La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

6° Concorso Letterario “Emanuele Ghidini”

A premi per libri editi e inediti

6° Concorso Letterario “Emanuele Ghidini”
  • Scadenza

    31 Agosto 2025

  • Quota

    €25

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Edito, Inedito, Tema libero

  • Premi

    Vinci fino a € 2000

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Online

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 14/05/2025)

La Fondazione Ema Pesciolinorosso ETS organizza, in collaborazione con Sicrea Libri, la 6^ Edizione del concorso letterario “Emanuele Ghidini” per libri editi e inediti.

ART. 1 – Sezioni del premio

Il premio si articola in tre sezioni:
– Sezione A: Opere edite (dotate di codice ISBN).
– Sezioni B: Opere inedite.

ART. 2 – Opere ammesse

Sono ammesse opere edite ed inedite di autori italiani e stranieri, scritte in lingua italiana, e rientranti in qualsiasi categoria. Ogni autore è responsabile del contenuto degli elaborati inviati e deve attestare, sotto la propria responsabilità, che le opere sono di propria esclusiva composizione e nella sua completa disponibilità. Per i minori di anni 18 la domanda di partecipazione deve essere firmata da chi esercita la potestà genitoriale.

ART. 3 – Modalità di d’invio

Gli autori possono inviare la loro iscrizione al concorso compilando il modulo seguente: LINK MODULO ISCRIZIONE o per chi non potesse accedere tramite web inviando via una mail all’indirizzo info@pesciolinorosso.org con i seguenti documenti:

– Il modulo di iscrizione;
– Il file dell’opera (formato .doc .docx o .pdf) e sinossi (se presente);
– La copia della ricevuta di versamento del contributo di partecipazione di cui al successivo art. 5;

Le caratteristiche del testo suggerito (non obbligatorio) sono le seguenti:

– Word corpo 14, Carattere Times New Roman.
– La lunghezza degli elaborati non è sottoposta a limiti.

Se un autore vuole iscrivere più opere, ciascuna opera necessità di una iscrizione singola con relativa quota di iscrizione (Esempio: 2 libri da iscrivere = 2 quote d’iscrizione). Per informazioni contattaci per email a info@pesciolinorosso.org.

Per coloro che non possono inviare gli elaborati via mail è ammesso l’invio delle opere in forma cartacea (nr. due copie) o su supporto magnetico (Cd, Dvd, Chiavetta Usb) all’indirizzo: Sicrea Srl, via Pietre Rosse 36, 25087 Salò (BS) allegando copia della ricevuta di versamento. All’esterno della busta dovrà essere indicato il mittente e apposta la scritta “Concorso Letterario”.

I concorrenti che dovessero utilizzare questa modalità sono invitati, per facilitare il lavoro della giuria, a inviare le opere con congruo anticipo. Le domande non conformi a quanto richiesto e non regolarizzate entro i termini di scadenza, previsti al successivo art. 4, determineranno l’esclusione del concorrente e non daranno diritto alla restituzione della quota di iscrizione.

ART. 4 – Termini di presentazione

Le opere dovranno essere inviate entro il termine del 31.08.2025 (farà fede, a seconda delle modalità di invio, la data della mail o la data del timbro postale).

ART. 5 – Quota di partecipazione

Per la partecipazione a ciascuna sezione è richiesto, a titolo di donazione, un versamento con importo di € 25,00 (venticinque euro) per la sezione Libri Editi e Libri Inediti.

Le donazioni dovranno essere effettuate mediante:

a) Bonifico Bancario
INTESTAZIONE: Fondazione Ema PesciolinoRosso ETS
IBAN: IT73 Q056 9655 1800 0001 2298 X13
CAUSALE: Nome del concorrente, la Sezione prescelta e la dizione “ Concorso Letterario 2025”.

b) Stripe o Carta di Credito
Per effettuare pagamento con questo metodo basta cliccare il seguente link:
– Pagamento LIBRI EDITI/INEDITI

ART. 6 – Giuria

Presidente del Premio è Silva Gentilini.

La giuria è composta da: Silva Gentilini, Gianpietro Ghidini, Tony Bertasio , Loredana Baccoli, Antonio de Santanna, Fulvia Malagnini e Roberta Zani.

Variazioni nella composizione della giuria non comporteranno l’obbligo di modificare il presente articolo del regolamento.

ART. 7 – Selezione

Per ogni sezione verrà individuata una rosa di finalisti che sarà pubblicata sui canali di comunicazione della Fondazione Ema PesciolinoRosso ETS. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.

ART. 8 – Premi

Sezione A – Libri Editi
Il vincitore della sezione Libri Editi riceverà un premio in denaro di €2.000 (duemila) o in alternativa la Fondazione Ema PesciolinoRosso ETS si impegna ad acquistare n.100 copie del libro e promuoverlo presso i propri canali di comunicazione.

Sezione B – Libri Inediti
Il vincitore riceverà la pubblicazione della sua opera e la consegna di 100 copie gratuite oltre alla sottoscrizione di un contratto che verrà stipulato in seguito in accordo con l’autore.

Menzioni speciali:
Cosi come deciso durante le edizioni passate, nel quale sono stati premiati diversi scrittori con “Menzioni speciali”, anche quest’anno, oltre ai vincitori, verranno consegnati degli attestati di merito che metteranno in evidenza la motivazione della menzione. Inoltre i vincitori e le menzioni speciali avranno i diritto di essere intervistati da un membro della Giuria, con la condivisione dell’intervista sulla pagina Facebook: Ema Pesciolinorosso.

ART. 9 – Premiazione

La cerimonia di premiazione avverrà online entro il 31 gennaio 2026; la data definitiva verrà comunicata ad ogni partecipante tempestivamente. Il premio in denaro verrà trasferito al vincitore mediante bonifico bancario entro 30 giorni (trenta) giorni dal termine del concorso.

ART.10 – Notizie sui risultati

A tutti i concorrenti che avranno fornito il proprio indirizzo di posta elettronica saranno inviate informazioni sulle varie fasi del concorso e sulle opere premiate. Sono inoltre aperte in via permanente i canali social su Instagram e Facebook di proprietà della Fondazione Ema PesciolinoRosso ETS, dove sono fornite tutte le notizie relative al premio ed è possibile postare commenti, chiedere informazioni e partecipare al dibattito. Non saranno inviate informazioni a mezzo posta.

Art.11 – Autorizzazione alla promozione delle opere

La partecipazione al concorso implica l’autorizzazione a pubblicizzare gratuitamente le opere vincitrici, senza ulteriori formalità, sui blog e sulle pagine Facebook e Instagram denominate “Ema Pesciolinorosso” nonché sul sito “www.pesciolinorosso.org”, e sul materiale pubblicitario e informativo del Premio. Tutti i diritti sull’opera resteranno nella disponibilità dell’autore.

Art.12 – Acquisizione delle opere

I manoscritti inviati non verranno restituiti.

Art. 13 – Accettazione del regolamento

La partecipazione al premio comporta automaticamente l’accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento.

Art.14 – Privacy

I partecipanti al premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche, e del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati n.2016/679 GDPR entrato in vigore il 25/5/2018. Eventuali informazioni e chiarimenti in ordine allo svolgimento del Premio potranno essere richiesti all’indirizzo e-mail info@pesciolinorosso.org.

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.