La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

5

Concorso Letterario Giovani Scrittori – II edizione

Vinci un Corso di Scrittura Creativa - dai creatori di Concorsiletterari.net

Concorso Letterario Giovani Scrittori – II edizione
  • Scadenza

    30 Ottobre 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito, Per ragazzi, Romanzo

  • Premi

    Premi di valore

  • Età

    12 - 26 anni

  • Luogo

    Online

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 10/07/2025)

1. Introduzione

Siamo entusiasti di annunciare il Concorso Letterario “Giovani Scrittori”, ideato e coordinato da Luca Panzarella (creatore del sito Concorsiletterari.net) e Valentina Alfarano (coachletterario.it).
Questo concorso offre una straordinaria opportunità per i giovani scrittori di sviluppare le proprie abilità narrative.

2. Chi può partecipare

Il bando è aperto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 26 anni che hanno un romanzo nel cassetto. Se hai passione per la scrittura e desideri perfezionare le tue competenze, questo è il concorso che fa per te!

3. Quota di iscrizione gratuita

La partecipazione al bando è completamente gratuita.

4. Scadenza di partecipazione

La scadenza per l’invio dei materiali è fissata al 30 Ottobre 2025. Assicurati di inviare tutto il materiale entro questa data.

5. Che cosa si vince?

– I primi tre classificati hanno la possibilità di iscriversi al corso di Scrittura Creativa al prezzo di €49 al mese anziché €179. Il corso è tenuto da Valentina Alfarano ed è studiato per aiutarti a sviluppare e affinare le tue abilità narrative.

– I testi più meritevoli, a prescindere dalla posizione in classifica, riceveranno un’email con un commento personalizzato sul testo inviato: un’occasione preziosa per crescere nella scrittura e valorizzare il lavoro svolto, anche senza salire sul podio.

6. Materiali da inviare per partecipare al bando

Per partecipare al bando, è necessario inviare i seguenti materiali:

a) Idea di base del romanzo:
— Lunghezza: massimo 300 parole.
— Contenuto: una descrizione dell’idea principale del romanzo, includendo il tema centrale, l’ambientazione e il genere.

b) Trama sintetica:
— Lunghezza: massimo 500 parole.
— Contenuto: una sinossi che delinei la trama principale, includendo l’inizio, lo sviluppo e il possibile finale del romanzo.

c) Descrizione dei personaggi principali:
— Lunghezza: massimo 300 parole.
— Contenuto: una breve descrizione dei protagonisti e degli antagonisti principali, includendo caratteristiche fisiche, psicologiche e motivazioni.

d) Estratto dal romanzo:
— Lunghezza: 1-2 capitoli o un massimo di 1000 parole.
— Contenuto: un estratto della storia che mostri lo stile di scrittura e l’approccio narrativo.

e) Lettera di motivazione:
— Lunghezza: massimo 300 parole.
— Contenuto: spiegare perché si desidera partecipare al corso e cosa si spera di ottenere dall’esperienza.

f) Dati personali:

— Indicare l’anno di nascita, l’email e il numero di cellulare.

7. Modalità di partecipazione

Compila questo documento online e mandalo tramite la procedura guidata. Le email che non rispetteranno le richieste di partecipazione verranno automaticamente scartate.

8. Annuncio dei vincitori

I vincitori saranno annunciati in diretta entro il 20 Novembre 2025. Dettagli sulla diretta e sul collegamento verranno forniti via email a tutti i partecipanti.

Unisciti a noi per sviluppare le tue capacità di scrittura e portare il tuo progetto di romanzo al livello successivo, lavorando fianco a fianco con altri giovani appassionati di scrittura e con il supporto di un editor esperto. Non perdere questa opportunità!

Buona scrittura e buona fortuna a tutti i partecipanti!

9. Proprietà intellettuale dell’opera

L’Autore dichiara che ogni opera è frutto del suo ingegno e creatività, ne detiene tutti i diritti e/o eventuali permessi da parte di terzi, sollevando e mantenendo indenne Concorsiletterari.net da qualunque tipo di responsabilità, da violazione di Copyright, plagi, dichiarazioni mendaci, rivendicazioni, pretese, costi, oneri e/o spese di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera e della sua esposizione in pubblico.
– Il titolare del trattamento è Luca Panzarella, con sede legale in via Francesco Guerrazzi 10, 20900 Monza P. IVA 09312311005 E-mail: info@concorsiletterari.net
– I dati personali sono trattati esclusivamente per lo svolgimento del concorso.

 

10. Commenti degli studenti

Abbiamo chiesto ai vecchi studenti di scriverci un feedback sul corso, ecco cosa hanno scritto:

“Personalmente sono rimasta molto colpita, si è trattata di un’esperienza meravigliosa, formativa, mai pesante o noiosa. I materiali erano interattivi, permettevano di capire al meglio ogni mattone necessario alla costruzione della nostra storia. Al contempo però ci è stata permessa flessibilità, per poterci soffermare su quelli aspetti che ci rimanevano più ostici e sorvolare quelli che invece ci venivano con facilità.
Parlando in maniera più informale, mi vorrei permettere di dire che si è stato bellissimo. È stato un momento di condivisione, di amicizia e di formazione. Bellissimo, veramente. Vi ringrazio di averlo reso possibile.”
– Damia

“Questo percorso mi è piaciuto molto e l’ho sempre fatto con molta voglia di migliorare e soprattutto di imparare a scrivere.
Mi ha colpito in modo positivo la disponibilità di Valentina che ogni volta che avevamo bisogno lei risolveva ogni nostro dubbio”

– Amelia

5 Commenti

Annulla

  1. Isabelle

    Buongiorno !
    Quanto tempo dura la formazione, se si è scelto? ( 49€ per ?) . Grazie !

  2. matilde segoni

    Buonasera,
    ho visto che per partecipare al concorso dobbiamo inviare estratto del romanzo, idea base, descrizione personaggi principali etc, ma quindi entro il 30 ottobre il romanzo non deve essere inviato finito?

    • Luca · Autore bando

      Ciao Matilde, è corretto, non serve che il romanzo sia finito. Parliamo anche di questo nella video-intervista che trovi in questa pagina. In bocca al lupo!

Carica altri commenti

Annulla

Partecipa
Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.