La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

48

2 Premio Letterario Rotary Club Genova San Giorgio – Liguria Terra di Emozioni

Liguria Terra di Emozioni

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
2 Premio Letterario Rotary Club Genova San Giorgio – Liguria Terra di Emozioni
  • Scadenza

    30 Settembre 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema, Racconti

  • Premi

    Pubblicazione, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Genova

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 11/08/2025)

2° Premio Letterario Rotary Club Genova San Giorgio

Liguria Terra di Emozioni 2025

Anno: 2025 – Edizione: II  – Scadenza 30/09/2025

Il Rotary Club Genova San Giorgio indice un Premio Letterario dal titolo
“ LIGURIA – TERRA DI EMOZIONI ”   aperto a racconti inediti.

 

Regolamento concorso letterario:

1)        Il premio è aperto a tutti i cittadini italiani nonché a tutti i cittadini membri della Comunità Europea, maggiorenni. La partecipazione è gratuita .

2)         Le opere devono essere scritte in lingua italiana il cui tema sia coerente con il titolo del contest stesso.

3)        Le opere devono essere inedite, ovvero non devono mai essere state pubblicate, neppure sul web e verrà verificato che non siano realizzate con l’ausilio di AI.

4)        La lunghezza delle opere partecipanti deve essere da un minimo di 10.000 battute ad un massimo di 20.000 battute, spazi inclusi.

5)        Le opere dovranno pervenire entro il 30 settembre  2025 presso la segreteria del Rotary Club Genova San Giorgio all’email:    genovasangiorgio@rotary2032.it      in formato doc, font Times New, Roman 12, allegando alle stesse un secondo file con i propri dati anagrafici e una breve sinossi in cui sia riconoscibile l’argomento coerente con il titolo del contest stesso.

6)        Non saranno ammessi a partecipare testi in formato PDF o comunque non editabili.

7)        Gli elaborati dovranno riportare nella prima riga il titolo e nessun riferimento al nome dell’autore.

8)        Tra tutte le opere pervenute ne saranno scelte 20 che verranno inserite in un volume che sarà pubblicato a spese del Rotary Club Genova San Giorgio.

9)         Le opere scelte diventeranno di uso esclusivo del Rotary Club Genova San Giorgio, mentre le altre rimarranno di proprietà dell’autrice e/o dell’autore.

10)    La giuria che deciderà a suo insindacabile giudizio relativamente alle opere pervenute ed è composta dal Presidente del Rotary Club Genova San Giorgio: Benedetto Gritta Tassorello, da Carlo A. Martigli – scrittore (Presidente Giuria), Francesca Ferraro (responsabile C.N.L.P. Centro Nazionale del Libro Parlato) Stefano Termanini (Editore) Lucia Aliverti (Vice Presidente Rotary Genova San Giorgio )  Agostino Banchi ( scrittore e Past President Rotary Club Genova San Giorgio )

11)    Le opere saranno valutate con votazione da 1 (minimo ) a 5  ( massimo ).

12)    Le opere prescelte saranno inserite in un volume con il nome dello scrittore.

13)     Il testo del libro sarà trasformato in audiolibro e donato al C.N.L.P. Centro Nazionale del Libro Parlato con sede in Roma presso la Presidenza Nazionale dell’U.I.C.I. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

14)     Per il valore del progetto, del II° Premio Letterario “ Liguria – Terra di Emozioni  ” il R.C. Genova San Giorgio ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova

15)    Gli elaborati ricevuti non saranno restituiti.

16)    Gli autori prescelti concedono gratuitamente i diritti di pubblicazione in via di esclusiva al Rotary Club Genova San Giorgio.

17)    La partecipazione al Premio Letterario è totalmente gratuita e su base volontaria ed implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva.

18)    Per qualunque informazione è possibile rivolgersi all’email del Rotary Club Genova San Giorgiogenovasangiorgio@rotary2032.it mentre per qualunque contestazione è esclusivamente competente il Foro di Genova.

48 Commenti

Annulla

  1. Federico Mazzetta

    Ho inviato il racconto! Grazie se riuscite a darmi conferma di avvenuta ricezione dell’email, Federico

    • lucia aliverti

      Ciao ederico , ti ho mandato la conferma ti è arrivata ?

  2. Eva

    Scade a mezzanotte la consegna del racconto?
    grazie se mi rispondete,
    Eva

    • lucia aliverti

      Certo Eva si , aspettiamo il tuo racconto

  3. Agnese Manzo

    Nell’allegato non ho indicato il numero di cellulare, ma l’ho inserito nella mail, potrebbe essere un problema?

    • lucia aliverti

      Ciao Agnese , non preoccuparti , ho integrato io la scheda con il numero di cellulare 🙂

  4. Agnese Manzo

    Buon pomeriggio, ho appena spedito il mio racconto, riceveremo una conferma della ricezione?
    Grazie per l’attenzione

    • lucia aliverti

      Ciao Agnese , abbiamo ricevuto il tuo racconto e ti ho risposto via mail . Grazie davvero tanto per la tua preziosa partecipazione 🙂

  5. Elisa Zuin

    Buongiorno, ieri ho inviato il mio racconto alla mail indicata sul bando ma non ho ricevuto risposta di ricezione.
    Ho dei dubbi: ho inviato la sinossi con i miei dati anagrafici ma nella sinossi ho ho scritto il titolo.
    Poi, nella prima riga del mio racconto è presente il titolo in Times new Roman 14, va bene o devo inviare nuovamente il racconto? Attendo indicazioni. Grazie mille

    • lucia aliverti

      Buongiorno Elisa , si il tuo racconto è arrivato ieri e stamattina ti ho inviato la mail con la conferma di ricezione . Hai fatto tutto correttamente e ti ringrazio tanto

      • Elisa Zuin

        Grazie mille per la gentile risposta e per avermi confermato l’assenza di errori! Sono sollevata e soddisfatta. Buona giornata

  6. Doriana de Perna

    Buongiorno, nel secondo file con i propri dati anagrafici e una breve sinossi in cui sia riconoscibile l’argomento coerente con il titolo del contest stesso, bisogna inserire anche il titolo del racconto? Grazie, Doriana

    • lucia.aliverti

      Ciao Doriana sì importantissimo il titolo , nome , cognome , mail e cellulare e una brevissima sinossi . Grazie infinite

    • lucia aliverti

      Ciao Doriana , si , il titolo del racconto , nome , cognome , mail , cellulare e breve sinossi . Grazie infinite per l’interesse 🙂

  7. Agnese Manzo

    Buongiorno, il mio racconto horror è sì ambientato a Genova, ma di svolge tutto all’interno di un condominio il giorno di carnevale, si può consiserare appropriato al tema del concorso?

    • lucia aliverti

      Buongiorno Agnese , certo va benissimo ed è anche molto originale 🙂 Lo aspettiamo !

  8. Francesco Angellotti

    Non riesco ad inviare il mio racconto all’indirizzo

    genovasangiorgio@rotary2032.it

    Mi segnala problemi di ricezione per cui proveranno ancora ma i “problemi” non vengono superati

    • lucia aliverti

      Buongiorno Francesco , il suo racconto è arrivato regolarmente e le ho anche risposto .Ha ricevuto la mia mail di riscontro ?

  9. Franca Goggi

    Buongiorno, ho inviato il mio racconto -Ultima pagina- il 17 settembre ma non ho avuto conferma della ricezione. Mi potete far sapere se è arrivato correttamente? Grazie

    • Rotarygenovasangiorgio · Autore bando

      Buongiorno Franca , si è arrivato e le ho inviato conferma di ricezione . Grazie con tutto il cuore per la sua preziosa e graditissima partecipazione

  10. Rosangela Panuccio

    Può partecipare un racconto breve d’argomento storico, ambientato nella Liguria del Cinquecento?

    • lucia aliverti

      Buongiorno Rosangela , certo sarebbe bellissimo e molto originale . Saremmo felici se tu partecipassi

  11. Maicol Nait

    Buongiorno, gentilmente chiedo se il limite di 20000 battute è categorico. il mio racconto è circa 33000. grazie mille in anticipo

    • lucia aliverti

      Buongiorno Maicol , le regole del bando vanno rispettate per essere uguali per tutti . Riesce a modificarlo per noi e ridurlo un pochino ? Ne saremmo felicissimi 🙂

  12. Rita

    Vorrei sapere se i diritti d’autore restano a me e, quindi, posso pubblicare il racconto anche se facesse parte dei 20 prescelti

    • lucia aliverti

      Buongiorno Rita , se un elaborato viene selezionato per la pubblicazione , il concorso acquisisce un’esclusiva editoriale limitata a quella pubblicazione Il diritto d’autore resta dell’autore e non impedisce pubblicazioni future , salvo l’ovvia regola di non ripubblicarlo altrove prima dell’uscita dell’antologia . Spero di ricevere anche il suo racconto

  13. anna maletta

    “… gli elaborati ricevuti non saranno restituiti…” è uno di quegli sfondoni che non ci si aspetta di trovare nel bando di un concorso letterario.

    • lucia aliverti

      Buongiorno Anna, capiamo che la frase possa sembrare un pò ” rigida ” , ma il senso è molto semplice, se un elaborato viene selezionato per la pubblicazione , il concorso acquisisce un’esclusiva editoriale limitata a quella pubblicazione . Parliamo di testi brevi ( 10.000/20.000 battute ) non di contratti editoriali per un romanzo . Il diritto d’autore resta dell’autore e non impedisce pubblicazioni future , salvo l’ovvia regola di non ripubblicarlo altrove prima dell’uscita dell’antologia . Spero di ricevere anche il suo racconto

  14. francesco Angellotti

    Nel caso di pubblicazione, certo auspicata, è obbligatoria la presenza dell’Autore alla premiazione ed inoltre gli sarà riservata almeno una copia del Libro?
    Grazie

    • lucia aliverti

      Buongiorno Francesco , no la presenza ovviamente non è obbligatoria , ma molto gradita . Se sarà premiato e non potrà partecipare le invieremo la targa di partecipazione alla sua residenza . Speriamo di ricevere un suo racconto

  15. Enzo

    Perdonate, avevo trascritto male l’indirizzo mail riportato su bando in quanto non chiaro. Attendo la vostra cortese risposta tramite posta. Grazie

    • Rotarygenovasangiorgio · Autore bando

      Buongiorno Enzo , certo si le ho risposto via mail e grazie infinite per il suo interesse al nostro premio letterario

        • lucia aliverti

          Buongiorno Dajana , chiediamo di raccontare emozioni provate sul territorio ligure . Grazie per l’interesse

  16. Enzo

    Gent. mi, l’indirizzo mail indicato per le info. risulta inesistente o bloccato per la ricezione. Potreste darmi un chiarimento? Grazie

    • Rotarygenovasangiorgio · Autore bando

      Le confermiamo che l’indirizzo è attivo e funzionante: la sua comunicazione ci è infatti regolarmente pervenuta

    • lucia aliverti

      Buongiorno Paola , e grazie per il suo interesse . Il concorso è riservato esclusivamente ai racconti e non prevede una sezione dedicata alla poesia . Un caro saluto Lucia Aliverti

    • lucia aliverti

      Buongiorno Paola , richiediamo racconti da 10.000 a 20.000 battute come da bando allegato . Sono piccoli racconti , riesce a scriverne uno per noi ? Sarebbe graditissimo

  17. Francesco Scarselli

    È prevista una serata di chiusura del concorso?
    Ci sono premi per gli autori finalisti?

    • Rotarygenovasangiorgio · Autore bando

      Buongiorno Francesco , si e sarà il 18/02/2026 alle ore 18.00 in Via Garibaldi 3 a Genova . Un bellissimo palazzo dei Rolli . Per i finalisti ci sarà una targa e la pubblicazione nel libro . Grazie per l’interesse e per qualsiasi cosa mi può contattare al 335/8115042 . Buona giornata Lucia Aliverti

    • Rosa gabriella Scalone

      Buongiorno
      Posso partecipare ad altri concorsi con lo stesso racconto? C” è un tema prestabilito? Grazie

      • Rotarygenovasangiorgio · Autore bando

        Buongiorno Rosa , si il tema è Liguria Terra di Emozioni tra ironia, meraviglie e natura , come da bando allegato . Certo si può partecipare ad altri concorsi , e in caso di vincita e pubblicazione del nostro premio è importante che non sia vincolato . Grazie e buona serata

      • lucia aliverti

        Buongiorno Rosa , certo si , può partecipare anche ad altri concorsi . In caso di pubblicazione le chiediamo di riservarlo a noi fino all’uscita del libro . Grazie infinite

  18. Vanessa Giubellini

    Il tema è “Liguria, terra di emozioni”? Il racconto Può essere di qualunque genere? Grazie.

    • Lucia Aliverti

      Ciao Vanessa , quest’anno abbiamo aggiunto “ tra ironia, meraviglie e natura “ perché lo scorso anno la maggior parte dei racconti arrivati erano struggenti e quest’anno proviamo a renderlo più frizzante

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.