La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Il Primo che Ride

Facci ridere! - Scrittura comica e umoristica

  • Scadenza

    18 Gennaio 2026

  • Quota

    €10

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito, Racconti

  • Testi

    9000 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 500

  • Età

    16+ anni

  • Luogo

    Prato

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 08/10/2025)

IL PRIMO CHE RIDE

Concorso di scrittura comica – Edizione 2025

Art. 1 – Finalità

L’Associazione Culturale Carta APS ETS indice la prima edizione del concorso di scrittura comica Il primo che ride, con l’obiettivo di:

– promuovere la scrittura comica e satirica;

– valorizzare nuovi talenti nel campo dell’umorismo;

– riscoprire e diffondere la tradizione umoristica toscana;

– favorire l’incontro e lo scambio culturale attraverso la comicità;

– creare un appuntamento annuale di rilevanza nazionale.

Art. 2 – Sezioni del concorso

Il concorso si articola in due sezioni:

– Sezione STAND UP: testi comici, umoristici o satirici scritti in lingua italiana;

– Sezione VERNACOLO TOSCANO: testi comici, umoristici o satirici scritti in vernacolo toscano (qualsiasi variante locale).

Gli autori possono partecipare con uno o più testi, anche in sezioni diverse.

Art. 3 – Destinatari

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età, genere o nazionalità.

Art. 4 – Contributo di partecipazione

La partecipazione al concorso prevede un contributo spese di € 10 (dieci euro) per ogni testo inviato.

Il pagamento dovrà essere effettuato secondo le modalità indicate alla pagina PARTECIPA! sul sito del concorso: www.ilprimocheride.it

Art. 5 – Modalità di partecipazione

Ogni testo inviato deve essere inedito e non premiato in altri concorsi. Non saranno accettati testi generati con strumenti di intelligenza artificiale. NB: il testo deve rimanere inedito sino alla data della premiazione.

La lunghezza massima consentita è di 3 cartelle dattiloscritte (circa 9.000 battute spazi inclusi).

I testi devono essere inviati esclusivamente in formato PDF tramite l’apposito form disponibile sul sito del concorso.

La segreteria di Carta APS ETS si riserva il diritto di chiedere prova dell’avvenuto pagamento del contributo di partecipazione.

Art. 6 – Scadenze

Apertura iscrizioni: 20 ottobre 2025

Chiusura iscrizioni: 18 gennaio 2026 ore 23.00

Comunicazione preselezionati: entro il 15 febbraio 2026

Comunicazione finalisti: entro il 15 marzo 2026

Evento finale con premiazione: 2 maggio 2026 in provincia di Prato (location da definire)

Art. 7 – Selezione e giuria

La valutazione avverrà in due fasi:

Preselezione, a cura di un comitato selezionato dall’Associazione Carta;

Selezione finale, affidata a una giuria qualificata composta da scrittori, editor, editori ed esponenti del mondo della comicità e dello spettacolo.

La composizione della giuria sarà comunicata sul sito e sui canali social dell’Associazione Carta.

Art. 8 – Premi

1° premio Sezione STAND UP: € 500,00 (cinquecento euro).

1° premio Sezione VERNACOLO: € 500.00 (cinquecento euro).

Pubblicazione in antologia dei primi dieci testi selezionati (tra entrambe le sezioni).

Attestati di partecipazione ai finalisti.

NB: i premi in denaro sono soggetti alla ritenuta fiscale alla fonte del 20%, secondo quanto stabilito dal DPR 600/73 e sgg.

Art. 9 – Diritti d’autore

I diritti rimangono di proprietà degli autori, che tuttavia autorizzano l’Associazione Carta a pubblicare gratuitamente i testi selezionati nell’antologia e sul sito web/social del concorso, esclusivamente per fini culturali e non commerciali.

Art. 10 – Privacy

I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e utilizzati esclusivamente per le finalità del concorso.

Art. 11 – Accettazione

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente bando.

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Carta ApsETS

Pubblicato daCarta Aps ETS

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.