Scadenza
28 Febbraio 2026
Quota
€10
Genere
Poesia
Categorie
Giornalismo, Inedito, Tema libero
Limite caratteri
1800 versi
Premi
Attestato, Pubblicazione, Targa
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 02/11/2025)
REGOLAMENTO
Art. 1: Le opere presentate dovranno essere inedite, ossia mai pubblicate con un editore o su testata giornalistica fino alla data di chiusura del bando.
Art. 2: Sezioni previste – Il concorso si articola in tre sezioni, a tema libero.
1. Sezione A: Poesia inedita in lingua
2. Sezione B: Poesia inedita in vernacolo
3. Sezione C: Articolo giornalistico.
Art. 3: Formati e modalità invio opere. Per le sezioni A e B sono ammessi testi inediti di lunghezza massima 36 versi, per i testi in vernacolo è richiesta la copia in lingua(pena l’esclusione). Per la sezione C sono ammessi testi inediti che non superino tre cartelle editoriali di 1.800 battute, spazi inclusi.
I concorrenti dovranno far pervenire, entro e non oltre il 28 febbraio 2026, a mezzo posta elettronica ( ilsorpassomts@gmail.com ) il seguente materiale: 1) File dell’opera in formato word o pdf; 2) breve presentazione dell’Autore con i dati anagrafici completi, recapiti postali e telefonici; e-mail; 4) attestato dell’avvenuto pagamento del rimborso spese di segreteria di € 10,00 sul Conto Corrente intestato all’Associazione Prospettiva Futura IBAN IT68S0843477340000000029791, indicando come causale: Rimborso di segreteria del Premio Letterario Nazionale «Il Grande Sorpasso» – IV Edizione 2026.
La data di premiazione verrà comunicata con l’esito del Concorso ai finalisti tramite email o comunicazione telefonica. I finalisti dovranno confermare, entro dieci giorni, la loro presenza (o il nominativo del delegato, obbligatoria una presenza per l’assegnazione del Premio) alla cerimonia di Premiazione. A insindacabile giudizio della Giuria (art. 7), saranno selezionati sette finalisti per ogni sezione e potranno essere premiati i primi tre classificati con targhe e pubblicazione delle opere vincitrici sul mensile “Il Grande Sorpasso”. Verranno assegnati anche Menzioni d’Onore e Premi speciali alla Cultura e Carriera. I nominativi dei vincitori per ogni sezione saranno comunicati il giorno della premiazione. Ogni autore può partecipare a più sezioni contemporaneamente, inviando numero 1 (una) opera per ciascuna sezione. Per spese organizzative e di segreteria è previsto un contributo pari a euro 10,00, per ogni singola sezione.
Art. 7: Giuria
La Giuria, Presidente Vittorina Castellano, è composta da giornalisti, docenti e scrittori della redazione del mensile “Il Grande Sorpasso”.
Il giudizio tecnico della Giuria è insindacabile.
Art. 8: Tutela privacy In base all’art. 13 D.L 196/2003 sulla tutela dei dati personali, si comunica che gli indirizzi dei partecipanti al premio vengono usati solo per comunicazioni riguardanti il concorso oggetto del bando.
Art. 9: Norme accettazione regolamento concorso La partecipazione al Concorso comporta la totale accettazione del presente regolamento in ogni sua parte. Gli elaborati non saranno restituiti e l’organizzazione si riserva il diritto di pubblicarle. Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria del premio:
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)

Domande su questo bando?