Scadenza
31 Maggio 2026
Quota
€20
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
A tema, Inedito, Tema libero
Limite caratteri
40000 caratteri
Premi
Pubblicazione, Targa
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 05/11/2025)
CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE IN LINGUA ITALIANA
PER POESIA E NARRATIVA INEDITA “LAGUNANDO”
Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn organizza:
La decima Edizione del Concorso Letterario Internazionale per Poesia e Narrativa inedita “LAGUNANDO”
SCADENZA INVIO OPERE: 31 maggio 2026
ISCRIZIONI CON IL MODULO SUL SITO DEL CONCORSO LAGUNANDO: www.concorsolagunando.it
INVIO opere in formato WORD a: iscrizioni@concorsolagunando.it
Il Concorso è suddiviso in 3 sezioni:
A) Poesia “Leggere lagune” per la poesia inedita a tema libero.
B) Narrativa “Gli orti dei Dogi” per la narrativa inedita a tema libero.
C) Sezione speciale “I Cavalieri dei Sogni” creata quest’anno in occasione della X edizione del Concorso.
A) Sezione Poesia “Leggere lagune” – Inviare in Formato Word, dimensione A4, corpo 12:
● un massimo di cinque poesie singole inedite a tema libero.
Oppure
● una silloge con un minimo di 20 poesie inedite a tema libero.
B) Sezione Narrativa “Gli orti dei Dogi” – Inviare:
● Al massimo due racconti inediti a tema libero.
Formato Word A4, corpo 12. (max. 20 pag / 40.000 battute-spazi esclusi.)
Oppure:
● Un romanzo inedito a tema libero.
Formato libero, con allegata una presentazione del romanzo (Formato Word dimensione A4, corpo 12)
che verrà inserita nell’antologia nel caso l’opera risultasse tra quelle scelte dalla Giuria per la pubblicazione.
C) Sezione speciale “I Cavalieri Sogni” – Inviare:
● Una poesia inedita: Formato Word dimensione A4, corpo 12.
Oppure
● Un racconto inedito: Formato Word dimensione A4, corpo 12. (max. 20 pagine / 40.000 battute-spazi esclusi.)
Oppure
● Un romanzo inedito
Formato libero, con allegata una presentazione del romanzo Formato Word dimensione A4, corpo 12
che verrà inserita nell’antologia nel caso l’opera risultasse tra quelle scelte dalla Giuria per la pubblicazione.
Con tema: La fantasia, una soglia tra i mondi, un mezzo di accesso a un sapere dimenticato, una via per riconnettersi con il mistero della nostra esistenza.
REGOLAMENTO CONCORSO PER LE SEZIONI A – B – C
Art. 1) Modalità di partecipazione
Il concorso è nazionale e internazionale e quindi aperto ad autori, scrittori e poeti di qualsiasi età (se minore di 18 anni compilare all.01), genere, religione, nazionalità e altra qualificazione. Le opere devono essere esclusivamente in lingua italiana o dialetto del territorio italiano.
LE DOMANDE DI ISCRIZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE SOLO CON IL MODULO PRESENTE SUL SITO UFFICIALE DEL CONCORSO LAGUNANDO (www.concorsolagunando.it)
Le Opere devono poi essere inviate per email a: iscrizioni@concorsolagunando.it in formato WORD.
(in caso di difficoltà di invio dei moduli è possibile contattare la redazione: iscrizioni@concorsolagunando.it o +393383353284
Art. 2) Sezioni
Il Premio si articola nelle seguenti sezioni:
A) Sezione Poesia “Leggere lagune” per la poesia inedita a tema libero.
B) Sezione Narrativa “Gli orti dei Dogi”” per la narrativa inedita a tema libero.
C) Sezione speciale “I Cavalieri dei Sogni” creata quest’anno in occasione della X edizione del Concorso.
È possibile partecipare a più sezioni
Porre attenzione alle modalità del contributo spese (vedi Art. 3).
Art. 3) Contributo di partecipazione
L’iniziativa non ha scopo di lucro e il contributo richiesto si inserisce tra le finalità dell’Associazione che comprendono, tra l’altro, la promozione della cultura dell’informazione e dell’arte, la tutela, la promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico e storico, la valorizzazione della natura e dell’ambiente. Pertanto, per una minima forma di autofinanziamento dell’iniziativa e a parziale copertura delle spese di segreteria, è gradito un contributo di partecipazione:
• Una sezione – offerta minima di € 20,00.
• Due sezioni – offerta minima di € 30,00.
• Tre sezioni – offerta minima di € 40,00.
Il contributo deve essere inviato a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato a:
Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn
Banca Intesa San Paolo – Filiale di Cà Savio – Cavallino Treporti (VE)
IBAN: IT82 W030 6983 2101 0000 0004 309
Nella causale indicare:
Cognome e nome- Lagunando 26 – sez. A/B/ C
(in caso di difficoltà d’invio è possibile contattare la redazione: iscrizioni@concorsolagunando.it o +393383353284
Art. 4a) Invio delle opere
Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 31 Maggio 2026.
NON SI ACCETTANO COPIE CARTACEE
Le Opere dovranno essere inviate via email a iscrizioni@concorsolagunando.it e contenere:
● una copia del testo della/e opera/e in formato Word (come già specificato nelle premesse).
● copia Bonifico o estremi del pagamento.
● una fotografia dell’autore in alta risoluzione (300dpi).
● la liberatoria del genitore nel caso di Autore minorenne.
Art. 4b) Rispetto data scadenza.
Per l’invio delle Opere farà fede la data riportata sulla email. Ogni Autore riceverà una email di conferma non automatica, ad attestazione del corretto ricevimento dell’opera/e e della documentazione relativa.
Art. 5) Premi
I premi del Concorso saranno suddivisi nelle tre distinte sezioni.
Sezione A: POESIA “Leggere lagune”
A1 – Poesia
Primo classificato: Premio “Unicorn”
Secondo classificato: targa
Terzo classificato: targa
A2 – Silloge
Primo classificato: Premio “Unicorn”
Pubblicazione nell’antologia “Poesia” (max.5 poesie)
Realizzazione della pagina personale sul sito ufficiale di Lagunando.
Sezione B: NARRATIVA “Gli orti dei Dogi”
B1 – RACCONTI
• Primo classificato Racconti: Premio “Unicorn”
• Secondo classificato: targa
• Terzo classificato: targa
Pubblicazione nell’antologia “Narrativa” (max.1 racconto.)
Realizzazione della pagina personale sul sito ufficiale di Lagunando.
B2 – ROMANZI
• Primo classificato Romanzi: Premio “Unicorn” con Pubblicazione del Libro (vedere allegato 02)
• Secondo classificato: targa
• Terzo classificato: targa
Pubblicazione nell’antologia “Narrativa” (sinossi del romanzo.)
Realizzazione della pagina personale sul sito ufficiale di Lagunando.
Sezione C: NARRATIVA “I Cavalieri dei Sogni”
C1 – RACCONTI
• Primo classificato Racconti: Premio “Unicorn”
Pubblicazione nell’antologia “Narrativa” (max.1 racconto.)
Realizzazione della pagina personale sul sito ufficiale di Lagunando.
C2 – ROMANZI
• Primo classificato Romanzi: Premio “Unicorn” con Pubblicazione del Libro (vedere allegato 03)
Pubblicazione nell’antologia “Narrativa” (sinossi del romanzo.)
Realizzazione della pagina personale sul sito ufficiale di Lagunando.
A tutti i partecipanti che risulteranno selezionati, verrà consegnata una copia gratuita dell’antologia.
Le opere inserite nella pubblicazione saranno scelte dalla Giuria. La Giuria si riserva inoltre il diritto di assegnare altri premi fra i finalisti per ognuna delle sezioni. Le opere dei vincitori verranno presentate durante la cerimonia di premiazione che si terrà verso la fine del mese di Settembre 2026, presso il Teatro Comunale di Cavallino Treporti. Gli artisti premiati hanno facoltà di rinunciare al premio senza chiedere all’Associazione alcuna forma di risarcimento. In tal caso, il premio sarà riassegnato secondo la graduatoria stilata dalla Giuria (vedi Art. 6).
Art. 6) Giuria
La Giuria, composta da rappresentanti qualificati del mondo della cultura e della scuola, valuterà tutti i lavori pervenuti per ogni sezione, selezionerà i vincitori del Concorso e le opere meritevoli di essere inserite nelle due antologie “Lagunando”(una di poesia e una di narrativa) che verranno pubblicate dall’Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn. Non saranno presi in considerazione i lavori contenenti un linguaggio offensivo e volgare. Le decisioni della Giuria sono inappellabili e insindacabili.
Art. 7) Proclamazione dei vincitori
La Giuria procederà alla proclamazione dei vincitori durante la cerimonia di premiazione. L’elenco degli Autori che, superata la fase iniziale, vedranno le loro opere pubblicate nelle antologie, sarà inserito sul sito ufficiale quindici (15) giorni prima della presentazione, mentre i finalisti saranno avvisati tramite e-mail o chiamata telefonica, almeno una settimana prima delle premiazioni.
Art. 8) Diritti d’autore
Ogni partecipante è responsabile delle opere presentate e di quanto dichiarato nella scheda di partecipazione. Garantisce pertanto di esserne l’unico ed esclusivo autore e che le opere non ledono i diritti di Terzi. In particolar modo, ogni partecipante autorizza (quando non espressamente negato) l’Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn, organizzatrice dell’evento, a pubblicare sulle proprie antologie e sul suo sito ufficiale le opere a titolo gratuito. L’Associazione si riserva ogni diritto riguardante la pubblicizzazione delle opere, riconoscendo come proprietari delle stesse gli autori medesimi.
Eventuali plagi esimono gli organizzatori da ogni e qualsiasi responsabilità.
Art. 9) Privacy
Ciascun partecipante autorizza espressamente l’Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn – ODV, nonché i suoi diretti delegati, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (Legge sulla Privacy) e successive modifiche (D.lgs. 196/2003 – Codice Privacy), per gli scopi e le finalità sopra indicate, anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite esclusivamente dall’Associazione stessa per consentire il corretto svolgimento del Premio Letterario Internazionale “Lagunando”.
La partecipazione al Premio implica la conoscenza e la totale accettazione del presente Regolamento.
Art. 10) Informazioni.
Per informazioni e assistenza contattare:mail – redazione@editorialeunicorn.it , cell. +393383353284
ALLEGATO 01
LIBERATORIA MINORI
Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn – ODV
www.associazioneculturaleunicorn.it
MODULO D’AUTORIZZAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE PER MINORI
LAGUNANDO 2026
Il/La sottoscritto/a……………………………………… ……………………………….
nato/a a……………………..… il………………. residente a……………………………………………
in via…………………………….…………..……………n°…….……C.A.P………..……. Prov.……..
recapito telefonico……………….………oppure e-mail……………………………………………..
in qualità di genitore o di tutore esercente la potestà sul minore (nome e cognome)
……………………………………………………………nato il…………………………….
Con la firma della presente dichiara di:
– aver preso visione del bando di partecipazione del Concorso Letterario “LAGUNANDO 2026”
– accettare tutti i termini e le condizioni ivi indicati
– acconsentire alla partecipazione del/la figlio/a al Concorso Letterario “LAGUNANDO 2026”
Luogo e data ……………………………………………………………………….
Firma del genitore …………………………………………………………………
Nel caso di fotografie, immagini e video che ritraggono il minore (nome e cognome)
…………………………………………., realizzate durante la premiazione del Concorso da parte
dell’Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn e in contesti che non ne pregiudichino la dignità
personale dello stesso, concedo la liberatoria per l’utilizzo gratuito delle sue immagini.
Luogo e data ………………………………………………………………………
Firma del genitore …………………………………………………………………
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità del Concorso LAGUNANDO 2026, nel rispetto di quanto previsto dal
D.Lgs. 196/2003 e dalle successive modifiche e integrazioni.
ALLEGATO 02
Termini per la pubblicazione del romanzo vincitore
Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn – ODV
www.associazioneculturaleunicorn.it
Editoriale Unicorn si occuperà di proporre un regolare contratto editoriale comprendente:
. L’Editing del libro.
. La sua impaginazione tipografica.
. La realizzazione della copertina in accordo con l’Autore.
. Editoriale Unicorn sostiene inoltre tutti i costi completi inerenti la pubblicazione cartacea e i procedimenti di pubblicazione online.
Per ulteriori chiarimenti contattare:
redazione@editorialeunicorn.it
+393383353284
Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn – ODV.
www.associazioneculturaleunicorn.it
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)

Domande su questo bando?