Scadenza
30 Settembre 2025
Quota
Gratis, €5, €10
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
A tema, Racconti, Tema libero
Testi
40 versi
Premi
Attestato, Medaglia, Opere Artistiche
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 26/05/2025)
13° Concorso Letterario
“Pietro Iadeluca & amici”
L’associazione culturale “il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca” indice il 13° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca & amici”.
Art. 1 – Al concorso possono partecipare tutti gli autori residenti in Italia e all’estero, purché le opere rispondano alle caratteristiche richieste dal presente bando. Le specifiche delle sezioni dedicate alla fotografia saranno descritte a parte.
Art. 2 – Il concorso per la parte letteraria si articola nelle seguenti sezioni:
a) poesia a tema libero, alla quale si potrà partecipare inviando una poesia, con lunghezza massima di 40 versi;
b) poesia avente per tema “La Bellezza salverà il Mondo” (cit. da “L’idiota” di Dostoevskij, intesa come sintesi della creatività umana, capace di dare forza, permettendoci di vedere il mondo con occhi nuovi), alla quale si potrà partecipare inviando una poesia, con lunghezza massima di 40 versi;
c) vernacolo (poesia dialettale) a tema libero, alla quale si potrà partecipare inviando una poesia con lunghezza massima di 40 versi (con traduzione in italiano obbligatoria a fronte);
d) narrativa breve a tema libero alla quale si potrà partecipare inviando un racconto, che non superi le 3 cartelle editoriali;
I partecipanti a queste sezioni dovranno avere compiuti 18 anni alla data del 1° dicembre 2025.
e) poesia giovani a tema libero alla quale si potrà partecipare con una poesia di massimo 40 versi;
f) narrativa giovani a tema libero alla quale si potrà partecipare con un racconto di massimo 2 cartelle.
A queste categorie potranno partecipare i ragazzi fino a 17 anni (ovvero tutti coloro che alla data del 30 novembre 2025 non avevano ancora ancora compiuto 18 anni).
Art. 3 – Le opere possono essere edite e inedite, purché mai premiate in una delle precedenti edizioni di questo concorso (per premiate si intende classificate nei primi tre posti), pena la squalifica. Le opere inviate potranno essere dal contenuto serio oppure ironico; le opere che avranno contenuto blasfemo, volgare o comunque offensivo, non saranno ritenute valide alla partecipazione del concorso, e in questo caso la somma versata in fase d’iscrizione non verrà restituita.
Art. 4 – La quota di partecipazione a copertura di spese di segreteria per le categorie A, B, C e D è di 10,00 € (per coloro che desiderano partecipare a più sezioni, la quota di iscrizione per ogni successiva sezione è di 5,00 €). Mentre è gratuita la partecipazione alle sezioni E ed F.
Le quote d’iscrizione dovranno essere versate all’Associazione Culturale “il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca”, presso la Banca di Credito Cooperativo, agenzia di Tagliacozzo – C/C: 060/003077 – codice IBAN: IT98F0832740810000000003077.
Art. 5 – La partecipazione al 13° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca & amici” comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme inserite nei regolamenti. Il mancato adempimento a una delle norme indicate costringerà all’esclusione dal Premio.
Art. 6 – L’invio dovrà essere effettuato esclusivamente compilando l’apposito form attraverso il sito www.ilcuscinodistelle.org.
Art. 7 – Per i minori di anni 18 è obbligatorio l’invio di una fotocopia del documento d’identità con il consenso scritto e firmato da parte di un genitore. In ogni caso, per i concorrenti minorenni vige la responsabilità a carico del/dei genitore/i, tutore o di chi ne fa le veci.
Art. 8 – Il termine ultimo per l’iscrizione è martedì 30 settembre 2025.
Art. 9 – È stata istituita una giuria qualificata, la quale stilerà la graduatoria di merito per ogni sezione. I vincitori saranno premiati durante la cerimonia pubblica che si terrà in provincia di Roma, verosimilmente sabato 6 dicembre 2025. La giuria è formata da personalità di spicco del mondo della cultura e dello spettacolo, e sarà così costituita da:
– Fabio Rossi (Scrittore – Presidente della Giuria);
– Gastone Cappelloni (Poeta);
– Milena Criscuolo (Scrittrice, vice Presidente Associazione);
– Sara Montali (Poetessa/Insegnante);
– Giovanni Di Muoio (Scrittore);
– Stefania Nigri (insegnante);
– Elisabetta Zazza (Giornalista e Scrittrice).
Art.10 – Il parere della Giuria è insindacabile.
Art.11 – I premi per le sezioni adulti (Poesia, Poesia a Tema e Narrativa breve) saranno: serigrafie originali, oggetti d’arte in ceramica “castellana” e libri. Inoltre i primi classificati delle sezioni A, B, C e D accederanno alla finale del “13° Concorso Pietro Iadeluca & amici”, dove in base al punteggio totale ottenuto tramite il voto della giuria popolare, verrà decretato l’unico vincitore assoluto (non è previsto ex-aequo), il quale si aggiudicherà:
· un soggiorno di una settimana per due persone comprensivo di pernotto e colazione, presso l’Hotel Villa Milano a Peio (TN).
I primi assoluti delle categorie giovani E ed F riceveranno serigrafie originali, diplomi e libri. Ai classificati nei secondi e terzi posti andranno premi in natura e diplomi.
Art.12 – In occasione della premiazione verranno conferiti dei riconoscimenti a una o più persone che si siano distinte nel mondo artistico-letterario quali “Ambasciatori della Cultura”, previa valutazione dei titoli e dell’operato.
Art.13 – I diritti d’autore rimarranno comunque di proprietà degli autori i quali tuttavia, con la loro partecipazione al concorso forniranno automaticamente l’autorizzazione di utilizzare le opere per gli scopi del concorso o per un eventuale inserimento delle stesse in una raccolta che potrà essere pubblicata.
Art.14 – Con la partecipazione al 13° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca & amici”, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR).
Art.15 – La presenza alla premiazione è obbligatoria, in caso di mancata presenza, il premio NON VERRÀ SPEDITO e resterà di proprietà dell’Associazione, che potrà riutilizzarlo per altre iniziative.
Domande su questo bando?