Scadenza
27 Dicembre 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
Giallo, Noir, Racconti
Limite caratteri
14000 caratteri
Premi
Pubblicazione
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 24/10/2025)
CONCORSO PER RACCONTI: DELITTI IN RADIO
L’Agenzia Letteraria Kappa e Kristall Radio Milano promuovono la prima edizione del concorso letterario per racconti gialli “Delitti in radio”. Inviateci i vostri racconti gialli e noi li leggeremo nel corso di una rubrica radiofonica ogni settimana.
Il premio è pensato per scoprire dodici nuovi talenti nel panorama letterario italiano, per dare grande visibilità grazie alla promozione attraverso il canale radio.
La giuria è composta da Ugo Cundari giornalista, Adriana Capogrosso editor e scrittrice, Massimo Milone scrittore e conduttore radiofonico, Luana Falasca speaker radiofonica.
Art. 1
Il Premio è gratuito ed è rivolto a tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo anno di età alla data di apertura delle iscrizioni del 27/10/2025. I racconti devono essere redatti in lingua italiana.
Art. 2
Sono ammessi all’esame della Giuria racconti inediti di genere giallo-thriller polizieschi e mistery (per inediti si intendono opere mai pubblicate in qualsiasi lingua da una regolare casa editrice, sprovviste di codice Isbn, non pubblicate in self, non pubblicate sui social). I racconti presentati devono rimanere inediti per tutta la durata del concorso fino alla sua naturale conclusione, ovvero la proclamazione dei vincitori in occasione della cerimonia di premiazione. In caso contrario, l’opera sarà automaticamente esclusa dal concorso.
Art. 3
I racconti devono avere rigorosamente un lunghezza che va dalle 10.000 alle 14.000 battute spazi inclusi. Non devono essere stati scritti con l’ausilio dell’AI. Il mancato rispetto di queste due clausole comporta l’espulsione dal concorso.
Art. 4
I primi dodici racconti classificati prenderanno vita attraverso la voce, le musiche e l’atmosfera della rubrica settimanale: delitti in radio in onda su Kristall Radio Milano nei mesi di marzo, aprile e maggio e saranno successivamente pubblicati e resi disponibili sulla piattaforma Spotify all’interno di un’apposita playlist editoriale. I vincitori saranno proclamati nel corso della trasmissione di Kristall Radio Milano con un evento online anche sui social.
Art. 5
Ogni partecipante può prendere parte al premio con una sola opera.
Art. 6
Gli elaborati, unitamente a una sinossi analitica (comprensiva del finale), a una breve scheda biografica, alla domanda di partecipazione al premio (allegato 1), vanno inoltrati in formato digitale al seguente indirizzo mail: racconti@agenzialetterariakappa.it
Art. 7
Il concorso ha la seguente durata: dal 27 ottobre 2025 al 27 dicembre 2025 (termine ultimo per l’inoltro degli elaborati).
Art. 8
La Giuria provvederà alla proclamazione dei dodici vincitori durante la cerimonia di premiazione che si terrà nel mese febbraio 2026 in diretta su Kristall radio Milano e sulle pagine social dell’agenzia letteraria Kappa. L’esito della votazione della giuria è da ritenere insindacabile.
Art. 9
La partecipazione al concorso letterario per racconti gialli “Delitti in radio” implica l’automatica accettazione del presente bando. La mancanza di una delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’esclusione dalla partecipazione al premio stesso.
Art. 10
I vincitori cedono all’Agenzia Letteraria Kappa i diritti esclusivi sul loro racconto per 2 anni.
Info: racconti@agenzialetterariakappa.it
https://www.facebook.com/agenzialetterariakappa; https://agenzialetterariakappa.it/;
Informativa
Ai sensi del D.lgs 196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali” e in conformità del regolamento dell’Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy n. 679 del 2016, con l’accettazione dell’art. 12 del presente bando di concorso, i partecipanti al CONCORSO LETTERARIO: DELITTI IN RADIO si impegnano all’osservanza di tutti gli articoli e autorizzano la Direzione culturale del Premio al trattamento dei dati personali per permettere il corretto svolgimento dell’iniziativa.
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)
Domande su questo bando?