Scadenza
04 Ottobre 2025
Quota
€30
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Edito, Racconti, Tema libero
Premi
Attestato, Coppa, Medaglia
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 09/09/2025)
Premio Internazionale
agenda dei Poeti 2025
34ª Edizione
Il premio si articola in quattro sezioni
Sezione A
Poesia a tema libero in lingua italiana: si partecipa con un massimo di due poesie, da inviare in sei copie se spedite per posta tradizionale, oppure in una sola copia se inviate tramite email. In entrambi i casi, l’invio dovrà essere corredato dalle generalità complete dell’autore.
Sezione B
Poesia in dialetto (con traduzione in italiano): si partecipa con una poesia, da inviare in sei copie se spedita per posta tradizionale, oppure in una sola copia se inviata tramite email. In entrambi i casi, l’invio dovrà essere corredato dalle generalità complete dell’autore.
Sezione C
Narrativa inedita, si partecipa inviando un racconto breve di massimo 6 pagine, da inviare in sei copie se spedito per posta tradizionale, oppure in una sola copia se inviato tramite email. In entrambi i casi, l’invio dovrà essere corredato dalle generalità complete dell’autore.
Sezione D cartaceo – Sezione D/1 digitale
Libro edito (narrativa e poesia), si partecipa inviando tre copie cartacee del libro, da spedire tramite posta tradizionale, oppure una copia in versione digitale da inviare via email, unitamente alle generalità complete dell’autore. (Chi ha già partecipato a precedenti nostri concorsi letterari può chiedere se il proprio libro sia disponibile in archivio così da evitare la nuova spedizione)
Questo Premio, giunto alla 34a, giustamente considerato tra i più importanti e prestigiosi, avrà il suo epilogo a Milano domenica 7 dicembre 2025 alle ore 10.00 presso il Tempio della Cultura Milanese: Circolo A. Volta in via G. Giusti 16
Le opere (libri, poesie e racconti brevi) dovranno essere inviate entro e non oltre il 4 ottobre 2025, insieme a: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di cellulare (facoltativo ma gradito) e ricevuta del contributo iscrizione.
Tutto il materiale, del quale gli autori si assumono ogni responsabilità, non verrà restituito.
Il contributo richiesto è di €30,00 per ogni sezione; per chi partecipa a 2 sezioni, la quota sarà di €50,00 totali, mentre per 3 sezioni sarà di €75,00.
L’invio può avvenire via email (in formato WORD per poesie e narrativa breve e in formato PDF per i libri,) all’indirizzo: info@otma2edizioni.it
oppure per posta tradizionale a: OTMA2 Edizioni – Via Cesare Cesariano n. 6, 20154 Milano.
Modalità di pagamento
Bonifico a OTMA2 Edizioni IBAN: IT84H0627001600CC0960647930
Bollettino C/C postale N° 1032170910 intestato a OTMA2 Edizioni
Per informazioni è possibile contattare il numero 351 8443882 anche tramite WhatsApp
La partecipazione al premio implica l’accettazione incondizionata del presente bando.
Data la primaria importanza di questo Premio Internazionale si chiede gentilmente agli autori di inviare con sollecitudine le loro opere, questo per agevolare il compito della Commissione di Lettura.
I premi
PREMI SEZIONE A
Poesia a tema libero
Saranno selezionate 70 Poesie Finaliste i cui Autori saranno premiati con Originale Diploma personalizzato
1° Classificato – TROFEO “Città di Milano”
2° e 3° Classificato – Coppa “Città di Milano”
Premi Speciali Giuria – Segnalazioni d’eccellenza – Menzioni d’onore – Segnalazioni di merito
PREMI SEZIONE B
Poesia dialettale
Saranno selezionate le 30 Poesie Finaliste i cui Autori saranno premiati con Originale Diploma personalizzato
1° Classificato – TROFEO “Città di Milano”
2° e 3° Classificato – COPPA “Città di Milano”
Premi Speciali Giuria – Segnalazioni d’eccellenza – Menzioni d’onore – Segnalazioni di merito
PREMI SEZIONE C
Narrativa inedita
Saranno selezionate i 30 Racconti Finalisti i cui Autori saranno premiati con Originale Diploma personalizzato
1° Classificato – TROFEO “Città di Milano”
2° e 3° Classificato – COPPA “Città di Milano”
Premi Speciali Giuria – Segnalazioni d’eccellenza – Menzioni d’onore – Segnalazioni di merito
PREMI SEZIONE D e D/1
Libro Edito e Libro Edito Digitale
Saranno selezionate le 30 Poesie Finaliste i cui Autori saranno premiati con Originale Diploma personalizzato
1° Classificato – TROFEO “Città di Milano”
2° e 3° Classificato – Coppa “Città di Milano”
Premi Speciali Giuria – Segnalazioni d’eccellenza – Menzioni d’onore – Segnalazioni di merito
***
La OTMA2 Edizioni curerà la pubblicazione di una antologia con tutte le opere premiate che sarà disponibile il giorno della premiazione.
Tutti gli autori premiati saranno informati tramite comunicazione posta elettronica o messaggio
Sono ammesse deleghe, per coloro che non potranno essere presenti alla cerimonia.
I premi potranno essere recapitati a domicilio previo invio delle spese di spedizione.
Tutti gli Autori iscritti, anche se non premiati, potranno richiedere un diploma di partecipazione in formato digitale che sarà inviato via email.
LA GIURIA DEL PREMIO
Nadia Borean – Carlo Bozzali – Roberto Bramani Araldi
Lucia Ferrante – Iginia Busisi Scaglia
Presidente del Premio
dott. Roberto Bramani Araldi
Vicepresidente del Premio
dott. Carlo Bozzali
***
COMITATO D’ONORE
Carlo Bozzali – Roberto Bramani Araldi – Flavio Maestrini,
Mauro Montacchiesi – Ugo Perugini – Rosa Rampulla – Luca Stecchi
Domande su questo bando?