La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula

Non un semplice concorso, ma un'accoglienza. A Castelluccio Superiore, ogni parola trova casa.

Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula
Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio MisulaAgitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula
  • Scadenza

    30 Aprile 2026

  • Quota

    €20

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Esordienti, Inedito

  • Limite caratteri

    300000 caratteri 36 versi

  • Premi

    Vinci fino a € 300

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Castelluccio Superiore, PZ, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 26/10/2025)

L’Associazione Culturale COMPLETA.MENTE indice la VI edizione del Concorso Letterario Agitazioni letterarie Castelluccesi – Premio MISULA, anno 2025, insieme alla Fondazione Vos e con il patrocinio del comune di Castelluccio Superiore (PZ).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Il concorso, in lingua italiana, è aperto a tutti gli scrittori e poeti italiani e stranieri. L’invito a partecipare non comporta nessun obbligo a carico dell’Organizzazione, né rimborsi spese nei confronti dei concorrenti; inoltre, l’Organizzazione non risponde di eventuali ritardi, problemi tecnici o disguidi postali.

Per partecipare occorre inviare uno o più elaborati tramite la compilazione di un apposito form: ogni partecipante deve allegare copia dell’elaborato, comprensiva del titolo, compilando il modulo di iscrizione presente sul sito www.agitazioniletterariecastelluccesi.it e procedendo al pagamento della relativa quota di iscrizione tramite e-payment.

Gli elaborati dovranno essere redatti in formato pdf, carattere Times New Roman – dimensione carattere 12. Saranno presi in considerazione solo gli elaborati pervenuti in tale formato.

LE SEZIONI DEL CONCORSO

I partecipanti potranno scegliere fra le seguenti sezioni:

SEZIONE A. Romanzo inedito (opera sprovvista di codice ISBN) con un massimo di 300.000 caratteri (spazi inclusi), rivolto esclusivamente ad autori maggiorenni.

SEZIONE B. Romanzo edito con un massimo di 300.000 caratteri (spazi inclusi). Sono ammesse opere in self publishing, rivolto elusivamente ad autori maggiorenni.

SEZIONE C. Racconto inedito (non incluso in opera provvista di codice ISBN) con massimo di 35.000 caratteri (spazi inclusi), rivolto elusivamente ad autori maggiorenni. Saranno particolarmente apprezzati gli elaborati che, pur nel rispetto della libertà creativa degli autori, sapranno integrare elementi ispirati alla cultura erboristica mediterranea, al benessere, allo stile di vita naturale e ai temi della longevità.

SEZIONE D. Componimento poetico inedito (non incluso in raccolta provvista di codice ISBN) a tema libero, in italiano o in vernacolo, con un massimo di 36 versi, rivolto esclusivamente ad autori maggiorenni.

Ogni partecipante maggiorenne può inviare fino a n. 4 elaborati (non più di uno a sezione, per massimo quattro sezioni): il costo complessivo di partecipazione al Concorso sarà dato dalla somma delle singole quote di iscrizione alle sezioni cui si intende aderire.

Gli elaborati dovranno pervenire a partire dal 1° novembre 2025 e fino al 30 aprile 2026, previa compilazione dell’apposito form di iscrizione e pagamento della quota di iscrizione.

LE QUOTE DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione di ogni opera per la partecipazione al Concorso, per le spese organizzative e di segreteria, è fissata in:

• SEZIONE A: € 25,00

• SEZIONE B: € 25,00

• SEZIONE C: € 20,00

• SEZIONE D: € 15,00

da pagare mediante e-payment sul CC dell’Ente Organizzatore del Concorso, riportando come causale “Iscrizione al Concorso Letterario Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio MISULA 2025”. I premi dovranno essere ritirati direttamente dagli Autori o, in caso di impedimento, da altra persona con delega scritta. I premi non ritirati, entro 15 giorni, dalla data della cerimonia finale, verranno conservati dall’Ente Organizzatore e potranno essere messi a disposizione per l’edizione successiva. Le targhe e gli attestati non ritirati nei termini indicati non saranno spediti.

I PREMI IN GARA

I premi per l’edizione 2025 sono i seguenti (potranno subire variazioni in corso di edizione):

1° Classificato sezione A = Assegno di € 300,00. Targa personalizzata di partecipazione. Opera scultorea realizzata da un Artista selezionato dalla Fondazione VOS. Stampa e traduzione del libro in diverse lingue (numero e lingue da definire, in base ai mercati di riferimento del brand), tra cui inglese, arabo e cinese.

1° Classificato sezione B = Assegno di € 300,00. Targa personalizzata di partecipazione. Opera scultorea realizzata da un Artista selezionato dalla Fondazione VOS

1° Classificato sezione C = Assegno di € 250,00. Targa personalizzata di partecipazione. Opera scultorea realizzata da un Artista selezionato dalla Fondazione VOS. Stampa e traduzione del racconto in diverse lingue (numero e lingue da definire, in base ai mercati di riferimento del brand), tra cui inglese, arabo e cinese.

1° Classificato sezione D= Assegno di € 200,00. Targa personalizzata di partecipazione. Opera scultorea realizzata da un Artista selezionato dalla Fondazione VOS. Stampa e traduzione della poesia in diverse lingue (numero e lingue da definire, in base ai mercati di riferimento del brand), tra cui inglese, arabo e cinese.

2° Classificato sezioni A–B = Assegno di € 200,00. Pergamena personalizzata di partecipazione

2° Classificato sezione C = Assegno di € 150,00. Pergamena personalizzata di partecipazione

2° Classificato sezione D = Assegno di € 150,00. Pergamena personalizzata di partecipazione

3° Classificato sezioni A-B = Assegno di € 100,00. Pergamena personalizzata di partecipazione

3° Classificato sezione C = Assegno di € 100,00. Pergamena personalizzata di partecipazione

3° Classificato sezione D = Assegno di € 100,00. Pergamena personalizzata di partecipazione

4° Classificato sezioni A-B-C-D = Diploma di onore con nome del vincitore

5° Classificato sezioni A-B-C-D = Menzione di merito con nome del vincitore

Solo le opere del primo classificato delle sezioni A-C-D saranno stampate, tradotte e raccolte in un elegante cofanetto personalizzato, con grafica esclusiva: il fronte sarà dedicato al logo del Premio Letterario MISULA e il retro al logo della Fondazione VOS, accompagnato da quello di altri partner istituzionali.

Le copie verranno distribuite nei Paesi dove il marchio MISULA è presente (principalmente l’area del Golfo e l’Asia), come parte delle attività promozionali e culturali collegate alla nostra linea di skincare. I libri saranno donati alla clientela più selezionata come omaggio esclusivo e posizionati in esposizione accanto ai prodotti MISULA presso boutique di lusso, profumerie selettive, department store e concept store internazionali.

Per qualsiasi informazione, è possibile rivolgersi al seguente contatto mail: info@agitazioniletterariecastelluccesi.it

La premiazione avverrà a Settembre 2026, a Castelluccio Superiore (PZ). Giorno e orario verranno comunicati in tempo utile prima della Premiazione mediante apposita comunicazione sul sito e sulle pagine Facebook e Instagram del Concorso.

Solo i finalisti di ogni sezione saranno informati per tempo tramite apposita mail.

LA GIURIA

La Giuria del Concorso è composta da scrittori, esponenti del mondo letterario e promotori culturali. La composizione della stessa è consultabile sul sito www.agitazioniletterariecastelluccesi.it Il giudizio della giuria è insindacabile.

DISPOSIZIONI AGGIUNTIVE

Nel caso in cui dovessero pervenire opere che non rispettino le tempistiche e i criteri previsti dalle diverse sezioni, le stesse non verranno ammesse al Concorso e la quota di partecipazione non sarà rimborsata.

Ogni partecipante deve fornire l’autorizzazione ai sensi del D. Lgs. 196 del 2003 e Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) al consenso del Trattamento dei dati personali.

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.