Scadenza
28 Febbraio 2026
Quota
€10
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Testi
29 versi
Premi
Vinci fino a € 300
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 02/10/2025)
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA
“ALAN BRUSINI”
– CITTA’ DI TRICESIMO –
5° EDIZIONE
Il Gruppo Memorie Tricesimane e l’Associazione Insieme per odv, con il Patrocinio del Comune di Tricesimo, indicono la 5° edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e di Narrativa – Città di Tricesimo – con lo scopo di favorire la diffusione della poesia e della narrativa per ragazzi, creando altresì un’occasione per far conoscere le bellezze di Tricesimo e del territorio friulano. Il premio è dedicato ad un illustre scrittore della nostra città il prof. ALAN BRUSINI
Alan Brusini (1923-2014) intellettuale di punta del Friuli Venezia Giulia, poeta e scrittore, è stato il cantore sagace della comunità Tricesimana. Ha raccontato persone e personaggi, luoghi e tempi, cronache e storie donando a Tricesimo, sempre al centro della narrazione, una lunga vita. Ha avuto frequentazioni e collaborazioni illustri, da Corrado Alvaro a Pier Paolo Pasolini, da Elio Bartolini a Carlo Sgorlon solo per citarne alcune. Ha pubblicato 8 libri in lingua friulana e non solo.
REGOLAMENTO
Il Concorso è aperto a tutti e si articola in 4 sezioni –
Non è consentito l’uso di AI (Intelligenza Artificiale) Le opere saranno sottoposte ad apposita verifica.
Sezione A) – Narrativa con disegno che illustri il racconto per ragazzi dai 12 ai 17 anni a tema e tecnica libera.
Per la Sezione A) è previsto l’invio di un racconto breve per un massimo di 5000 battute (spazi inclusi) in formato Word o pdf, carattere Times New Roman, formato 12, interlinea singola con illustrazione relativa in formato pdf, scritto anche a più mani, a tema e tecnica libera. Andranno inviati in forma completamente anonima e senza segni di riconoscimento.
Sezione B) – Poesia a tema libero per ragazzi dai 12 ai 17 anni.
Per la sezione B) si concorre inviando UNA SOLA poesia edita o inedita, a tema libero, in lingua italiana. Ciascun testo non dovrà avere una lunghezza superiore a 30 versi. I testi andranno inviati in forma completamente anonima e senza segni di riconoscimento in formato Word o pdf, carattere Times New Roman, formato 12, interlinea singola.
Sezione C) – Poesia Adulti dai 18 anni in lingua italiana a tema libero
Per la sezione C) si concorre inviando UNA SOLA poesia edita o inedita, anche già premiata, a tema libero, in lingua italiana. Ciascun testo non dovrà avere una lunghezza superiore a 30 versi. I testi andranno inviati in forma completamente anonima e senza segni di riconoscimento in formato Word o pdf, carattere Times New Roman, formato 12, interlinea singola.
Sezione D) – Poesia Adulti dai 18 anni IN LINGUA FRIULANA con traduzione in lingua italiana a tema libero
Per la sezione D) si concorre inviando UNA SOLA poesia edita o inedita, anche già premiata, a tema libero, in lingua friulana con traduzione in lingua italiana. Ciascun testo non dovrà avere una lunghezza superiore a 30 versi. I testi andranno inviati in forma completamente anonima e senza segni di riconoscimento in formato Word o pdf, carattere Times New Roman, formato 12, interlinea singola.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione, a parziale copertura delle spese organizzative, è di € 10 (dieci) prevista per gli adulti delle sezioni C) e D) da versare con:
bonifico ordinario, non istantaneo – IBAN: IT39 A070 8564 1500 0000 0015 674 Intestato a: Insieme Per Odv Causale: Contributo per partecipazione al Premio letterario nazionale di poesia e narrativa “Città di Tricesimo” 5° Edizione
La partecipazione dei ragazzi alle sezioni A) e B) è GRATUITA
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE ELABORATI
L’invio delle opere è previsto solo tramite posta elettronica al seguente indirizzo:
avente per oggetto: Premio letterario Nazionale di Poesia e Narrativa Città di Tricesimo – 5° Edizione –
In allegato dovranno essere trasmessi:
– il file contenente l’opera presentata.
– la scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata (scaricabile dal sito www.insiemex.it). Per i minori è prevista l’autorizzazione di entrambi i genitori.
– la ricevuta del versamento di € 10,00 tramite bonifico (escluse le sezioni A) B) la cui partecipazione è gratuita).
– Non è previsto l’invio tramite posta ordinaria.
PREMI:
Sezione A: narrativa ragazzi
1° Premio €. 150,00 Targa e pergamena
2° Premio €. 100,00 Targa e pergamena
3° Premio €. 50,00 Targa e pergamena
Sezione B : poesia ragazzi
1° Premio €. 150,00 Targa e pergamena
2° Premio €. 100,00 Targa e pergamena
3° Premio €. 50,00 Targa e pergamena
Sezione C: adulti
1° Premio € 300,00 Pergamena e motivazione della Giuria
2° Premio € 200,00 Pergamena e motivazione della Giuria
3° Premio € 100,00 Pergamena e motivazione della Giuria
Sezione D: adulti poesia in Lingua Friulana
1° Premio € 300,00 Pergamena e motivazione della Giuria
2° Premio € 200,00 Pergamena e motivazione della Giuria
3° Premio € 100,00 Pergamena e motivazione della Giuria
Per eventuali Segnalazioni da parte della Giuria sono previste pergamene.
I premiati e i segnalati saranno avvisati via mail o telefonicamente, in tempo utile per la partecipazione alla cerimonia di premiazione.
PREMIAZIONE
La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avrà luogo a Tricesimo nel salone del Castello Medioevale Valentinis in data sabato 30/05/2026 alle ore 17 salvo diversa comunicazione.
TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le opere dovranno essere tassativamente presentate entro le ore 24 del 28/02/2026
CAUSE DI ESCLUSIONE:
La Partecipazione al premio implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. Verranno automaticamente esclusi dal Concorso tutti gli elaborati non conformi a quanto stabilito da questo regolamento, es.: schede incomplete e non firmate, formato diverso da quello previsto, elaborati non anonimi o pervenuti oltre la scadenza, invii tramite foto ecc., senza darne alcuna comunicazione all’autore.
GIURIA
Le opere saranno consegnate alla Giuria in modalità anonima al fine di garantirne il libero giudizio. Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile ed inappellabile della Giuria, composta da rappresentanti del mondo della letteratura, dell’insegnamento e della cultura locali, i cui nominativi saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione.
LIBERATORIA E PRIVACY
La partecipazione al Concorso implica la totale accettazione del regolamento. La partecipazione non dà diritto ad alcun rimborso spese, né a compensi per diritti d’autore relativi a qualsiasi pubblicazione.
Gli elaborati non verranno restituiti. Per la privacy i dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma -DLGS Legge 196/2003 con riferimento alla precedente Legge 675/1996 e successive modifiche e integrazioni.
I partecipanti garantiscono di essere gli unici ed esclusivi autori degli elaborati inviati.
Cedono al Gruppo Memorie Tricesimane e Associazione Insieme per i diritti per l’utilizzo degli elaborati senza fini di lucro e sollevano la stessa da qualsiasi responsabilità derivante dalla partecipazione al presente Premio.
Tutti gli elaborati pervenuti potranno essere utilizzati dal Gruppo Memorie Tricesimane e Insieme per, per la sua attività istituzionale (pubblicazioni, mostre, inserzioni sul sito internet o altre iniziative di comunicazione e promozione) senza che sia necessaria un’ulteriore specifica autorizzazione da parte dell’autore/degli autori, che sarà/saranno comunque sempre citato/i.
Per informazioni rivolgersi a: e concorsoinsiemex@gmail.com o al numero tel. 349 2202724
Buonasera, potrei avere conferma che la sezione A è riservata ai ragazzi dai 12 ai 17 anni? Grazie mille