Scadenza
30 Marzo 2026
Quota
€15
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
A tema, Inedito
Limite caratteri
2500 caratteri 40 versi
Premi
Vinci premi dal valore di € 200
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 27/11/2025)
Il Premio Letterario ha lo scopo di celebrare il 50° anniversario del terremoto del 1976 che scosse il Friuli Venezia Giulia, rendendo omaggio alla straordinaria forza del popolo friulano, capace di trasformare la prova più dura in un simbolo di rinascita, solidarietà e speranza condivisa. Il concorso promuove riflessioni sul tema e intende stimolare la creatività letteraria e la sensibilità artistica di autori di ogni età attraverso due sezioni: Poesia e Racconto breve.
2. Sezioni
Sezione A – POESIA
Questa sezione riceve elaborati per le categorie : Adulti- Under 18 – classi scolastiche (inteso come gruppo classe delle scuole primarie e secondarie di I° grado).
Si può partecipare con massimo una poesia INEDITA di lunghezza non superiore a 40 versi .
Sezione B – RACCONTO BREVE
Questa sezione riceve elaborati per le categorie : Adulti – Under 18.
Si può partecipare con un solo racconto INEDITO di massimo 2500 battute (spazi inclusi).
3. Partecipazione
La partecipazione è GRATUITA per autori under 18 e le classi scolastiche.
Per tutti gli altri concorrenti, è richiesto un contributo di €15,00 per tutte le sezioni per spese di gestione e segreteria, da versare tramite bonifico bancario a:
Circolo Culturale Ricreativo Daniele Farlatti ODV
IBAN: IT 32 Z 08637 63920 000023067473
Causale: “Partecipazione al Primo Premio Letterario Farlatti – Voci di Rinascita”
4. Modalità di partecipazione
La partecipazione avviene tramite Google Form (link disponibile anche sui canali ufficiali del Circolo Facebook, instagram) oppure via e-mail all’indirizzo premiofarlatti@gmail.com.
Nel caso di invio tramite e-mail, occorre allegare:
– il modulo di iscrizione firmato recuperabile sul nostro sito https://sites.google.com/view/premiofarlatti/moduli-iscrizione-concorso
– la distinta del bonifico (se prevista) e le opere senza nome né riferimenti all’autore, nominate secondo la sezione di
appartenenza (ADULTI_POESIA -/ADULTI_RACCONTOBREVE -/UNDER18_POESIA /UNDER18_RACCONTOBREVE /
CLASSE_POESIA) in file pdf.
5. Scadenze
Apertura iscrizioni: 01/12/2025
Scadenza invio opere: 30/03/2025
6. Giuria
La giuria sarà composta da personalità competenti nel campo letterario, poetico, artistico e giornalistico, che verranno rivelate nel corso dei mesi.
Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
Si informa che la conservazione dei dati, le schede o registrazioni digitali del voto vengono conservate per 30 giorni e poi eliminate ai fini della privacy.
Lo Scrutinio verrà effettuato in totale trasparenza dalla Giuria Tecnica e da un rappresentante del Circolo Culturale Ricreativo “Daniele Farlatti” ODV; i risultati verranno verbalizzati e firmati e divulgati durante la Premiazione.
7. Premi
SEZIONE ADULTI – POESIA:
1° Premio: €200 + Diploma + Opera d’Arte
2° Premio: €100 + Diploma
3° Premio: €50 + Diploma
SEZIONE ADULTI – RACCONTO BREVE:
1° Premio: €200 + Diploma + Opera d’Arte
2° Premio: €100 + Diploma
3° Premio: €50 + Diploma
SEZIONE UNDER 18 – POESIA:
1° Premio: €150 + Diploma + Opera d’Arte
2° Premio: €100 + Diploma
3° Premio: €50 + Diploma
SEZIONE UNDER 18 – RACCONTO BREVE:
1° Premio: €150 + Diploma + Opera d’Arte
2° Premio: €100 + Diploma
3° Premio: €50 + Diploma
SEZIONE CLASSI SCOLASTICHE – POESIA:
1° Premio: €150 in buoni + Diploma
2° Premio: €100 in buoni + Diploma
3° Premio: €50 in buoni + Diploma
Saranno inoltre attribuite Menzioni d’onore (con diploma) per ogni sezione.
NOVITÀ
Viene istituito il Premio della Giuria Popolare dedicato alla memoria di “MILENA DE CECCO e VANNI NIGRIS”.
Solo per la sezione Poesia, i primi dieci finalisti delle tre categorie saranno valutati da una Giuria Popolare il cui esito non modifica la graduatoria della Giuria Tecnica ma che assegnerà un riconoscimento autonomo, nella fattispecie: Opera d’arte + Diploma.
Le opere d’arte saranno realizzate da un’artista locale che verrà rivelato in seguito.
8. Condizioni di partecipazione
Le opere devono essere inedite, mai pubblicate, non premiate né segnalate, e non presenti in antologie o sui social. Ogni autore dichiara di essere unico titolare dei diritti e di assumersi piena responsabilità del contenuto. Il Circolo non acquisisce alcun diritto sulle opere, che restano proprietà degli autori. Le opere premiate potranno essere lette o pubblicate senza scopo di lucro ai fini culturali e non verranno restituite.
9. Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), i dati saranno usati esclusivamente per la gestione del concorso. Il titolare del trattamento è il Circolo Culturale Ricreativo Daniele Farlatti ODV. La partecipazione implica l’accettazione integrale del regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati.
10. Premiazione
La cerimonia si terrà nel comune di Majano (UD); data e luogo saranno comunicati successivamente. I finalisti saranno avvisati via e-mail per tempo per permettere la partecipazione alla premiazione.
Si potrà delegare un rappresentante, in caso di impossibilità a presenziare, tranne che per i premi in denaro per i quali è necessaria la presenza.
11. Informazioni
Email: premiofarlatti@gmail.com
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)

Domande su questo bando?