La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Percorsi letterari dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron – decima edizione

  • Scadenza

    30 Marzo 2026

  • Quota

    €20

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Romanzo, Saggistica, Tema libero

  • Premi

    Vinci fino a € 998

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Liguria

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 22/11/2025)

Premio biennale Internazionale di Poesia e Narrativa
Percorsi letterari “Dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron”
decima edizione 2025 – 2026

SCADENZA: 30 marzo 2026

REGOLAMENTO

1. Possono partecipare al Premio biennale Internazionale di Poesia e Narrativa – Percorsi Letterari “Dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron” edizione 2024-2025 autori italiani e stranieri con lavori in lingua italiana (od in lingua straniera con traduzione in italiano).

2. Il Concorso è articolato in 3 sezioni:
Sez. A – Poesia.
Sez. B – Narrativa.
Sez. C – Saggistica.

3. Non ci sono limitazioni alla lunghezza delle poesie e dei racconti inediti.

4. Questo concorso vuole dare spazio anche a quegli autori e quelle opere magari non recentissimi/e, ma che hanno costituito e continuano a costituire patrimonio culturale inalienabile. Per questo motivo l’organizzazione ha deciso di non fissare una data limite indietro nel tempo per quanto riguarda il periodo di pubblicazione.

5. Ciascuna opera può essere inviata

– via mail in allegato formato word (Times New Roman, carattere 12) in copia unica all’indirizzo scrivici@percorsiletterari.eu con annessi sinossi e sintetico curriculum poetico-letterario nonché  eventuale fotografia; con annessa lettera accompagnatoria (vedi scheda di iscrizione allegata al bando) con dati personali (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, telefono, e-mail) e chiaramente indicato/e la/le sezione/i per cui si concorre.
In alternativa alla spedizione cartacea, bisogna aggiungere 20,00 euro, quale contributo per la stampa del materiale, che sarà a cura della segreteria del Premio, evitando così la spedizione a mezzo posta tradizionale.

oppure

– editata o stampata e spedita in cinque copie con annessa lettera accompagnatoria (vedi scheda di iscrizione allegata al bando) con dati personali (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, telefono, e-mail) e chiaramente indicato/e la/le sezione/i per cui si concorre.

6. La quota di iscrizione (vedi estremi al punto 7), a parziale copertura delle spese d’organizzazione, è di € 20,00 per ciascuna opera inviata.

7. ISCRIZIONI
Bonifico bancario:
Titolare: ROSSI Giovanni
Banca: Monte dei Paschi di Siena
IBAN: IT 82 Q 01030 49840 00000 19892 60
SWIFT CODE (BIC): PASCITMMSRZ

8. Il materiale cartaceo deve essere indirizzato a: ROSSI Giovanni, Via Valle di Polverara 111 – 19020 Riccò del Golfo (SP).

9. Il termine ultimo di spedizione è 30 MARZO 2026 (farà comunque fede il timbro postale d’invio o la data impressa sulla mail in partenza).

10. La CASA EDITRICE IL FILO DI ARIANNA, sponsor del Premio, declina ogni responsabilità per disguidi, smarrimenti, furti, danni d’ogni genere che si dovessero verificare durante gli inoltri delle opere concorrenti e delle documentazioni integrative (contributi di partecipazione compresi).

11. La Commissione giudicatrice. Ai vincitori e premiati verranno attribuiti premi in denaro e diplomi d’onore in pergamena.

12. Agli autori delle opere Premiate, verrà offerta l’opportunità di pubblicare una loro opera con il gruppo editoriale CEIFDA – IL FILO DI ARIANNA.

13. L’organizzazione, a graduatoria stilata e prima dell’invio della relativa comunicazione a tutti i partecipanti, valuterà l’ipotesi di non organizzare una specifica cerimonia di premiazione e d’inviare i premi agli interessati per posta o mezzi telematici. La decisione eventualmente presa verrà riferita nella comunicazione ufficiale conclusiva.

14. L’operato della Commissione giudicatrice è insindacabile ed inappellabile. Gli elaborati inviati non saranno restituiti e, conclusa la premiazione, verranno archiviati come “documentazione viva” del Premio.

15. La partecipazione al Premio biennale Internazionale di Poesia e Narrativa – Percorsi Letterari … “Dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron… decima edizione 2025-2026  comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme inserite in questo Regolamento. Il mancato adempimento ad una delle norme indicate costringerà all’esclusione dal Premio di eventuali autori.

16. Tutti i dati sensibili pervenuti da quanti partecipano al Premio biennale Internazionale di Poesia e Narrativa – Percorsi Letterari … “Dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron… decima edizione 2025-2026” – verranno trattati nel rispetto del Decreto legislativo 30/06/2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, noto anche come “Testo unico sulla privacy”) ed utilizzati esclusivamente per i fini del Premio stesso.

La Spezia, 15 novembre 2025

Info:
+39 3497762040
e-mail: scrivici@percorsiletterari.eu
URL: www.percorsiletterari.eu

Scheda di partecipazione al Concorso letterario “Percorsi letterari dal golfo dei poeti Shelley e Byron” decima edizione – 2025/2026

(da compilare in ogni sua parte ed allegare agli elaborati che vanno inviati a mezzo mail, posta o corriere all’indirizzo indicato sul Bando del concorso)

Io sottoscritto/a: Nome:…………………………………………………………………………………Cognome:…………………………………………….. …………………………………………………………. eventuale pseudonimo…………………………………………………………………       Nato il………………………………………………a………………………………………………………………………………………………… Residente in via:………………………………………………………………………………………………………….n°:………………… Città:……………………………………………………………………….Provincia:………………………………………………………… CAP:……………………..Codice Fiscale:……………………………………………………………………………………………………..

Telefono fisso:…………………………………………Mobile:…………………………………………………………………………….. e-mail:……………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Partecipo al Concorso nelle Sezioni: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Con le opere……………………………………………………………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Per quanto riguarda le opere edite, l’Editore è/sono: _____________________________________________________________________________________

Invio quota di iscrizione di euro:…………………………………………………

❏ Mediante bonifico bancario:

Titolare: ROSSI Giovanni

Banca: Monte dei Paschi di Siena

IBAN: IT 82 Q 01030 49840 00000 19892 60

SWIFT CODE (BIC): PASCITMMSRZ

❏contanti in euro

Inoltre: (campi obbligatori per poter partecipare)

✓ Dichiaro che l’opera è frutto della mia fantasia

✓ Dichiaro di accettare il giudizio insindacabile della Giuria

✓ autorizzo sin da ora la pubblicazione di estratto (sinossi/presentazione/prefazione/incipit/altro da definire con l’autore stesso) qualora l’opera venisse inserita nella lista dei premiati, unitamente al curriculum ed eventuale fotografia, che verrà inserito in un prezioso volume antologico, il quale sarà stampato e distribuito a cura e spese dell’organizzazione e costituirà importante veicolo pubblicitario per gli autori ammessi.

Sono consapevole che per tali opere selezionate, tutti i diritti rimarranno in possesso degli autori/editori che, quindi, potranno modificarle, ampliarle, tradurle, utilizzarle a loro piacimento in altri concorsi, pubblicarle con altre realtà editoriali ecc. ecc.

✓ Accetto il regolamento del Concorso di cui ho preso visione, dichiaro che l’opera presentata è frutto del mio ingegno ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge di cui sotto

Firma chiaramente leggibile e firma di un genitore in caso di autore minorenne

                                                                                             _________________________________________________________________

In relazione agli artt. 13 e 23 del D.lg. n. 196/2003 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) recanti disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che i Vs. dati anagrafici, personali e identificativi saranno inseriti e registrati nell’archivio dell’Organizzazione ed utilizzati esclusivamente ai fini inerenti agli scopi istituzionali. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi. L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. 196/2003 e GDPR potrà richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo al «Responsabile del trattamento dei dati personali dell’organizzazione>>.

                                                                                                

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.