La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Internazionale Letterario e Artistico Setteponti – II Edizione 2025

Sua Sidera Norunt

Premio Internazionale Letterario e Artistico Setteponti – II Edizione 2025
  • Scadenza

    26 Ottobre 2025

  • Quota

    €25

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito, Saggistica

  • Testi

    50 versi

  • Premi

    Attestato, Gadget, Medaglia, Opere Artistiche, Premi di valore, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Firenze, FI, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 24/07/2025)

LETTERATURA INEDITAART. 1 – Gli autori (per la SEZIONE A – POESIA INEDITA A TEMA LIBERO) possono partecipare con un numero di liriche da 1 a 5 in lingua italiana; ogni lirica non deve superare i 50 versi.Gli autori (per la SEZIONE B – POESIA INEDITA A TEMA: “BELLA ITALIA, AMATE SPONDE” – da Vincenzo Monti, “Per la liberazione d’Italia”) possono partecipare, con un numero di liriche da 1 a 5 in lingua italiana; ogni lirica non deve superare i 50 versi.Gli autori italiani all’estero e gli autori di nazionalità straniera residenti in Italia o all’estero (per la SEZIONE C – “Italia Poesia Chiama – Corrispondenze letterarie dal mondo”) possono partecipare con un numero di liriche da 1 a 5 in lingua italiana; ogni lirica non deve superare i 50 versi.Gli autori (per SEZIONE D – POESIA INEDITA A TEMA: “ODE AL VINO”) possono partecipare con un numero di liriche da 1 a 5 in lingua italiana; ogni lirica non deve superare i 50 versi.Gli autori (per SEZIONE E – POESIA INEDITA A TEMA: “AMORE”) possono partecipare con un numero di liriche da 1 a 5 in lingua italiana; ogni lirica non deve superare i 50 versi.Gli autori (per la SEZIONE F – RACCONTO INEDITO A TEMA LIBERO) possono partecipare con un racconto il cui elaborato non deve superare le 15 cartelle in formato A4, in carattere corpo 12.Gli autori (per la SEZIONE G – RACCOLTA INEDITA DI RACCONTI A TEMA LIBERO) possono partecipare con una raccolta di racconti il cui elaborato non deve superare le 150 cartelle in formato A4, in carattere corpo 12.Gli autori (per la SEZIONE H – ROMANZO INEDITO A TEMA LIBERO) possono partecipare con un romanzo il cui elaborato non deve superare le 200 cartelle in formato A4, in carattere corpo 12.Gli autori (per la SEZIONE I – SAGGISTICA INEDITA A TEMA LIBERO) possono partecipare con un saggio; l’elaborato non deve superare le 200 cartelle in formato A4, in carattere corpo 12.Gli elaborati devono essere composti al computer, dattiloscritti, e pervenire all’indirizzo e-mail relativo alla Segreteria del Premio: segreteria.premiosetteponti@gmail.com oppure devono essere inviati, tramite posta, al seguente indirizzo: via Soffena, 59 – 52026 Castelfranco Piandiscò (AR). Entro e non oltre il 26 Ottobre 2025. Il file (pdf o word) o l’elaborato dattiloscritto non deve contenere, né al suo interno né nel titolo del file, il nome dell’autore. All’invio tramite e-mail o per mezzo posta devono essere allegati: 1) file o foglio fotocopiato della scheda di iscrizione riempita in tutte le sue parti dall’autore stesso; 2) file o foglio dattiloscritto contenente: nominativo, indirizzo, numero telefonico e una nota biografica aggiornata dell’autore; 3) file (in pdf o jpeg, tramite scansione) o foglio fotocopiato della ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione.ART. 2 – Dei Premi: Per le sezioni che vanno da “A” a “I”, gli autori che risulteranno vincitori (sono previsti eventuali primi posti ex-aequo) riceveranno un quadro ad olio, targa, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, giudizio critico e altro. Inoltre saranno contattati dalle Edizioni Setteponti per l’eventuale pubblicazione delle opere vincitrici. Verranno conferiti altri Premi speciali, oltre ai seguenti Premi: • “Premio del Presidente della Giuria”“Premio del Presidente del Premio”“Premio Speciale della Giuria” “Menzioni d’Onore della Giuria”“Segnalazioni di Merito della Giuria” (stampa d’arte, pubblicazioni di libri e riviste, giudizio critico e attestato). Seguono, a giudizio insindacabile della Giuria, altri premi.ART. 3 – Delle Giurie – Presidente di Giuria: Lia Bronzi; Membri: Sara Ammavuta, Giuliana Bellorini Malosso, Margherita Bonfrate, Roberto Cellini, Alfredo Correani, Duccio Corsini, Niccolò Donati, Enrico Guerrini, Leonardo Manetti, Vincenzo Nasuto, Andrea Pericoli, Massimo Seriacopi. Presidente del Premio: Enrico Taddei.ART. 4 – La premiazione avrà luogo il giorno sabato 6 Dicembre 2025 in un prestigioso locale di Firenze dalle ore 15,00 alle ore 18,30 alla presenza della Giuria. I premiati riceveranno alla propria e-mail di invio degli elaborati la relativa comunicazione-invito.ART. 5 – Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.ART. 6I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati (o delegare al ritiro una persona di propria fiducia), pena la perdita dei medesimi (i nominativi rimarranno comunque nella graduatoria e nel comunicato stampa), e dovranno assolutamente comunicare, per mezzo e-mail (premio.setteponti@gmail.com), la loro presenza entro il 22 Novembre 2025. Dopo tale data, la segreteria non è tenuta a rispondere a mail di richiesta di invio tramite posta dei premi (compreso attestati) ottenuti dai premiati e ad altre richieste non inerenti al Premio.ART. 7 – La partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.ART.  8La quota di partecipazione ad una sezione del premio è fissata in euro 25,00. Vi è la possibilità di partecipare a più sezioni sommando la cifra di euro 10,00 per ogni sezione seguente la prima. Il tutto tramite versamento sul Conto Bancario delle “Edizioni Setteponti” Codice Iban: IT88N0842571540000031400153*     *     *LETTERATURA EDITAART. 1 – Gli autori (per la SEZIONE L – POESIA EDITA A TEMA LIBERO) possono iscriversi con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato dal 2005 al 2025 (i libri pubblicati con le “Edizioni Setteponti” non possono partecipare).Gli autori (per la SEZIONE M – NARRATIVA EDITA A TEMA LIBERO) possono iscriversi con un libro di narrativa in lingua italiana, pubblicato dal 2005 al 2025 (i libri pubblicati con le “Edizioni Setteponti” non possono partecipare).Gli autori (per SEZIONE N – SAGGISTICA EDITA A TEMA LIBERO) possono iscriversi con un libro di saggistica in lingua italiana, pubblicato dal 2005 al 2025 (i libri pubblicati con le “Edizioni Setteponti” non possono partecipare).Gli elaborati devono essere composti al computer, dattiloscritti, e pervenire all’indirizzo e-mail relativo alla Segreteria del Premio: segreteria.premiosetteponti@gmail.com oppure devono essere inviati, tramite posta, al seguente indirizzo: via Soffena, 59 – 52026 Castelfranco Piandiscò (AR). Entro e non oltre il 26 Ottobre 2025. Il file (pdf o word) o l’elaborato dattiloscritto non deve contenere, né al suo interno né nel titolo del file, il nome dell’autore. All’invio tramite e-mail o per mezzo posta devono essere allegati: 1) file o foglio fotocopiato della scheda di iscrizione riempita in tutte le sue parti dall’autore stesso; 2) file o foglio dattiloscritto contenente: nominativo, indirizzo, numero telefonico e una nota biografica aggiornata dell’autore; 3) file (in pdf o jpeg, tramite scansione) o foglio fotocopiato della ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione.ART. 2 – Dei Premi: Per le sezioni che vanno da “A” a “I”, gli autori che risulteranno vincitori (sono previsti eventuali primi posti ex-aequo) riceveranno un quadro ad olio, targa, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, giudizio critico e altro. Inoltre saranno contattati dalle Edizioni Setteponti per l’eventuale pubblicazione delle opere vincitrici. Verranno conferiti altri Premi speciali, oltre ai seguenti Premi: • “Premio del Presidente della Giuria”“Premio del Presidente del Premio”“Premio Speciale della Giuria” “Menzioni d’Onore della Giuria”“Segnalazioni di Merito della Giuria” (stampa d’arte, pubblicazioni di libri e riviste, giudizio critico e attestato). Seguono, a giudizio insindacabile della Giuria, altri premi.ART. 3 – Delle Giurie – Presidente di Giuria: Lia Bronzi; Membri: Sara Ammavuta, Giuliana Bellorini Malosso, Margherita Bonfrate, Roberto Cellini, Alfredo Correani, Duccio Corsini, Niccolò Donati, Enrico Guerrini, Leonardo Manetti, Vincenzo Nasuto, Andrea Pericoli, Massimo Seriacopi. Presidente del Premio: Enrico Taddei.ART. 4 – La premiazione avrà luogo il giorno sabato 6 Dicembre 2025 in un prestigioso locale di Firenze dalle ore 15,00 alle ore 18,30 alla presenza della Giuria. I premiati riceveranno alla propria e-mail di invio degli elaborati la relativa comunicazione-invito.ART. 5 – Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.ART. 6I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati (o delegare al ritiro una persona di propria fiducia), pena la perdita dei medesimi (i nominativi rimarranno comunque nella graduatoria e nel comunicato stampa), e dovranno assolutamente comunicare, per mezzo e-mail (premio.setteponti@gmail.com), la loro presenza entro il 22 Novembre 2025. Dopo tale data, la segreteria non è tenuta a rispondere a mail di richiesta di invio tramite posta dei premi (compreso attestati) ottenuti dai premiati e ad altre richieste non inerenti al Premio.ART. 7 – La partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.ART.  8La quota di partecipazione ad una sezione del premio è fissata in euro 25,00. Vi è la possibilità di partecipare a più sezioni sommando la cifra di euro 10,00 per ogni sezione seguente la prima. Il tutto tramite versamento sul Conto Bancario delle “Edizioni Setteponti” Codice Iban: IT88N0842571540000031400153

*     *     *

ARTI VISIVE

 

ART. 1 – A tema libero, le Arti Visive, aperte ad artisti italiani e stranieri, sono articolate in Pittura (SEZIONE O) e Scultura (SEZIONE P), comprensive di tutte le tecniche, pittoriche e scultoree, codificate dall’arte contemporanea.
La partecipazione alle suddette sezioni avviene esclusivamente attraverso l’immagine fotografica di un’opera. La foto dell’opera inviata a concorso (questo se l’invio avviene tramite posta) dovrà essere a colori, di ottima qualità, nel formato cartaceo di larghezza minima di cm 20 cm, con indicazioni in chiaro, sul retro, del nome dell’artista, delle misure e della tecnica e del verso dell’opera; mentre se l’invio avviene tramite mail il file, in jpeg o tiff, dovrà essere a colori, a risoluzione 300 dpi, con indicazioni in chiaro, su un altro file allegato, del nome dell’artista, delle misure e della tecnica e del verso dell’opera.
Le immagini fotografiche devono pervenire allindirizzo e-mail relativo alla Segreteria del Premio: segreteria.premiosetteponti@gmail.com oppure devono essere inviate, tramite posta, al seguente indirizzo: via Soffena, 59 52026 Castelfranco Piandiscò (AR). Entro e non oltre il 26 Ottobre 2025. Al suddetto invio tramite e-mail o per mezzo posta devono essere allegati: 1) file o foglio fotocopiato della scheda di iscrizione riempita in tutte le sue parti dall’artista stesso; 2) file o foglio dattiloscritto contenente: nominativo, indirizzo, numero telefonico e una nota biografica aggiornata dell’artista; 3) file (in pdf o jpeg, tramite scansione) o foglio fotocopiato della ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione.
ART. 2 – Dei Premi: Per le sezioni di Pittura (SEZIONE O) e Scultura (SEZIONE P), gli artisti che risulteranno vincitori (sono previsti eventuali primi posti ex-aequo) riceveranno un Premio-Oggetto “Eccellenza Contemporanea nella lavorazione del Vetro o della Ceramica”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, giudizio critico e altro.
Verranno conferiti inoltre i seguenti Premi speciali: “In memoria di Valter Malandrini”; “Italia Poesia Chiama – Corrispondenze letterarie dal mondo” (per gli italiani all’estero e per qualsiasi altro artista di nazionalità straniera residente in Italia o all’estero); “Premio Speciale della Giuria”; “Menzione d’Onore della Giuria”; “Segnalazione di Merito della Giuria” (comprensive di un Premio-Oggetto “Eccellenza Contemporanea nella lavorazione del Vetro o della Ceramica”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, giudizio critico e attestato). Seguono, a giudizio insindacabile della Giuria, altri premi.
ART. 3 – Delle Giurie – Presidente di Giuria: Roberto Cellini; Membri: Sara Ammavuta, Giuliana Bellorini Malosso, Margherita Bonfrate, Lia Bronzi, Alfredo Correani, Duccio Corsini, Niccolò Donati, Enrico Guerrini, Leonardo Manetti, Vincenzo Nasuto, Andrea Pericoli, Massimo Seriacopi. Presidente del Premio: Enrico Taddei.
ART. 4 La premiazione avrà luogo il giorno sabato 6 Dicembre 2025 in un prestigioso locale di Firenze dalle ore 15,00 alle ore 18,30 alla presenza della Giuria. I premiati riceveranno alla propria e-mail di invio degli elaborati la relativa comunicazione-invito.
ART. 5 – Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.
ART. 6 – I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati (o delegare al ritiro una persona di propria fiducia), pena la perdita dei medesimi (i nominativi rimarranno comunque nella graduatoria e nel comunicato stampa), e dovranno assolutamente comunicare, per mezzo e-mail (premio.setteponti@gmail.com), la loro presenza entro il 22 Novembre 2025. Dopo tale data, la segreteria non è tenuta a rispondere a mail di richiesta di invio tramite posta dei premi (compreso attestati) ottenuti dai premiati e ad altre richieste non inerenti al Premio.
ART. 7 – La partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.
ART.  8 La quota di partecipazione ad una sezione del premio è fissata in euro 25,00. Vi è la possibilità di partecipare a più sezioni sommando la cifra di euro 10,00 per ogni sezione seguente la prima. Il tutto tramite versamento sul Conto Bancario delle Edizioni SettepontiCodice Iban: IT88N0842571540000031400153
 
 

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Edizioni Setteponti

Pubblicato daEdizioni Setteponti

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.