dell’estate. Nella circostanza, alla quale sarà il benvenuto anche il titolare della casa editrice interessata, sarà allestita una esposizione delle opere vincitrici di 1° premio, ad esclusivo vantaggio degli Autori, i quali avranno cura di fornire personalmente le copie da esporre, fruiranno di quanto previsto per la sessione inediti (benvenuto conviviale, premio in denaro, Attestato o targa, partecipazione gratuita alla successiva edizione …) e si atterranno alle stesse modalità.   

8. Alle manifestazioni di Premiazione potranno avere libero accesso, senza invito, anche gli altri partecipanti al Concorso, che – su richiesta – saranno comunque resi edotti del risultato finale all’indomani degli eventi conclusivi. È esclusa la possibilità di ulteriori partecipazioni per gli Autori vincitori di 1° premio nella stessa Sezione in tre edizioni, anche non consecutive, del ‘Città di Mesagne’. Soci, Giurati, anche di precedenti edizioni, e relativo nucleo familiare sono esclusi dal concorso. 

La partecipazione al Premio implica conoscenza e accettazione integrali del presente Regolamento. 

Mesagne (BR), 30/11/2024 

2 Commenti

Annulla

  1. Dennis Rogoli (Gunter)

    Il pagamento della quota può anche essere effettuato in contanti?

    • Flavio

      Purtroppo no, il pagamento è previsto solo tramite bollettino postale o bonifico.
      Un caro saluto.
      Segreteria Solidea (1 Utopia)

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.