Scadenza
31 Marzo 2026
Quota
Gratis
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
A tema
Limite caratteri
1 versi
Premi
Vinci fino a € 298
Età
Tutte le età
Luogo
Lombardia
Formato
Solo cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 14/11/2025)
Art.1 Il concorso, alla sua sedicesima edizione, è organizzato dall’Unità Pastorale
di San Giacomo e San Bartolomeo, con il patrocinio del Comune di Crema, Gruppo Handicap
San Giacomo.
Art. 2 Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:
1 – FOTOGRAFIA
Sez. A – ragazzi/alunni dai 12 ai 17 anni
Sez. B – dai 18 anni in poi (adulti)
2 – LETTERARIA
Sez. A – ragazzi/alunni dai 12 ai 17 anni
Sez. B – dai 18 anni in poi (adulti)
Art. 3 LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO È LIBERA E GRATUITA
Il concorso è aperto a tutti, senza distinzione di sesso, nazionalità, cultura o religione, purché
residenti in Italia. Le opere, nella libertà di forma e contenuto, devono risultare rispettose
nei confronti dei valori umani, religiosi, nazionali: se non conformi alle norme del presente
regolamento non verranno accettate. Possono partecipare singoli soggetti o classi, gruppi,
associazioni purché chiaramente specificato nella scheda d’iscrizione.
Art. 4 – FOTOGRAFIA
Sono ammesse da una a tre fotografie per ogni autore/gruppo con le seguenti caratteristiche:
– Formati accettati: jpeg
– Dimensioni Immagine: 2040 x 1370px;
– Risoluzione: almeno 240 dpi
– Le fotografie dovranno pervenire, entro e non oltre il 31/03/2026, via posta elettronica
all’indirizzo concorsofoto.donagostino@gmail.com
– Il nome del file deve consistere nel cognome e nome dell’autore e titolo dell’opera
– Per l’iscrizione al concorso, oltre alla fotografia dovrà essere allegata, pena l’esclusione,
la Domanda di partecipazione debitamente compilata.
Le opere dovranno essere inedite, originali, non vincitrici o segnalate in altri Concorsi di
fotografia. Di eventuali plagi o di opere che risultino già vincitrici ne risponderanno
personalmente i singoli Autori. Non saranno accettate immagini generate, modificate o
alterate tramite strumenti di intelligenza artificiale. Sono ammessi ritocchi minimi volti
esclusivamente a correggere esposizione, contrasto, bilanciamento del bianco; effettuare
piccoli ritagli o raddrizzamenti; rimuovere imperfezioni minori (es. polvere sul sensore).
Nella sezione ragazzi si può concorrere individualmente, come gruppo o classe, ma dovrà
essere chiaramente specificato nella scheda d’iscrizione (indicare nominativo del docente
che ha seguito il percorso in caso di partecipazione di classe): in ogni caso è necessario
allegare il consenso scritto del genitore per la partecipazione al concorso e l’autorizzazione
ad esporre la fotografia il giorno della premiazione. Le opere presentate in modo non
conforme al regolamento o incomplete di scheda d’iscrizione non verranno prese in
considerazione.
Art. 5 – LETTERARIA
Si partecipa con una poesia di max 25 versi, o un racconto oppure un saggio breve in lingua
italiana sul tema proposto, max 1 pagina, max 30 righe, formato A4, carattere Verdana corpo
12 in lingua italiana, sul tema proposto. Spedire l’elaborato in 5 copie, di cui una sola con
dati anagrafici, indirizzo, telefono e (importante) indirizzo e-mail. Allegare all’elaborato la
dichiarazione “l’opera presentata è personale, di propria creazione, inedita e mai premiata
ad altri concorsi” con relativa firma e data. Gli elaborati che non rispettino tali indicazioni
non saranno presi in considerazione. In questa sezione si partecipa inviando UNA SOLA
OPERA.
Nella sezione riservata alla fascia d’età 12/17 anni allegare consenso scritto del genitore.
La giuria non risponde di eventuali plagi o copiature.
OBBLIGATORIO allegare la scheda di iscrizione, anche fotocopiata, compilata in ogni sua
parte. Non si accettano opere inviate via mail. Gli elaborati non saranno restituiti.
Inviare le opere, in busta chiusa, per posta prioritaria o consegna a mano (no raccomandate),
con la dicitura “XVI Concorso Fotografico-Letterario Don A.Cantoni ” al seguente indirizzo:
STAMPAQUICK SNC
VIA DELLE INDUSTRIE 36 – 26010 PIANENGO – (CR)
entro e non oltre il 31 Marzo 2026
Gli elaborati giunti oltre tale termine non saranno accettati: si raccomanda perciòdi non
attendere gli ultimi giorni per l’invio delle opere, per evitare ritardi e disguidi postali).
ART. 6 Gli elaborati pervenuti saranno presi in esame da una Giuria qualificata di esperti
che stilerà la graduatoria finale. Non si forniscono risultati per telefono o via mail.
La classifica finale dei vincitori sarà pubblicata dopo la Premiazione sul sito
www.donagostinocantoni.it
Saranno premiate, oltre ai vincitori, alcune opere ritenute meritevoli con diplomi e menzioni
di merito. Il giudizio della Giuria è insindacabile.
Solo i vincitori ed i segnalati saranno avvisati per telefono o mail in tempo utile per
presenziare alla cerimonia. I vincitori sono tenuti a partecipare alla cerimonia: in caso
di assenza motivata è consentito il ritiro da parte di persona munita di delega scritta (in
tal caso contattare il comitato). Se non presenti alla cerimonia ai vincitori verrà spedita
la targa con il diploma, ma non il denaro che sarà incamerato per l’edizione successiva.
I nomi dei componenti la Giuria verranno resi noti il giorno della premiazione. Le opere
fotografiche saranno esposte durante la cerimonia di premiazione e le opere letterarie
lette da attori e lettori. La partecipazione al Concorso comporta la totale accettazione
del presente regolamento in ogni parte. É possibile partecipare ad entrambe le sezioni
seguendo le norme indicate dal Regolamento di ciascuna sezione.
Art. 7 – PREMI
FOTOGRAFIA – PER CIASCUNA SEZIONE
1° PREMIO 300 EURO E TARGA
2° PREMIO 200 EURO E DIPLOMA
3° PREMIO 100 EURO E DIPLOMA
LETTERARIA – PER CIASCUNA SEZIONE
1° PREMIO 300 EURO E TARGA
2° PREMIO 200 EURO E DIPLOMA
3° PREMIO 100 EURO E DIPLOMA
Premio speciale Autore Cremasco offerto dall’Unità Pastorale San Giacomo
e San Bartolomeo
Sez. Fotografia TARGA e 150 euro
Sez. Letteraria TARGA e 150 euro
Premio Speciale in memoria di don Mario Piantelli TARGA
La cerimonia di premiazione si terrà il giorno
sabato 16 Maggio 2026
alle ore 16:00
Sala Ascolto – Chiesa San Giacomo Maggiore
Piazza Caduti sul Lavoro 1 – CREMA
La Commissione non risponde di eventuali disguidi postali o di mancata ricezione delle
opere. A concorso concluso, gli elaborati di vincitori e segnalati verranno pubblicati sul
sito www.donagostinocantoni.it, dove è possibile reperire il regolamento e la scheda
d’iscrizione al Concorso. La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le
clausole del presente regolamento e l’autorizzazione alla divulgazione del proprio nome,
del proprio elaborato e del premio conseguito su quotidiani, riviste e siti web, esclusivamente
a concorso concluso ai sensi del Regolamento UE 679/16 (GDPR).
I Partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione e ufficializzazione dei dati personali
da parte dell’Organizzazione per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.
Info: Daniele Porchera 348 8402244; Dario Guerini Rocco 328 2169576
www.facebook.com/donagostinocantoni/
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)

Buongiorno, volevo chiedere se fosse possibile inviare la poesia in via posta elettronica… grazie mille