La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

6

Comete come …te – seconda edizione

Dedicato a Giuseppe Giovanni Battaglia

Comete come …te – seconda edizione
  • Scadenza

    31 Marzo 2026

  • Quota

    €10

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito, Racconti

  • Limite caratteri

    5000 caratteri 50 versi

  • Premi

    Attestato, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Aliminusa, PA, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 11/09/2025)

Regolamento:

Art.1   Il concorso è strutturato in cinque sezioni, le opere possono essere edite o inedite:

Sezione A – Poesia a tema libero in vernacolo (è obbligatoria la traduzione in lingua italiana)

Sezione B – Poesia tema libero in lingua italiana

Sezione C – Poesia a tema religioso in lingua italiana o in vernacolo (è obbligatoria la traduzione in lingua italiana) ispirata a persone che ci hanno dovuto lasciare

Sezione D- Racconti brevi in lingua italiana

Sezione E -Monologo teatrale in lingua italiana su qualsiasi genere teatrale

Art.2   Il concorso è a carattere internazionale, ogni autore può partecipare presentando un massimo di n.1 elaborato:

·       nelle sezioni A,B e C della lunghezza non superiore ai 50 versi

·       per la sezioni D ed E. la lunghezza massima consentita per ogni racconto o monologo teatrale è di circa 5000 caratteri, spazi esclusi.

Sono ammessi a partecipare cittadini maggiorenni italiani e stranieri. Gli elaborati devono essere editi o inediti e originali. Si precisa che non saranno presi in considerazione testi che violano le normali norme di buon gusto o costume.

Art.3 Per partecipare al concorso, occorre effettuare un versamento di euro #10,00# a sezione intestato al Presidente dell’ Associazione culturale Fables

RUNFOLA CRUCIANO, COD. FISC. RNFCCN67D22A203Y

Postepay n. 5333 1711 6915 1475

Iban: IT41Z3608105138263400363415

Causale versamento: partecipazione concorso

Art.4. Le opere, in duplice copia, in formato word, di cui una firmata dall’autore possono essere inviate tramite l’indirizzo mail: associazioneculturalefables@gmail.com oppure in alternativa in formato cartaceo al seguente indirizzo: Associazione Culturale Fables (presso prof. C. Runfola), piazza R. Merlina n.6, 90010 Cerda

I file o plichi devono essere inviati in formato word con relativo modulo di partecipazione compilato in tutte le sue parti e copia di versamento effettuato. Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è fissato per il 31.03.2026

Art.5 Saranno premiati i primi tre classificati delle varie sezioni in gara con targhe specifiche e tematiche. A seguire verranno attribuiti:

·       premi speciale “Giuseppe Giovanni Battaglia”

·       premi della critica

·       premi speciali giuria

·       menzioni d’Onore in base al punteggio riportato.

I riconoscimenti previsti nel bando potranno essere aumentati a coerenza, da parte della presidenza del concorso, in base al numero dei partecipanti.

Ai vincitori verrà’ data informazione tramite contatti forniti. I risultati della premiazione saranno divulgati su FB, canali social e pagine web dell’associazione.

Art.6   La cerimonia di premiazione svolgerà nel mese di maggio/giugno 2026 in luogo e località da stabilire in presenza delle autorità.

I vincitori saranno avvisati in largo anticipo. La partecipazione al concorso comporta l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento.

In caso di assenza o impossibilità a presenziare durante la cerimonia di premiazione, è possibile far pervenire delega sottoscritta dal vincitore.

Art.7   La giuria è composta da personalità autorevoli, i cui nomi verranno resi noti solamente il giorno stesso della premiazione, per garantire la massima trasparenza e regolarità del Concorso. La stessa esaminerà gli elaborati pervenuti almeno 6 giorni prima della premiazione. Il responso della giuria è insindacabile.

Info:

Facebook: Cruciano Runfola, pagina Fables, su www.concorsiletterari.it, Tutti i Concorsi Letterari 2024 , su www.concorsileterari.net e sul  sito dell’associazione Fables: Home | Associazione Cultura (associazionecultur47.wixsite.com). Per qualsiasi informazione o dubbio rivolgersi a Cruciano Runfola tel. 3478810881.

6 Commenti

Annulla

    • Cruciano Runfola

      Non ci sono problemi di argomento. È la lunghezza che dev’essere contenuta. Un racconto insomma. Saluti

  1. Cinzia Paganin

    Ma è a tema libero? oppure l’oggetto comete come…te in qualche modo deve rientrare nel racconto?

    • Cruciano Runfola

      Il tema è libero. Se vuole lo può fare rintrare nel tema, ma non è necessario

  2. Benedetto Gabriele Leardi

    Se presento un monologo teatrale che ho pubblicato su wattpad può andare bene o deve essere inedito?

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Cruciano Runfola

Pubblicato daFABLES

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.