La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

8

Concorso nazionale “Appuntamento in nero” 2025

Amate il noir e i suoi intrighi mozzafiato?

Concorso nazionale “Appuntamento in nero” 2025

Regolamento
(aggiornato al 27/06/2025)

Amate il noir e i suoi intrighi mozzafiato? Allora non perdete la sesta edizione del premio letterario nazionale “Appuntamento in nero”, organizzato dalla Pro Loco, dall’Ass. IVenticinque e dalla Biblioteca Comunale “O. Bego” di Trezzano sul Naviglio.

Un’occasione per gli amanti del genere.
Nato con l’obiettivo di promuovere questo affascinante genere letterario, spesso considerato di nicchia, “Appuntamento in nero” si rivolge ad autrici e autori (singoli o in gruppo) di qualsiasi nazionalità e con età superiore ai 18 anni.

Sezione racconti brevi:
Opere ammesse: sono ammessi racconti brevi, editi e inediti, di genere giallo, horror, mistery, hard boiled, dark fantasy, poliziesco, thriller, spy-story, giallo psicologico, noir e tutti i loro sottogeneri (storico, scientifico, tecnologico ecc.).

I NUMERI DEL CONCORSO.
Nel corso delle precedenti edizioni complessivamente sono pervenute 232 racconti ed erogati 2.400€ di premio oltre a n. 5 trofei per il primo classificato – opere inedite del maestro Pietro De Seta – diverse targhe e riconoscimenti.

ELABORATI.

Il concorso si articola in unica sezione racconti brevi di genere giallo, horror, mistery, hard boiled, dark fantasy, poliziesco, thriller, spy-story, giallo psicologico, noir e tutti i loro sottogeneri (storico, scientifico, tecnologico ecc.). I racconti brevi potranno essere:

  • inediti: si intende racconti brevi NON PUBBLICATI (fino alla fine del concorso) in forma cartacea, in e-book o su portali web, wattpad o simili. Non sono inediti i racconti brevi già pubblicati e proposti con titoli diversi;
  • editi: opere di autori viventi, pubblicate tra il 1° gennaio 2020 e il 31 luglio 2025 e provviste di ISBN.

L’iscrizione al concorso è aperta ad autori:

  • di ambo i sessi;
  • di qualsiasi nazionalità;
  • di età minima 18 anni.

Il racconto:

  • dovrà essere SOLO in lingua italiana SOLO in formato .pdf;
  • NON dovrà essere già stato presentato in precedenti edizioni del concorso “Appuntamento in nero”;
  • potrà avere ambientazione libera;
  • dovrà essere correlato di dichiarazione di testo inedito (in caso di racconto inviato di questa tipologia)
  • dovrà essere correlato di paternità dell’opera;
  • dovrà essere correlato di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente;
  • l’elaborato (edito o inedito) dovrà avere una lunghezza massima fino a 15.000 battute spazi inclusi (oppure 35 righe per 55 battute a cartella), formattato giustificato;
  • per l’elaborato (edito o inedito) viene accettato un margine di tolleranza (fino ad un massimo di 500 battute spazi inclusi) sul numero delle batture indicato al punto precedente.

 

PREMI E GIURIA.
Verranno premiate le prime 10 opere finaliste; i premi sono stati così definiti:
1° classificato 300€ in assegno e trofeo;
2° classificato 150€ in assegno e coppa;
3° classificato 100€ in assegno e targa;
dal 4° classificato al 10° solo pergamena.

Inoltre potrebbero essere assegnati due premi speciali:
premio della giuria con pergamena e targa;
premio della critica con pergamena e targa.
Il trofeo, un’opera unica, sarà realizzata dal maestro ed artista Pietro De Seta.

Nella sezione allegato è possibile scaricare il Regolamento completo e il Modulo di partecipazione

8 Commenti

Annulla

  1. Manuela Fucci

    Ho pubblicato si un blog: il testo quindi è edito o inedito, pur non avendo un SBN?

    • ProLocoTrezzanosN · Autore bando

      Gentilissimo/a verrebbe considerato edito

  2. Leonardo Pavia

    Buongiorno, qual’è il numero massimo di battute/caratteri ammesso?

    • ProLocoTrezzanosN · Autore bando

      Buongiorno
      il racconto dovrà avere una lunghezza massima fino a 15.000 battute spazi inclusi (oppure 35
      righe per 55 battute a cartella), formattato giustificato;

      Viene accettato un margine di tolleranza (fino ad un massimo di 500 battute spazi
      inclusi) sul numero delle batture indicato al punto precedente.

    • Annamaria

      È possibile partecipare con due opere appartenenti ognuna alle due diverse categorie?

      • ProLocoTrezzanosN · Autore bando

        Gentilissima grazie della segnalazione. No deve scegliere una sola tipologia (o edita o inedita)

        • Elisabetta

          È possibile partecipare con un racconto edito in un’antologia finalista in un altro concorso?
          Grazie infinite

          • Anna

            Buonasera si può partecipare

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.