La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI MESTRE 2026

  • Scadenza

    31 Dicembre 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito, Romanzo

  • Testi

    400000 caratteri

  • Premi

    Pubblicazione

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Mestre, Venezia, VE, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 30/09/2025)

PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI MESTRE 2026

per la pubblicazione a cura e spese della Fondazione Mestre Domani

di tre romanzi inediti

REGOLAMENTO

Il concorso si rivolge a tutti gli scrittori che abbiano superato i 18 anni.

Non possono partecipare al concorso gli autori dei romanzi pubblicati l’anno precedente.

Si può partecipare solo con romanzi inediti di libero argomento che negli anni passati non abbiano partecipato al presente concorso, escluso sadomaso e con linguaggio scurrile,

Per la partecipazione è richiesta nella E-mail di accompagnamento del romanzo dichiarazione di aver letto e di aderire alle norme del presente regolamento.

Ogni autore può inviare un solo testo e la partecipazione è gratuita.

I testi, scritti in lingua italiana, digitati a computer in un file Word (no PDF), carattere Times New Roman formato 12 devono essere di massima tra le 250.000 e le 400.000 battute, compresi gli spazi bianchi e devono pervenire via E-mail alla segreteria del Premio (pre-mioletterario@fondazionemestredomani.it) entro e non oltre il 31 dicembre 2025. E’ gradito l’invio di una sinossi del romanzo e di un sintetico curriculum dell’autore.

Verranno accettati in concorso i primi 100 romanzi che arriveranno e verrà data conferma del-la accettazione.

Una Commissione Tecnica con giudizio inappellabile entro il 15 marzo 2026 selezionerà tre romanzi, che verranno pubblicati da Mazzanti Libri a cura e spese della Fondazione Mestre Domani, ciascuno in un proprio volume ISBN, con pubblicazione anche in E-book.

Gli autori con l’invio del romanzo assumono l’impegno di non farlo pubblicare da altri editori, fino alla comunicazione dell’esito della selezione da parte della Commissione Tecnica, comunicazione che avverrà entro il 31 marzo 2026

La presentazione dei volumi pubblicati verrà effettuata nel corso di un convegno che si terrà a Mestre nel mese di giugno come “Premio Letterario Città di Mestre 2026”

Una giuria popolare composta dagli aderenti alla Fondazione Mestre Domani definirà poi l’ordine di preferenza tra i romanzi pubblicati con premiazione nel corso di una serata di gala che si terrà a Mestre indicativamente a fine settembre 2026

Gli autori, previa contratto con l’editore, restano titolari dei compensi dovuti per il diritto d’autore e vi rinunciano a favore della Fondazione Mestre Domani per un massimo di 250 co-pie, comprese quelle destinate alla Giuria Popolare.

Per ogni informazione contattare la segreteria del Premio all’indirizzo:

premioletterario@fondazionemestredomani.it

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.