Scadenza
30 Giugno 2021
Quota
Gratis
Genere
Poesia
Categorie
A tema
Premi
Attestato, Opere Artistiche
Luogo
Marche
Regolamento
A.N.T.E.A.S. Macerata ODV
Associazione Nazionale Tutte le Età
Attive per la Solidarietà
Indice la 5a edizione del Concorso Nazionale biennale di Poesia – anno 2021
La ginestra e l’empia natura
REGOLAMENTO
Il concorso è aperto a tutti i poeti che presentino poesie inedite di propria composizione. NON è prevista nessuna quota di iscrizione.
Madrina del concorso: Poetessa Maria Salamone
art. 1 – OGGETTO DEL CONCORSO: E’ indetto il 5° Concorso nazionale di poesia – anno 2021- denominato “La ginestra e l’empia natura”. Questa quinta edizione – passando da “L’infinito” (edizione del 2019) alla “Ginestra” – vuole rimarcare questo particolare periodo di vita.
Spiegazione del tema “La ginestra e l’empia natura”: G. Leopardi compone la Ginestra nel 1836 a Torre del Greco dove si era rifugiato per sfuggire all’epidemia di colera che aveva colpito Napoli. Il Canto si apre con la descrizione delle pendici del Vesuvio, un paesaggio desolato, privo di vegetazione, allietato solo da un’odorata ginestra che cresce nelle zone meno ospitali, sfida il deserto per affermare la vita. E’ come se il poeta voglia vedere nella ginestra un simbolo di coraggio e resistenza nei confronti dell’avversità. Oggi, nell’epidemia che ha colpito il mondo, anche noi stiamo reagendo alla desolazione purtroppo visibile. Tuttavia, vogliamo cambiare un finale pieno di speranza che ci vede vincitori sul virus.
art. 2 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Sez. A in lingua italiana inedita;
Sez. B in dialetto inedito (è opportuno consegnare anche una versione in lingua italiana) con tema Coronavirus.
Ogni autore può partecipare con una poesia per la sezioni A e una per la sezione B.
Per tutte le sezioni è d’obbligo la compilazione della SCHEDA di PARTECIPAZIONE allegata al Bando e/o scaricabile sulla pagina web www.anteasmacerata.it. La presente deve essere compilata in ogni sua parte, pena esclusione dal concorso.
Ciascuna poesia deve essere presentata in due copie scritte al computer possibilmente in carattere Arial 12 ed inviata – corredata dalla scheda di partecipazione e da una breve spiegazione dell’opera – con una delle seguenti modalità:
– indirizzo Email anteas.mc@libero.it;
– indirizzo PEC anteasmacerata@pec.it;
– raccomandata ad Anteas Macerata ODV, Via G. Valenti 27 – Macerata (MC) 62100 Italia.
Il tutto dovrà essere inviato entro il 30 Giugno 2021; farà fede la data di invio della raccomandata e/o dell’email.
art. 3 – PREMI SEZIONE A:
1°- 2° – 3° premio.
art. 4 – PREMI SEZIONE B:
1°-2° premio.
Sarà inoltre assegnato dall’Anteas Macerata ODV il Premio speciale “Mario Ruffini”.
A discrezione della Giuria e dell’Associazione potranno essere attribuiti riconoscimenti aggiuntivi e menzioni speciali a poeti meritevoli.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Le migliori poesie saranno pubblicate dall’Anteas Macerata ODV su un opuscolo e sul sito web dell’Associazione, con una breve didascalia di presentazione dell’opera a cura dell’autore, da consegnare insieme ai testi.
art. 5 – OBBLIGHI: Il giudizio della giuria è insindacabile.
Gli autori acconsentono alla pubblicazione delle opere senza che loro o altri abbiano nulla a pretendere.
Gli stessi manifestano il consapevole consenso al trattamento dei dati personali; si garantisce che questi saranno utilizzati per i soli fini del Concorso e nell’ambito delle iniziative culturali connesse alla diffusione del Bando, secondo quanto previsto dalla legislazione in vigore ai sensi e per gli effetti dell’art 13 del Regolamento UE n. 679 del 2016 e successive modificazioni ed integrazioni.
I contenuti delle poesie non devono superare il senso del pudore, a pena di esclusione.
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione totale del presente regolamento.
Gli elaborati non saranno restituiti.
art. 6 – PREMIAZIONI: La data e il luogo per la proclamazione dei vincitori e la loro premiazione sarà stabilita successivamente e pubblicata sul sito web www.anteasmacerata.it e sulla pagina facebook @AnteasMacerata.
I premi dovranno essere ritirati a cura dei vincitori o di delegati il giorno della premiazione o presso la sede Anteas di Macerata ODV entro 60gg.
art. 7 – RISULTATI: Saranno informati dei risultati tramite e-mail o telefonata i vincitori e i menzionati di ogni sezione, in tempo utile per intervenire alla Cerimonia di Premiazione. Dopo la conclusione del Concorso i risultati verranno pubblicati sul sito Web www.anteasmacerata.it o sulla pagina facebook @AnteasMacerata.
art. 8 – COMUNICAZIONI: Qualsiasi comunicazione o variazione ufficiale sulle disposizioni del presente Bando saranno pubblicate con largo anticipo sul sito Web di riferimento www.anteasmacerata.it o sulla pagina facebook @AnteasMacerata.
ANTEAS Macerata ODV Via Ghino Valenti 27/35 – 62100, Macerata
T. 0733/4075233– C. 3714561419 dal Lunedì al Venerdì dale 9:00 h alle 12:00 h
email: anteas.mc@libero.it – pec: anteasmacerata@pec.it
Responsabili concorso LorenzoTamburrini e Giuseppe Piergiacomi
Buongiorno,
stiamo facendo una manutenzione al sito, ci scusiamo per il disagio.
Le possiamo inviare la scheda di partecipazione per email.
La Ns email è anteas.mc@libero.it
Cordiali saluti,
Anteas Macerata