La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Scopri la scrittura come non l’hai mai studiata.

Un percorso dedicato a chi ha tra i 12 e i 24 anni e vuole imparare a scrivere in modo più consapevole, creativo e autentico.
SCOPRI L’OFFERTA

 

Cosa imparerai

Durante il percorso scoprirai i segreti della scrittura creativa tra lezioni piene di idee, esercizi che accendono la fantasia e momenti di confronto con la docente e la tua classe virtuale!

Ogni lezione ti aiuterà a scrivere meglio, a leggere con maggiore consapevolezza e a riconoscere la tua voce narrativa.

Scopri il programma

Perché partecipare

Un laboratorio di scrittura creativa pensato per chi vuole mettersi in gioco, esplorare le parole e scoprire quanto può essere divertente dare forma alle proprie idee. Ogni lezione è un piccolo viaggio tra esercizi, racconti e confronto: si impara, si sperimenta, si cresce.

Avrai un docente che ti ascolta davvero, pronto a valorizzare la tua voce e ad aiutarti a far emergere il tuo stile.

Scopri i prezzi

Chi ti guiderà

A tenere le lezioni sarà Valentina Alfarano, editor, ghostwriter e coach letterario con oltre dieci anni di esperienza nel mondo dell’editoria e della scrittura creativa.
Da sempre accompagna giovani autori e autrici, studenti e studentesse, nel dare voce alle proprie storie, con un approccio che unisce rigore tecnico, ispirazione e fiducia nel talento di chi scrive.

Nel suo lavoro alterna editing, correzione di bozze e lettura editoriale per diverse realtà del settore, alla scrittura di manuali, articoli e percorsi formativi dedicati alla narrazione.
Le sue lezioni sono un mix di energia, metodo e curiosità, dove la teoria lascia spazio all’esperienza diretta e al confronto autentico.

Il programma

1. Dall’idea alla storia

Ogni racconto nasce da un’intuizione. In questo primo modulo imparerai a riconoscere un’idea forte, a darle una direzione e a trasformarla nel seme del tuo romanzo.
Scoprirai come costruire il soggetto, definire la premessa narrativa e comprendere qual è la vera posta in gioco della tua storia.

2. La struttura in tre atti

La struttura non serve a ingabbiare la creatività, ma a darle forma.
Attraverso esempi, esercizi e schemi visivi, imparerai a organizzare la tua storia in inizio, sviluppo e finale, scoprendo come creare tensione, ritmo e coerenza interna.

3. L’arco di trasformazione del personaggio

Ogni personaggio vive un viaggio interiore. In questo modulo imparerai a costruire protagonisti credibili e vivi, con desideri, paure e contraddizioni.
Lavorerai su obiettivo, conflitto e cambiamento, fino a definire il suo arco di trasformazione.

4. Scrivere scene che funzionano

Ogni scena è un piccolo universo. Imparerai a scrivere scene dinamiche e visive, capaci di far avanzare la storia e rivelare i personaggi senza mai annoiare.
Scoprirai come gestire tempo, spazio, tensione e punto di vista, e come costruire dialoghi realistici e necessari.

5. Worldbuilding e voce narrativa

Che tu stia scrivendo un fantasy, un thriller o una storia di formazione, il mondo che crei deve sembrare vero.
In questo modulo esplorerai il worldbuilding: come rendere coerente l’ambiente della tua storia, come usare le regole del tuo mondo per far muovere i personaggi e come dare una voce riconoscibile al tuo stile narrativo.

6. Scrivere per immagini

Impara a trasformare le parole in visioni.
Scoprirai come rendere ogni scena viva nella mente del lettore, usando descrizioni sensoriali, ritmo e dettagli visivi che fanno “vedere” la storia. Le tue pagine non saranno più solo da leggere, ma da immaginare.

7. Il punto di vista

Capire chi racconta la storia cambia tutto.
In questo modulo imparerai a scegliere e gestire il punto di vista giusto per dare profondità, emozione e coerenza al tuo racconto.

Imparerai a guardare il mondo con gli occhi dei tuoi personaggi e a guidare il lettore dentro la loro mente.

8. Scrivere dialoghi realistici

Scopri come dare voce ai tuoi personaggi in modo autentico e coinvolgente.
Imparerai a scrivere dialoghi naturali, ritmati e pieni di sottotesto, che fanno avanzare la trama e rivelano ciò che i personaggi non dicono apertamente.

Perché i dialoghi migliori non spiegano: fanno vivere la scena.

I Super BONUS inclusi

 

Eserciziario del Primo Atto – L’inizio che cattura

Impara a costruire l’incipit perfetto: definisci il protagonista, l’evento scatenante e la domanda narrativa che terrà incollati alla pagina.


 

Eserciziario del Secondo Atto – Il cuore della storia

Impara a costruire l’incipit perfetto: definisci il protagonista, l’evento scatenante e la domanda narrativa che terrà incollati alla pagina.


 

Eserciziario del Terzo Atto – Il finale che resta

Impara a costruire l’incipit perfetto: definisci il protagonista, l’evento scatenante e la domanda narrativa che terrà incollati alla pagina.

 

Come si scrive un soggetto

Un mini-manuale pratico per imparare a sviluppare un’idea in una struttura chiara, sintetica e pronta per essere ampliata in romanzo.

 

Come si scrive il primo capitolo di un romanzo

Linee guida, esempi e tecniche per costruire un inizio efficace, capace di presentare subito voce, tono e direzione della storia.

 

Come si scrive una sinossi

Passo dopo passo, scoprirai come riassumere la tua storia mettendone in luce il potenziale, il tema e l’evoluzione del protagonista.

Cosa dicono i nostri studenti?

  • Damia, 16 anni

    “Un’esperienza meravigliosa!”Personalmente sono rimasta molto colpita, si è trattata di un’esperienza meravigliosa, formativa, mai pesante o noiosa. I materiali erano interattivi, permettevano di capire al meglio ogni mattone necessario alla costruzione della nostra storia. Al contempo però ci è stata permessa flessibilità, per poterci soffermare su quelli aspetti che ci rimanevano più ostici e sorvolare quelli che invece ci venivano con facilità. Mi vorrei permettere di dire che si è stato bellissimo. È stato un momento di condivisione, di amicizia e di formazione. Bellissimo, veramente. Vi ringrazio di averlo reso possibile

  • Isabella, 16 anni

    “Sono nate amicizie impossibili.”
    Non vedo l’ora di partecipare al prossimo corso di scrittura. Questo è stato meraviglioso, sono nate amicizie impossibili per via della distanza delle regioni. Grazie davvero, ci hai aiutato molto.

  • Amelia, 12 anni

    “Ha sempre risolto ogni nostro dubbio.”“Questo percorso mi è piaciuto molto e l’ho sempre fatto con molta voglia di migliorare e soprattutto di imparare a scrivere.
    Mi ha colpito in modo positivo la disponibilità di Valentina che ogni volta che avevamo bisogno lei risolveva ogni nostro dubbio”

Iscriviti ora!

CLASSE ONLINE

179€ 49€

al mese, per 6 mesi
Offerta valida fino al 3 Novembre

CANDIDATI!

 Inizio: 24 novembre 2025

Perfetto per chi vuole crescere nella scrittura con il supporto costante di una editor professionista

Una vera classe online: incontri settimanali da 1 ora e mezza per confrontarti con la docente e con altri studenti e studentesse appassionati di scrittura

Accesso al videocorso completo per 1 anno intero: rivedi le lezioni quando vuoi

Correzione personalizzata dei tuoi esercizi e feedback su ogni testo

Risposte ai tuoi dubbi entro 24 ore, perché nessuna domanda resti sospesa

Bonus esclusivo: cinque libri digitali di approfondimento

Puoi interrompere l’iscrizione in qualsiasi momento, senza vincoli né penali

ONE-TO-ONE

299€ 69€

al mese, per 6 mesi
Offerta valida fino al 3 Novembre

CANDIDATI!

Inizio: da concordare col docente

Percorso individuale e su misura: incontri dedicati alla tua opera e ai tuoi obiettivi

Editing puntuale sul tuo romanzo, racconto o progetto narrativo, con indicazioni pratiche e suggerimenti stilistici

Lezioni private di scrittura creativa: struttura in tre atti, costruzione dei personaggi, dialoghi, voce narrante

Calendario flessibile: scegli giorni e orari delle sessioni

Feedback dettagliati su ogni revisione

Supporto costante via email o chat tra una lezione e l’altra

Accesso ai materiali didattici digitali (eserciziari, schede narrative, guide operative)

Possibilità di preparare un testo da proporre a editori o concorsi letterari

Prenota una chiamata senza impegno col nostro editor!

Sei indeciso sul piano da scegliere? Forse una chiacchierata direttamente col nostro editor, dove parlerai del tuo romanzo e dei tuoi obiettivi, potrebbe chiarirti le idee! Scrivici un’email, lasciandoci il tuo numero di telefono e prenota una chiamata telefonica. Senza alcun impegno, certamente!

Scopri di più

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.