La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

CONCORSO LETTERARIO IL PAESE IN VERSI

Dedicato agli artisti Prof. Giuseppe RESCIGNO e Avv. Arcangelo BARBATO

CONCORSO LETTERARIO IL PAESE IN VERSI
  • Scadenza

    31 Gennaio 2026

  • Quota

    €10

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito

  • Limite caratteri

    40 versi

  • Premi

    Vinci fino a € 500

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Camposano, NA, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 12/11/2025)

Art. 1 – PROMOTORE – L’associazione per la promozione teatrale “La Quinta Nera APS” istituisce il concorso di poesia edite ed inedite, in lingua Italiana e in lingua Napoletana denominato “Il Paese in Versi”, disciplinato dai seguenti articoli del presente regolamento. Art. 2 – PARTECIPANTI –Possono partecipare tutti coloro che, alla data di partecipazione, siano residenti sull’intero territorio nazionale. Possono partecipare autori maggiorenni e minorenni a partire da 15 anni compiuti, per l’iscrizione dei minori è necessario che la scheda di adesione venga firmata per assenso da un genitore da chi ne fa le veci, indicando tra parentesi il grado di parentela; Art. 3 – QUOTA DI ISCRIZIONE – La partecipazione al concorso è subordinata al versamento di una quota di partecipazione pari a 10,00 (dieci) euro ad opera, se si vuole partecipare ad entrambe le categorie la quota è da ritenersi alla singola opera. La quota di partecipazione prevista al presente articolo deve essere versata tramite bonifico bancario intestato all’Associazione La Quinta Nera APS, IBAN IT 49 O 02008 39870 000106562407, indicando nella causale nome e cognome dell’autore e titolo dell’elaborato. Art. 4 – ELABORATI – I partecipanti potranno concorrere con un 1 (uno) solo testo poetico edito e/o inedito con tema libero, scritto in lingua italiana o dialetto napoletano. Possono concorrere anche opere già presentate e/o premiate in altri concorsi. Scrittura da adottare è il Times New Roman, formato 12, interlinee 1.50, formato testo Word, non superare i 40 versi, titolo e spazi esclusi. Non si accettano files in pdf o jpeg o altri formati. E’ consentito partecipare anche ad entrambe le categorie inviando due schede di partecipazioni distinte, una per la lingua italiana e una per il dialetto napoletano, con massimo un’opera per categoria. Non è consentito l’uso di AI (intelligenza artificiale), le opere saranno sottoposte ad opposite verifiche. Art. 5 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – Il testo poetico dovrà pervenire in allegato al messaggio di posta elettronica all’indirizzo segreteria@laquintaneraaps.org indicando nell’oggetto il titolo del componimento, nome e cognome dell’autore. Inoltre, dovrà essere allegato il modulo di partecipazione debitamente compilato e firmato, scaricabile dalla sezione dedicata al concorso letterario “Il Paese In Versi”, sulla pagina Facebook “Concorso Letterario Il Paese in versi “ o tramite sito web www.laquintaneraaps.org, sezione documenti. Il file dell’opera dovrà essere denominato esclusivamente con il titolo dell’opera e lo stesso titolo deve coincidere con quello indicato nel modulo di partecipazione. Anche se si vuole partecipare per entrambe le categorie. Corso Vittorio Emanuele III,44 – 80030 Camposano (NA) – C.F. 92061520638 email: laquintanerateatro@gmail.com – pec: laquintanera@pec.it – segreteria@laquintaneraaps.org sito web: www.laquintaneraaps.org – cell. 3339947614 Art. 6 – SCADENZA – L’ email contenente il testo poetico e il modulo di partecipazione compilato e firmato, dovrà pervenire, a partire dal 01 novembre 2025 ed entro e non oltre le ore 24 del giorno 31 Gennaio 2026, all’indirizzo email indicato nell’art.5. I testi pervenuti successivamente non potranno essere presi in considerazione. Art. 7 – VALUTAZIONE – La Giuria, composta da membri qualificati ed impegnati nel campo letterario e culturale, premierà le tre poesie di ciascuna sezione che avranno ottenuto il punteggio maggiore nella valutazione, pertanto saranno premiate la prima classificata, la seconda classificata e la terza classificata. Il giudizio della Giuria è insindacabile. La giuria sarà formalizzata ed i suoi componenti saranno resi noti, dal soggetto promotore, in data successiva a quella del presente bando. I vincitori saranno informati tramite i contatti indicati da ciascun partecipante nel modulo di partecipazione. Art. 8 – PREMIAZIONE – La cerimonia di premiazione si terrà a Camposano (NA) presso la sede dell’Associazione sita in Corso Vittorio Emanuele III n.44, il giorno 10 Aprile 2026 inizio ore 20,30. I vincitori classificati al 1° e 2° posto hanno l’obbligo di presenziare alla cerimonia, la mancata partecipazione alla premiazione comporta la perdita di diritto al premio e non sono ammesse deleghe. Gli attestati, invece, verranno spediti e le relative spese di spedizione saranno a carico del destinatario. Saranno a carico dell’Associazione le spese relative al pernottamento per i soli vincitori delle due categorie qualora si rendesse necessario. Art. 9 – PREMI – Sono previsti i seguenti premi: 1° Classificato poesia lingua italiana e napoletana Euro 500,00; 2° Classificato poesia lingua italiana e napoletana Euro 250,00; 3° Classificato poesia lingua italiana e napoletana una penna stilografica. Art. 10 – DIRITTI D’AUTORE – Gli autori degli editi e inediti poetici, con la partecipazione e relativamente alle finalità del concorso, attribuiscono gratuitamente ed irrevocabilmente, senza limiti temporali all’Associazione La Quinta Nera APS il diritto all’utilizzo, alla pubblicazione, alla divulgazione ed allo sfruttamento economico e non dell’opera presentata, in ogni e qualsivoglia forma e con ogni e qualsivoglia mezzo, materiale e immateriale, nulla escluso od eccettuato e senza che nulla possa essere alla predetta Associazione La Quinta Nera APS, richiesto, contestato od eccepito. Art. 11 – PUBBLICITÀ – Il regolamento del concorso e successivamente le poesie scelte per la premiazione, saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa, i vari social network e sulla pagina web dell’Associazione stessa. Art. 12 – NORME SULLA PRIVACY – Ogni informazione di carattere personale sarà utilizzata nel rispetto delle norme vigenti a tutela dei dati personali e della privacy. In conformità del Regolamento UE 2016/679 e s.m.i e D.Lgs 196/2003 s.m.i Art. 13 – ALTRE NORME – La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario. Art. 14 – DISPOSIZIONI GENERALI – Per qualsiasi informazione contattare il numero 3339947614 o inviare email all’indirizzo di posta elettronica segreteria@laquintaneraaps.org

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Filomena Sabatino

Pubblicato daLa Quinta Nera Aps

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.