Vota per il concorso dell'anno 2025

La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Letterario Per caso TV

Guarda Per Caso Tv Ispirati ai nostri viaggi e Raccontaci i tuoi viaggi recenti

Premio Letterario Per caso TV
  • Scadenza

    23 Gennaio 2026

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    A tema, Fotografia, Inedito

  • Limite caratteri

    5400 caratteri 10 versi

  • Premi

    Vinci premi dal valore di € 766

  • Età

    18+ anni

  • Luogo

    Online

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 27/11/2025)

REGOLAMENTO

PREMIO LETTERARIO
PER CASO TV

2025

La casa editrice Per Caso Srl con sede legale in Bologna, Via San Vitale 56 Cap 40125,
P.I. 00885191205, in persona del Suo Legale Rappresentante Patrizio Roversi, indice la prima edizione del suo premio letterario “Per Caso TV”, per l’individuazione di esperienze di viaggio reali, in grado di aggiungere un contributo significativo nell’identificare viaggi sostenibili, solidali, per tutti.

Può partecipare al premio qualsiasi viaggiatore / viaggiatrice che invii una propria esperienza di viaggio: riferito a un viaggio realizzato in Italia o nel mondo nel corso del 2025. Un racconto che permetta – agli altri lettori, ai turisti come lui o lei – di conoscere e di approfondire esperienze di viaggio che rientrano in queste aree tematiche:

•       Viaggio slow responsabile e sostenibile – laddove responsabilità e sostenibilità si declinano in uno o più di questi tre ambiti: sociale, economico, ambientale (un viaggio a piedi, in bici, in barca, in auto, con mezzi pubblici).

•       Viaggio accessibile: un racconto dei luoghi e delle destinazioni con un particolare focus alla accessibilità. Sia essa accessibilità fisica, accessibilità sensoriale; accessibilità cognitiva, accessibilità sociale.

•       Viaggio enogastronomico, alla scoperta di prodotti DOP e locali tipici, di sagre, mercati, vini, itinerari rurali.

•       Viaggio compiuto da over 65 anni: qualsiasi racconto di viaggio realizzato da persone che abbiano compiuto 65 anni.

•       Viaggio Pet: una qualsiasi esperienza di viaggio che abbiate vissuto in compagnia del vostro animale domestico.

•       Viaggio adatto ai bambini: famiglie e nonni con nipoti.

•       Viaggio in camper.

•       Viaggio alla scoperta del folklore.

•       Viaggio a tema spirituale.

•       Viaggio a tema storico, antropologico e culturale.

Le aree tematiche sono da intendere come linee guida, e i racconti possono certamente spaziare tra l’una e l’altra. Sono ammesse opere di tutti i generi Video, Carnet di Viaggio, Poesie, Fotoreportage e racconti

Il premio sarà riconosciuto a cinque persone, scelte tra tutti i partecipanti e le partecipanti.

Per Caso Srl mantiene la cura scientifica e culturale del Premio stesso, nominando la “Giuria di Selezione”, composta da membri della redazione della casa editrice e autorevoli esperti delle singole tematiche.

Il seguente regolamento elenca le condizioni di partecipazione e selezione delle opere letterarie.
Il regolamento è pubblicato sul sito dedicato: www.italiaslowtour.it/premioletterario

 

Modalità di partecipazione e di selezione

Per partecipare alla selezione sarà necessario essere maggiorenni, registrarsi al seguente link https://www.italiaslowtour.it/join/ (versione italiana) https://www.italiaslowtour.com/join/ (versione inglese) compilare l’apposito form di registrazione al sito, oppure essere iscritti a un qualsiasi canale social di italiaslowtour allegando all’elaborato lo screenshot di registrazione.

Specifichiamo che in tutti i casi la registrazione è gratuita.

I candidati dovranno, altresì, inviare a info@italiaslowtour.com il materiale iscritto al premio come inedito nel caso di video la durata è variabile tra i 3’ e i 6’ , un racconto di viaggio di 2/3 cartelle (1 cartella = 1800 caratteri) e minimo 4 foto / o un video che testimoniano l’esperienza vissuta direttamente dall’autore. Per poesie e fotoreportage non ci sono limiti di durata.

L’invio di elaborati video dell’esperienza di viaggio vissuta, potrà ottenere un punteggio di lode se saranno cioè aggiunti agli elaborati video con una didascalia descrittiva , oltre al punteggio base, verranno riconosciuti due punti extra.

I racconti di viaggio ( in tutte le forme espressive) con le esperienze vissute direttamente dagli autori, devono indicare data del viaggio, le spese totali sostenute, e saranno tutti pubblicati sul sito www.italiaslowtour.it se in lingua italiana, o sul sito www.italiaslowtour.com se in lingua inglese. Tutti i racconti con chiari riferimenti pubblicitari, recensioni, stelline o qualsiasi altro tipo di valutazione – con voto a qualsiasi operatore o servizio turistico – non saranno pubblicati e non potranno partecipare al premio letterario Per Caso TV.

Tutti coloro che invieranno la propria opera e saranno pubblicati sui portali di Per Caso Srl avranno poi accesso diretto alle convenzioni riservate agli utenti della community italiaslowtour: sconti e benefit per noleggi, hotel e servizi al turismo.

Le opere inviate potranno essere fonte di idee per le prossime produzioni televisive della casa editrice e viene assicurata la pubblicazione dei crediti dell’autore.

A seguire, la Giuria di Selezione del premio letterario selezionerà, a propria e insindacabile discrezione, i vincitori.

 

Punteggi

 

Titoli

Punteggio massimo

Valutazione Espressiva

7

Presenza di immagini che testimoniano l’esperienza diretta. Gli elaborati completati con video-esperienza e didascalia descrittiva avranno una menzione con Lode che vale 2 punti extra

3

Testo tra 3600 e 5400 battute – Video durata 3/6’

1

Indicazione di date del viaggio

1

Indicazioni di costi del viaggio (trasporti, soggiorni, servizi)

1

Destinazione, luoghi, stagioni non convenzionali

2

I partecipanti al concorso che nell’elaborato fanno riferimento a
una destinazione raccontata nelle serie tv di Per Caso TV o al TG del Turismo Syusy&Patrizio News in programma nel periodo di concorso.

2

N. di visualizzazioni complete degli utenti del sito al proprio elaborato.
I racconti che avranno meno di 100 visualizzazioni ottengono 1 punto, da 101 a 199 ottengono 2 punti, oltre 200 ottengono 3 punti.

3

Totale

20

A parità di punteggio verrà selezionata l’opera che emoziona di più i giurati sui temi:

·       Motivazioni del viaggio

·       Preparazione del viaggio

·       Inclusione

·       Solidarietà con le popolazioni residenti

Non potranno partecipare al concorso letterario dipendenti e collaboratori della Per Caso Srl organizzatrice del premio.

 

Tempi e Premiazioni

Tutti i racconti pervenuti all’indirizzo info@italiaslowtour.com entro il 23 gennaio 2026 saranno pubblicati sul sito https://www.italiaslowtour.it/ e saranno oggetto di valutazione della giuria, che si riunirà per la selezione tra il 23 gennaio e il 4 febbraio 2026.

La pubblicazione dei nomi dei vincitori sarà effettuata entro il 15 febbraio 2026.

Potranno esserci se gli interessati sono disponibili – interviste ai vincitori del Premio letterario che andranno in onda sul TG del Turismo, e che verranno realizzate dopo il 15 febbraio 2026. Le puntate del TG del Turismo con le interviste ai vincitori saranno pubblicate anche sul canale televisivo Per Caso TV nel mese di Marzo 2026.

Le opere vincitrici del Premio letterario saranno pubblicate anche sulla rivista Gate nei 4 mesi successivi alla premiazione.

 

Premi

I vincitori del concorso letterario di ogni categoria riceveranno come compenso dell’opera inviata:

·       un voucher del valore di 300€ da utilizzare in una qualsiasi struttura del gruppo BWH Hotels in Italia entro il 31/12/2026

·       un’assicurazione annuale multi service di viaggio di Columbus Assicurazioni valida per un anno dal momento della sottoscrizione

·       un voucher del valore di 200 € da utilizzare sul noleggio di un catamarano o una barca a vela con o senza skipper e sulle crociere alla cabina prenotate su  Globe Sailor

·       la pubblicazione del loro elaborato sulla rivista Gate, distribuita negli aeroporti italiani con citazione dell’autore

·       un’intervista al TG del Turismo condotto da Patrizio Roversi e Syusy Blady e distribuito da Italiaslowtour.it (testata giornalistica on-line registrata al tribunale di Bologna n°8543 del 17/09/2020) e sul canale televisivo Per Caso TV

Precisazioni

•       Il partecipante dichiara di aver inviato materiale inedito, mai pubblicato su qualsiasi sito, blog o rivista nel mondo e di avere in relazione al materiale inviato per la partecipazione alla selezione tutte le necessarie licenze, diritti, autorizzazioni, consensi e permessi (compresi, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo, i diritti d’autore e i diritti di pubblicazione di musiche e immagini).

•       Il materiale inviato dal candidato per la partecipazione alla presente selezione diventa di esclusiva e definitiva proprietà di Per Caso Srl, che pertanto potrà utilizzarlo senza alcun limite sui propri mezzi di diffusione e su quelli dei propri partner. Per caso si impegna a promuovere eventuali blog, siti e canali social dell’autore all’interno dell’elaborato pubblicato. Tuttavia l’autore, successivamente alla pubblicazione sui portali di Italia Slow Tour, avrà sempre il diritto pubblicarlo anche sui propri canali (social, siti e blog) evidenziando che si tratta di materiale che ha partecipato al Premio Letterario Per Caso TV.

•       Per Caso Srl declina ogni responsabilità in merito ai contenuti inviati dagli utenti (a titolo meramente esemplificativo, ma non esaustivo, siano essi diffamatori, contrari al buon costume, ecc.). L’utente si obbliga a manlevare e tenere indenne Per Caso Srl da qualsiasi azione, pretesa, sanzione conseguente alla violazione della presente garanzia.

•       I dati personali verranno raccolti e trattati nel rispetto di quanto previsto nel Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003.

•       Per Caso Srl non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi problema di accesso, impedimento o disfunzione che possa impedire a un concorrente di partecipare alla selezione.

•       Le date indicate potrebbero essere soggette a variazioni non imputabili direttamente a Per Caso Srl. Nel caso in cui una data subisse una variazione, ne verrà data comunicazione agli interessati sul portale italiaslowtour.it.

•       Per qualsiasi informazione relativa al presente regolamento di selezione scrivere a percasosrl@gmail.com.

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Francesca Piconi

Pubblicato daPer Caso Srl

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.