La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Internazionale di Filosofia XX Edizione

Le figure del pensiero

Premio Internazionale di Filosofia XX Edizione
Premio Internazionale di Filosofia XX EdizionePremio Internazionale di Filosofia XX EdizionePremio Internazionale di Filosofia XX EdizionePremio Internazionale di Filosofia XX Edizione
  • Scadenza

    28 Febbraio 2026

  • Quota

    €15

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    Aforismi/haiku, Edito, Musica

  • Premi

    Attestato, Pubblicazione, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Certaldo, FI, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 30/09/2025)

Sezione AAFORISMI, si partecipa con un minimo di 3 e un massimo di 10 Aforismi da inviare in formato word (aforismi inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

Section AAFORISMS (international), you participate with a minimum of 3 and a maximum of 10 Aphorisms (in English or Spanish) to be sent in word format (aphorisms sent in other formats or by other means will not be considered), to the e-mail address premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

Sezione BHAIKU, si partecipa con un minimo di 3 e un massimo di 10 Haiku da inviare in formato word (haiku inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

Sezione CPARADOSSI, si partecipa con un minimo di 3 e un massimo di 10 Paradossi da inviare in formato word (paradossi inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

Sezione D RIFLESSIONE FILOSOFICA INEDITA, si partecipa con un’analisi filosofica sull’aforisma “Sempre l’invidia segue le virtù: sì invidiato e non invidiare gli altri.”. Di Paolo da Certaldo celebrato nel volume Libro di buoni costumi. La valutazione, inedita, di massimo 10.000/12.000 battute (spazi inclusi). Inviare la riflessione in formato word (valutazioni inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

Sezione EPOEMA FILOSOFICO, si partecipa con un poema, iniziando con il verso “Pensando il pensato scorsi l’impensato. Il poema, inedito, di massimo 20 versi Inviare il poema in formato word (valutazioni inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

 

Sezione FROMANZO FILOSOFICO INEDITO, si partecipa con un unico romanzo, inedito, di massimo 240.000 battute (spazi inclusi). Inviare il romanzo inedito in formato word (romanzi inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

Sezione GSAGGIO FILOSOFICO EDITO, possono curare l’invio dei saggi sia gli editori italiani e stranieri (lingua inglese e spagnolo) (2 copie), che direttamente gli autori. Inviare il saggio all’indirizzo: Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche, via Del castello, 27- 50052 Certaldo (FI).

 

Section G – EDITED PHILOSOPHICAL ESSAY, essays may be sent either by Italian and foreign publishers (English and Spanish language) (2 copies), or directly by the authors. Send the essay to the address Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche, via Del castello, 27- 50052 Certaldo (FI).

 

Sezione G/1- SAGGIO FILOSOFICO INEDITO, si partecipa con un unico saggio, inedito, (1 copia). Inviare il saggio inedito in formato word (saggi inediti inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

Sezione HRIVISTA FILOSOFICA, possono curare l’invio delle riviste sia gli editori (1 copia) che, direttamente le Redazioni. Inviare la rivista all’indirizzo: Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche, via Del castello, 27- 50052 Certaldo (FI).

 

Sezione I – ARTICOLO FILOSOFICO, l’invio dell’articolo inedito (1 copia). Inviare l’articolo in formato word (articoli inviati in altri formati o con altre modalità non saranno presi in considerazione), le NOTE devono seguire le seguenti indicazioni: Nome Cognome, titolo (corsivo senza virgolette), luogo, casa editrice, data, mentre la BIBLIOGRAFIA le seguenti indicazioni: Cognome nome, titolo (corsivo senza virgolette), luogo, casa editrice, data. Breve curriculum artistico dell’autore. Gli articoli che non seguiranno le modalità indicate, non saranno valutati. Il tutto deve essere inviato all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com.

 

Sezione L PREMIO SPECIALE DI FILOSOFIA, il vincitore sarà scelto direttamente dalla Giuria del Premio Nazionale di Filosofia.

 

Sezione M – PREMIO RICERCA ACCADEMICA, si partecipa inviando un curriculum con indicazione dei meriti in questo ordine:

1. Numero di libri pubblicati da editori nazionali e stranieri. Indicare i titoli di riferimento

2. Numero di articoli pubblicati su riviste. Indicare i titoli di riferimento.

3. Capitoli pubblicati in saggi, traduzioni, recensioni, voci enciclopediche, lezioni frontali e simili

 

 

 

Sezione N PREMIO PRATICHE FILOSOFICHE, possono curare l’invio dei lavori, laboratori, eventi e altri materiali, sia associazioni, centri, che direttamente i filosofi che si occupano di pratiche filosofiche. Inviare i materiali all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com o/e all’indirizzo postale: Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche, via Del castello, 27- 50052 Certaldo (FI).

 

Sezione O – EVENTO FILOSOFICO, possono curare l’invio di segnalazioni di eventi (festival, spettacoli, manifestazioni e rassegne), organizzati in ambito filosofico, sia gli organizzatori, che i partecipanti agli eventi.  Inviare le segnalazioni all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com o/e all’indirizzo postale: Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche, via Del castello, 27- 50052 Certaldo (FI).

 

Sezione P – IMMAGINE DEL PENSIERO, Il partecipante deve essere in possesso di tutti i diritti sia sulle immagini fotografiche che sulle successive elaborazioni e sarà responsabile del contenuto delle stesse. Alle immagini dovranno essere indicati: nome, cognome dell’Autore e titolo dell’opera. Dovrà essere specificato se la stessa è elaborata al computer. Le immagini digitali dovranno essere spediti via e-mail all’indirizzo premionazionaledifilosofia@gmail.com ed avere un formato 13×18 verticale, definizione minima 300DPI per pollice e dovranno essere presentate in formato JPG.

 

Sezione Q – SUONO DEL PENSIERO, il/i partecipante/i devono essere in possesso di tutti i diritti dell’opera musicale. Si possono presentare un proprio brano musicale in formato mp3.Una copia dello spartito, il nome degli strumenti musicali usati e nel caso in cui vi sia, anche il testo cantato in formato pdf. Se si partecipa con dei Video devono essere a telecamera fissa. Non vi dovranno essere tagli o foto. Dovrà essere di una durata compresa tra i tre e i dieci minuti. Il video dovrà essere caricato su you tube con l’inquadratura per intera e sempre frontale per tutta la durata dell’esibizione. dovranno indicare il link per accedere al video nella piattaforma youtube Dovranno inoltre riportare su un foglio World il proprio nome, cognome, data di nascita e la seguente dicitura: “PREMIO NAZIONALE DI FILOSOFIA 2025”. Le opere musicali/video dovranno essere spediti via e-mail all’indirizzo premionazionaledifilosofia@gmail.com

 

 

1 – La segreteria si riserva di cestinare quelle opere illeggibili o prive dei dati richiesti.

 

2 – Ogni autore deve inviare unitamente alle opere un curriculum contenente i dati anagrafici, indirizzo, il numero telefonico, l’indirizzo email e la copia della ricevuta di versamento. Il tutto va spedito entro il 28 febbraio 2022 all’indirizzo e-mail premionazionaledifilosofia@gmail.com o/e all’indirizzo postale Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche, via Del castello, 27 – 50052 – Certaldo (FI).

 

3 – Quota partecipazione – La quota di partecipazione, è fissata in € 15,00 per una sezione, € 20,00 per due sezioni ed € 25,00 più sezioni, dovranno pervenire a mezzo di un versamento sul c/c n. 001022351736 del BancoPosta intestato a Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche codice IBAN: IT88 Z076 0102 8000 0102 2351 736 con la causale “Premio Nazionale di Filosofia 2025”.

 

4 – Ogni partecipante al premio riceverà il verbale del concorso, e tutte le eventuali relative informazioni.

 

5 – Il premio deve essere ritirato personalmente o da un delegato il cui nome deve essere indicato alla segreteria tramite lettera o e-mail, se il premio non verrà ritirato, decadrà la partecipazione.

 

6 – La Cerimonia di Conferimento dei Premi si terrà a Certaldo, alla presenza della Giuria e di altri qualificati studiosi. La data della premiazione sarà comunicata successivamente all’indirizzo mail dei vincitori e partecipanti.

 

7 – L’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche, in qualità di Ente ideatore e promotore ed organizzatore dell’iniziativa, curerà la compartecipazione degli altri Enti pubblici e privati, al fine di poter accrescere le sezioni del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del Pensiero”.

 

 

 

 

 

Ai primi classificati delle sezioni A – B – C – D- E verrà assegnata targa e pergamena. Pubblicazione delle opere nel volume “Le figure del pensiero”, edito dalla Casa Editrice Ladolfi Editore.

 

Ai secondi classificati delle sezioni A – B – D- E verrà assegnata targa e pergamena… Pubblicazione delle opere nel volume “Le figure del pensiero”, edito dalla Casa Editrice Ladolfi Editore.

 

 

Ai terzi classificati delle sezioni A – B – D – E verrà assegnata targa e pergamena.. Pubblicazione delle opere nel volume “Le figure del pensiero”, edito dalla Casa Editrice Ladolfi Editore.

 

Le opere dei primi 20 finalisti delle sezioni A – B – C – E , verranno pubblicati in un volume “ Le figure del pensiero”, edito dalla Casa Editrice Ladolfi Editore.

 

Le riflessioni filosofiche finaliste della sezione D verranno pubblicati in un volume “ Le figure del pensiero”, edito dalla Casa Editrice Ladolfi Editore.

 

Le opere dei primi 12 finalisti della sezione I, verranno pubblicati sulla rivista “Phronein”. Il primo, secondo e terzo verrà assegnata targa e pergamena.

 

Al saggio filosofico inedito vincitore della sezione G/1 , dopo una valutazione approfondita da parte della Casa Editrice Ladolfi Editore, verrà fatta una proposta di pubblicazione dall’editore medesimo.

Ai secondi e terzi classificati verrà assegnato targa e pergamena.

 

Ai primi classificati della sezione  F – G – G1 – H – I – L – M – N – O – Q verrà assegnata una targa e pergamena. Premi offerti dagli sponsor del premio.

 

Al primo classificato della sezione P verrà assegnata una targa, una pergamena e l’immagine vincitrice, dopo un’accorta valutazione con l’editore, apparirà come copertina del volume “Le figure del pensiero.

 

Le opere, scelte dai giurati, dei finalisti della sezione P, verranno pubblicati in un volume “ Le figure del pensiero”, edito dalla Casa Editrice Ladolfi Editore.  

 

 

 

 

Info: premionazionaledifilosofia@gmail.com

www.confilosofare.com

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.