La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio letterario Roma International 2026

3^ Edizione

Premio letterario Roma International 2026

Regolamento
(aggiornato al 15/09/2025)

3^ Edizione 2026

Scadenza Iscrizioni 1 dicembre 2025

Cerimonia di premiazione sabato 7 marzo 2026

PREMI

 

Cat. “A” libro edito di narrativa di poesia o di saggistica in lingua italiana, francese,tedesca, inglese, spagnola

1° classificato  Euro 1000 + trofeo

2° classificato                targa

3° classificato                targa

4° classificato                targa

5° classificato                targa

Cat. “B” opere inedite di poesia in lingua italiana, in lingua italiana,francese,tedesca,inglese,spagnola

1° classificato  Euro 500 + trofeo

2° classificato                targa

3° classificato                targa

4° classificato                targa

5° classificato                targa

Cat. “C”. narrativa inedita breve in lingua italiana,francese,tedesca,inglese,spagnola,

 

1° classificato  Euro  500  + trofeo

2° classificato                targa

3° classificato                targa

4° classificato                targa

5° classificato                targa

Cat. “D”. silloge poetica inedita in lingua italiana.

1° classificato  pubblicazione + trofeo

2° classificato  pubblicazione + targa

3° classificato  pubblicazione + targa

4° classificato                targa

5° classificato                targa

Cat. “E”. Narrativa inedita (Romanzi, Raccolte di racconti, Biografie).

 

1° classificato  pubblicazione + trofeo

2° classificato  pubblicazione + targa

3° classificato  pubblicazione + targa

4° classificato                targa

5° classificato                targa

Ai vincitori della Categoria D ed E verrà proposto un contratto di edizione senza contributo, a cura del marchio editoriale Pegasus Edition, l’opera verrà pubblicata secondo i canoni stilistici ed i parametri della casa editrice e distribuita attraverso i canali editoriali sia online Amazon, Ibs, Mondadori Book Store ecc., che in cartaceo, su prenotazione, presso le librerie delle catene Feltrinelli e Ubik. Le opere verranno inserite su portali specializzati e siti culturali del settore e potranno essere presentate a rassegne eventi e fiere. Le opere saranno realizzate in linea con i canoni stilistici stabiliti dall’editore (copertina, tipo di carta, impaginazione caratteri tipografici ecc.)

Cat. “F” Booktrailer e video poesia di libri di narrativa o poesia editi o inediti. (durata massima 4 min.)

 

1° classificato  Euro  300  + trofeo proiezione in sala

2° classificato  targa

3° classificato  targa

Saranno inoltre assegnati i seguenti premi:

Premio della giuria (targa)

Premio della critica (targa)

Premio Speciale Golden Book

Premio speciale “Talents” per autori promettenti dai 14 ai 18 anni.

Premio speciale favole riservato a opere fiabesche sia edite che inedite.

Targa speciale Roma Città eterna

Premio di merito

Diplomi d’onore

Regolamento

L’associazione Culturale “Pegasus Cattolica” con il Patrocinio del periodico Logos Cultura, organizza la 3^ Edizione del Premio letterario Roma International articolato in sei sezioni, Il tema è libero.

A.          Libro edito di Narrativa, di Poesia o di Saggistica in lingua Italiana, in vernacolo o Straniera .

B.          Opere inedite di poesia in lingua Italiana, in Vernacolo o Straniera

C.          Opere inedite di narrativa in lingua Italiana, in Vernacolo o Straniera

D.          Silloge poetica inedita in lingua Italiana

E            Romanzo inedito o raccolta di racconti in lingua Italiana

F            Videopoesia o Booktrailer di libro di poesia o narrativa edito o inedito in lingua italiana o straniera

 

              Per opere in lingua diversa dall’italiano, dal francese, dal tedesco, dall’inglese  e dallo spagnolo occorre inviare apposita traduzione. Lo stesso vale per tutti i tipi di vernacoli, europei ed extraeuropei

 

ART. 1

L’iscrizione al concorso è aperta a tutti i cittadini Europei ed extraeuropei. L’adesione da parte dei minori deve essere controfirmata da chi ne esercita la tutela. É possibile partecipare alla sezione A con più opere, (in questo caso la quota è multipla) per le categorie B e C, con max tre elaborati, alla categoria D con min. 20 poesie non esiste un limite massimo, alla categoria E con più elaborati (in questo caso la quota è multipla) senza limite di pagine. Ogni concorrente può liberamente partecipare a più categorie versando le relative quote.

ART. 2

I concorrenti o le case editrici per partecipare al concorso dovranno versare un contributo per associarsi all’iniziativa di € 30,00 in relazione alle opere inviate sul C/C BANCARIO n. 2946 – Coord. Bancarie  IT74B0899567753000000002946 (per bonifici dall’estero Cod. Bic/swift ICRAITRRRN0). Riviera Banca intestato all’Associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA” in alternativa è possibile effettuare pagamenti in contanti, con assegno bancario o circolare o con vaglia postale intestato all’Associazione Culturale Pegasus per le opere provenienti da paesi extraeuropei la quota va pagata attraverso paypal all’indirizzo mail sarra.roberto@alice.it; entro il 01.12.2025 (farà fede la data del timbro postale). Ed inviare le composizioni complete di copia del versamento o corredate dell’assegno o del vaglia al seguente indirizzo:

 

Per invii in formato cartaceo: Associazione Culturale “PEGASUS CATTOLICA” via Irma Bandiera 29 47841 Cattolica (RN). Tel. 347 1021100

Per invii in formato elettronico:  pegasus@associazionepegasuscattolica.it;

Per le opere provenienti dai paesi extraeuropei è obbligatoria la spedizione in formato elettronico.

ART. 3

Per la categoria A, inviare n. 2 copie di ogni libro in formato cartaceo o in pdf comprensivo di copertina (la spedizione in formato elettronico esclude quella in cartaceo). Stessa regola vale per le composizioni delle categorie B,C,D,E. Nello specifico le opere partecipanti alla sezione poesia non potranno essere superiori a settanta versi cadauna, mentre le composizioni di narrativa breve, Cat. C non potranno superare (indicativamente) le 20 cartelle (A4) standard in corpo dodici, (1800 battute a cartella 36.000 battute a racconto) compresi gli spazi. Le opere (se inviate in cartaceo) dovranno essere rilegate con spillatura metallica. Per quanto riguarda le categorie D ed E non vi sono limiti di cartelle, i romanzi e le raccolte di racconti dovranno essere completi di biografia dell’autore e di breve sinossi. Si rammenta che le silloge e le raccolte di racconti dovranno pervenire in un unico files contenente le poesie o i racconti denominate con un unico titolo.

Per quanto concerne la categoria F  max 2 video(in questo caso la quota è doppia) in formato, MP4, in alternativa è possibile fornire il link del portale web (es. Youtube). Saranno ammesse anche opere in lingua straniera o in dialetto con sottotitoli in italiano.

 

ART. 4

La premiazione avverrà Sabato 7 marzo 2026, presso lo splendido Teatro Ghione sito in via delle fornaci  37 a Roma. Le opere edite premiate e segnalate resteranno a disposizione dell’Associazione che provvederà a donarle alle librerie di Ospedali, enti benefici, e/o centri culturali. Quelle inedite verranno distrutte a tutela del Copyright, le stesse non verranno comunque restituite. I premi consisteranno in assegni in denaro, trofei, targhe e pubblicazioni con la casa editrice Pegasus Edition. I premi in denaro in particolare dovranno essere ritirati personalmente, in quanto intesi come gettone di presenza, gli assegni non ritirati andranno a costituire il monte premi per le successive edizioni, per tutti gli altri conferimenti è previsto il ritiro per delega o la spedizione previo pagamento delle spese postali previste. Altri premi eventuali potranno essere istituiti in corso d’opera dall’Associazione, il giudizio della commissione preposta sarà insindacabile ed inappellabile.

ART. 5

I vincitori di tutte le categorie, saranno avvertiti tramite telefonata e mail, almeno 15 giorni prima della data della cerimonia di premiazione. Non è prevista comunicazione scritta per coloro che non si qualificheranno vincitori. Tutti i partecipanti potranno comunque consultare il verbale della commissione, che verrà pubblicato direttamente sul sito ufficiale del premio in data 20 febbraio 2026.

ART. 6

Non sono previsti rimborsi per spese d’albergo e di viaggio. Coloro i quali avessero partecipato al Premio MiIano International 2025 e al Premio Letterario Internazionale Montefiore 2025 e desiderassero partecipare a questo premio con la medesima opera edita (questo articolo si applica solo per le opere edite) potranno evitare di inviare le due copie dell’opera stessa poiché già in possesso dell’organizzazione. (specificare nel coupon di partecipazione).

L’iscrizione al presente bando implica l’accettazione di tutte le regole in esso contenute.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COUPON DA COMPILARE PER PARTECIPARE AL

PREMIO LETTERARIO ROMA INTERNATIONAL

 

Ecco i miei dati (compilare in stampatello)

NOME ____________________________________________

COGNOME _________________________________________

DATA DI NASCITA ____________________________________

INDIRIZZO ______________________________ CITTA’_____________________

PROVINCIA ___________________  NAZIONE ____________________ CAP.____________

CATEGORIE PER LE QUALI SI PARTECIPA _____________________

TITOLI DELLE OPERE:

______________________________

______________________________

______________________________

Firmando il presente coupon, si attestano la veridicità dei dati anagrafici e la paternità delle opere presentate nonchè di essere i legittimi eredi dell’autore.

 

TELEFONO FISSO _____________________ CELLULARE_______________________

MAIL:_____________________________________________________

Pagina Instagram___________________________  Facebook ____________________________

           Si [   ]                 No [   ]

Firmando il presente coupon, si attestano la veridicità dei dati anagrafici e la paternità delle opere presentate nonchè di essere i legittimi eredi dell’autore.

 

I dati indicati saranno oggetto di trattamenti informatici o manuali con metodologie rigorose e sicure esclusivamente nell’ambito delle nostre iniziative. Il trattamento verrà effettuato in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza degli associati. I dati raccolti saranno eliminati non appena non più necessari alla gestione delle iniziative stesse nel rispetto del General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679.

Autorizzo al mantenimento per i periodi previsti dalla normativa dell’indirizzo mail per informazioni riguardanti le novità culturali dell’associazione che non persegue fini commerciali. Le stesse non verranno mai cedute a terzi. I diritti dell’interessato sono quelli previsti dalla citata Legge. Prendo atto dell’informativa di cui sopra ed acconsento al trattamento dei dati forniti nei termini sopra indicati.

Data _____________________                                                                                                       Firma

dell’autore o dell’editore

(del genitore, se minore)

_____________________________

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.