Sono stati annunciati Sabato 6 settembre i vincitori dell’11° Concorso letterario per opere inedite “Voci di Notte”, indetto dall’Associazione ECHORAMA e dedicato al tema “SPERANZA”.
La partecipata cerimonia di premiazioni si è svolta in una serata di fine estate all’aperto, nel cortile della sede dell’Associazione, con letture delle migliori opere premiate alternate a intensi brani musicali in tema curati dalla cantante Gaia Fuortes. Durante la cerimonia è stata sottolineata la soddisfazione per l’ottima partecipazione al progetto letterario, che ha coinvolto scrittori di quasi ogni regione d’Italia e anche dall’estero.
Il concorso letterario è stato vinto dall’opera “In una lacrima” di Francesco Felicissimo di Anzio (RM) nella Sezione POESIE e dall’opera “Il giardino di Margherita” di Luca Talotta di Novate Milanese (MI) nella Sezione RACCONTI. Premiata con la menzione GIOVANIFUTURO la pregevole opera “Io sono Christian” dell’undicenne Christian Marcoccia di Roma.
A seguire, sul podio delle POESIE l’opera “Tetraplegica speranza” di Cinzia Panuccio di Reggio Calabria e terze a pari merito le opere “Abbracciami” di Daniela Guarnieri di Padova e “Speranza di pace” di Anna Maria Longo di Alessandria (quest’ultima opera è stata successivamente, in seguito a segnalazione, squalificata senza riassegnazione del premio, per la presenza di contenuti non originali).
Per i RACCONTI al secondo posto si è classificata l’opera “Quell’estate del ‘78” di Donatella Delegà di Taino (VA), seguita da “La crostata che non sa di niente” di Edoardo Maglio di San Germano Chisone (TO).
SEGNALATE inoltre le POESIE: “Dal buio alla luce” di Lidia Chiarelli di Torino, “La rul dal me bosch” di Luigi Monzeglio di Casale Monferrato (AL), “Planando” di Fiorenza Finelli di Bologna), “Preghiera” di Rosa Storto di Venaria Reale (TO) e “Il nonno” di Massimo Turini di Casale Monferrato (AL) e i RACCONTI: “L’ultima lettera” di Lorenzo Cavallo di Druento (TO),
“Binario 1 est” di Annalisa Iaccarino di Trieste, “Il treno che andava in ogni posto” di Anna Contardi di Roma), “La speranza ha il tuo nome” di Stefania Rosa Perno di Roma e “Il canto del treno” di Maurizio Asquini di Novara.
Anche quest’anno ai premiati sono state consegnate delle targhe e stampe artistiche.
Durante la serata è stata anche presentata l’antologia “Voci di Notte – Speranza” che contiene le 111 migliori opere letterarie tra le tante pervenute, le immagini delle 201 Mail Art ricevute dagli artisti di 23 Paesi diversi, e 30 opere di arte multimediale ricevute alla Multimedia Arts Call da artisti di 7 Paesi. Per la copertina è stata scelta l’opera “Il colore della speranza” realizzata dell’artista italiano Generoso Vella.
Gli organizzatori ringraziano tutti i poeti, gli scrittori e gli artisti che hanno creduto in questa scommessa, inviando le loro fatiche e speranze; la giuria del concorso letterario composta dagli scrittori Fioly Bocca, Giorgio Baietti, e Maevee Sandonati e dal presidente dell’Associazione Laura Chiarello; e tutti coloro che in vario modo hanno reso possibile questa 11° edizione, la presentatrice e lettrice Elena Brusa, i lettori che hanno interpretato i brani premiati durate la serata: Bruna Calvo, Corrado Gennaro, Maevee Sandonati, Franco Serre e Pasquino Sterza, la cantante Gaia Fuortes, che ha animato la serata con la sua apprezzata performance, a Teresa Mignacco per l’editing e a tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
“Voci di Notte – Speranza” è promosso con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e del Comune della Città di Casale Monferrato.
Tutte le informazioni sul concorso, sull’antologia e sui vincitori nel sito www.vocidinotte.it