Scadenza
31 Maggio 2026
Quota
€15
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Edito, Inedito, Tema libero
Premi
Attestato, Opere Artistiche
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 23/10/2025)
Regolamento PREMIO IL BORGO SOSPESO – III^ edizione 2026
Premesse:
-
Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani (anche residenti all’estero) e stranieri (residenti in Italia) senza limite di età ed è diviso in 4 sezioni.
-
Questo regolamento si compone di articoli dalla lettera A alla lettera F
3. Di seguito le Sezioni previste:
SEZIONE A – POESIE
Le poesie dovranno essere inviate all’Indirizzo mail: faber.borni@libero.it in formato PDF con allegata Copia dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione (contributo a sostegno spese) di € 8,00 (otto/oo) e la scheda di iscrizione compilata (IN STAMPATELLO e BEN LEGGIBILE) e poi firmata.
SEZIONE B – NARRATIVA EDITA
I candidati dovranno inviare una copia del libro iscritto al concorso all’indirizzo: FABRIZIO BORNI – VIA BELVEDERE 50 – 01030 VITORCHIANO (VT) con allegata la copia del versamento della quota di iscrizione di € 15,00 (quindici/oo) e la scheda di iscrizione compilata (IN STAMPATELLO E BEN LEGGIBILE) e poi firmata.
SEZIONE C – NARRATIVA INEDITA
I candidati dovranno inviare l’opera in formato PDF o WORD(altri formati non vengono accettati e non verrà rimborsata la quota di iscrizione) all’indirizzo mail: faber.borni@libero.it con allegata copia del versamento della quota di iscrizione di € 15 (quindici/oo); e la scheda di iscrizione compilata (IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE) e poi firmata.
SEZIONE D – ROMANZO STORICO
In questa sezione verranno accettate soltanto opere edite. I candidati dovranno inviare la loro opera all’indirizzo : FABRIZIO BORNI Via BELVEDERE 50 – 01030 Vitorchiano (VT) con la copia del versamento della quota di iscrizione pari ad Euro 15,00 (quindici/oo) e la scheda di iscrizione compilata (IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE) e firmata leggibile.
Regolamento
A) PREMI E RICONOSCIMENTI
1) I Vincitori assoluti di ogni categoria riceveranno il Premio “Vitorchiano il Borgo Sospeso” consegnato dal Sindaco, Assessore alla Cultura, dal Direttore Artistico e dal Presidente della Giuria.
2) Ogni categoria prevede tre Nomination per il Primo Secondo e Terzo posto più una serie di Finalisti. I nomi dei vincitori verranno comunicati direttamente la sera delle premiazioni. Le Nomination e i Finalisti verranno pubblicati sulla pagina facebook e via mail agli autori stessi.
3) Tutti gli autori che avranno superato le fasi di selezione come Finalisti riceveranno dal Sindaco un diploma di merito con timbro a secco del Comune di Vitorchiano, mentre i tre sul podio riceveranno il Premio “il Borgo Sospeso” per il 1°, 2° e 3° posto. I premi saranno differenti in funzione del gradino del podio.
4) Possono essere previsti più Premi Speciali o Menzioni d’Onore come ad esempio :
1) Riconoscimento Speciale del Sindaco della Città di Vitorchiano;
-
Riconoscimento Speciale Media partners;
-
Riconoscimento Speciale Assegnato dal Direttore Artistico;
-
Riconoscimento della Proloco di Vitorchiano.
5) Non sono previsti premi in denaro.
B) SCHEDA E QUOTA DI ISCRIZIONE
1) Il Candidato dovrà compilare la scheda di Iscrizione allegata in tutte le sue parti. La scheda deve essere inviata via mail o spedita insieme ai documenti richiesti per la partecipazione (opera in concorso e copia dell’avvenuto bonifico per la quota di iscrizione) . SI PREGA DI SCRIVERE IN STAMPATELLO. NEL CASO IN CUI NON è PRESENTE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE O è INCOMPLETA (SENZA NOME, INDIRIZZO ECC.) L’OPERA NON VERRA’ CONSIDERATA E LA QUOTA DI ISCRIZIONE NON VERRA’ RIMBORSATA
2) QUOTA DI ISCRIZIONE E CONTRIBUTO A SOSTEGNO SPESE
Le quote di iscrizione comprendono un contributo a sostegno spese. Le quote vanno versate a mezzo bonifico o ricarica su :
PostePay N. 5333171151822869 intestata Fabrizio Borni
(Cod. Fisc. BRNFRZ66E24H501G)
IBAN IT 85J 360 810 513 824 87616 48763
entro le ore 23.55 del 31 Maggio 2026
C) PRESENTAZIONE DELLE OPERE E SCADENZA BANDO
1) LE OPERE DEVONO ESSERE PRODOTTE ESCLUSIVAMENTE IN LINGUA ITALIANA. I RACCONTI INEDITI NON HANNO LIMITI DI BATTUTE. OGNI AUTORE PUO’ PRESENTARE PIU’ DI UN’OPERA SIA NELLA STESSA SEZIONE CHE IN ALTRE. AD OGNI OPERA PRESENTATA DEVE CORRISPONDERE UNA QUOTA DI ISCRIZIONE RELATIVA E LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE DEBITAMENTE COMIPLATA E FIRMATA.
2) L’indirizzo di spedizione delle opere pubblicate relative alle sezioni B e D è:
FABRIZIO BORNI Via Belvedere 50 – 01030 Vitorchiano (VT).
Poesie e opere inedite spedite in formato WORD o PDF alla mail: faber.borni@libero.it entro il 31 maggio 2026
3) Gli autori che vorranno presentare più di un’opera dovranno versare il contributo per ogni opera presentata facendo riferimento (per l’importo) alla sezione interessata.
4) LA SCADENZA PER L’ISCRIZIONE E PRESENTAZIONE DELLE OPERE è IL 31 MAGGIO 2026 (fanno fede il timbro postale e la data di invio della mail)
D) ESCLUSIONI
1) Non possono partecipare al Concorso gli autori con opere che sono state già selezionate alla edizione precedente e che hanno ottenuto premi (primo, secondo o terzo posto) o uno dei riconoscimenti speciali. Possono partecipare i Finalisti di edizioni precedenti con opere già presentate ma che non hanno vinto i premi di cui sopra.
E) GIURIA E CRITERI DI VALUTAZIONE
1) I giudizi della Giuria sono indiscutibili e inoppugnabili; le opere inviate dagli autori non verranno riconsegnate ma saranno trattenute dall’organizzazione dell’Evento.
Per ogni opera valutata la Giuria compilerà una scheda tenendo conto di vari elementi come:
-
chiarezza e precisione nell’uso della lingua italiana;
-
eventuali errori di grammatica e ortografia;
-
costruzione della trama e ritmo del racconto;
-
capacità di suscitare emozioni e riflessioni;
-
impatto estetico della copertina;
F) VARIE
1) Le foto o i video dell’evento verranno pubblicati sulla pagina facebook “premioilborgosospeso” e sui profili social dell’evento. Eventuali acquisti di fotografie vanno coordinate con il fotografo ufficiale dell’evento e non con l’organizzazione dell’evento ne con il Direttore Artistico.
2) Eventuali costi per pernottamenti sono a carico di ogni singolo autore, così come le spese di viaggio.
3) La data di Cerimonia di consegna Premi è stabilita per il mese di Ottobre 2026. Giornate ed orari verranno comunicati in seguito.
4) La location della Premiazione è la Sala Consiliare del Comune di Vitorchiano (VT) in Piazza Sant’Agnese all’interno delle mura medievali del borgo.
5) Agli autori iscritti al concorso si prega di comunicare solo con mail a: faber.borni@libero.it oppure via WhatsApp al numero 392.574.16.15 evitando telefonate che per esigenze organizzative sono molto difficili da gestire.
Domande su questo bando?