La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio edizione XII

Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio edizione XII
Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio edizione XIIPremio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio edizione XII
  • Scadenza

    15 Febbraio 2026

  • Quota

    €18

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    Inedito, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Pubblicazione, Targa

  • Età

    18+ anni

  • Luogo

    Mantova, MN, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 12/11/2025)

L’associazione La Corte dei Poeti di Mantova bandisce la dodicesima edizione del

Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio (2026)

Il Premio è parte integrante del Festival Mantova Poesia.

REGOLAMENTO

Il Premio di Poesia si articola in due sezioni:

– SEZIONE Vita di scienza e d’arte, aperta a tutti (purché maggiorenni).

Si concorre con un massimo di 3 componimenti a tema libero in lingua italiana.

Per questa sezione è richiesto un contributo di iscrizione di 18 euro da versare con bonifico intestato ad Associazione di promozione sociale La Corte dei Poeti – BANCA POPOLARE DI SONDRIO – MANTOVA AG. 1 – Codice IBAN IT 86 I 05696 11501 000004416X14 – riportando nella causale la dizione “Contributo partecipazione Premio Terra di Virgilio – erogazione liberale”.

La ricevuta del versamento dovrà essere allegata all’email contenente le poesie in concorso.

– SEZIONE L’ozio degli attivi, riservata a persone ospitate in strutture protette. Si concorre con un massimo di 3 componimenti a tema libero in lingua italiana.

Per i concorrenti di questa sezione la PARTECIPAZIONE È GRATUITA.

COME PARTECIPARE

Le poesie dovranno essere inviate in un unico file word (non si accettano file PDF). I componimenti dovranno essere inediti (non pubblicati da case editrici) e non dovranno superare indicativamente le 24 righe/versi ciascuno.

I partecipanti, con l’invio delle opere, confermano automaticamente la proprietà intellettuale delle stesse.

I concorrenti della sezione Vita di scienza e d’arte dovranno riportare nel corpo del medesimo file contenente le poesie in concorso, un curriculum bio-bibliografico di massimo 360 battute spazi compresi e i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo email).

I partecipanti alla sezione L’ozio degli attivi dovranno riportare, sempre nel corpo del medesimo file contenente le poesie in concorso, i propri dati in conformità alle norme e regolamenti adottati dalle strutture ospitanti.

Sarà cura della segreteria del premio trasmettere alle giurie i componimenti in forma anonima per una valutazione assolutamente imparziale.

Le opere che non rispetteranno i requisiti indicati verranno escluse.

Il file contenente le poesie e i dati sopra indicati dovrà essere inviato al seguente indirizzo di posta elettronica (unitamente alla ricevuta del versamento per i soli partecipanti alla sezione Vita di scienza e d’arte):

premio@poesiaterradivirgilio.it

scrivendo nell’oggetto: Terra di Virgilio – Vita di scienza e d’arte oppure Terra di Virgilio – L’ozio degli attivi.

SCADENZA

L’invio delle opere potrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 15 FEBBRAIO 2026.

GIURIE

Presidente onorario: Flavio Ermini – poeta e saggista

Segreteria: Grazia Tognini

Sezione Vita di scienza e d’arte:

Emanuela Dalla Libera – poeta, critica della poesia

Danilo Di Matteo – poeta, psichiatra e saggista

Stefano Iori – poeta, scrittore, giornalista

Marco Molinari – poeta, critico della poesia

Rosa Pierno – poeta, critica della poesia

Filippo Ravizza – poeta, saggista

Pasquale Vitagliano – poeta, critico letterario

Sezione L’ozio degli attivi:

Luciana Bianchera – poeta, counselor

Antonella Fretta – studiosa della poesia, editor

Elena Miglioli – poeta, giornalista

Giovanni Nolfe – poeta, psichiatra e psicoterapeuta

Lucia Papaleo – assistente sociale, critica della poesia

Sergio Sichenze – poeta, studioso della poesia

Carla Villagrossi – critica della poesia

PREMIAZIONE E PUBBLICAZIONE ANTOLOGIA DEL PREMIO

La premiazione, si svolgerà a Mantova nel mese di maggio 2025 nell’ambito della dodicesima edizione del Festival Mantova Poesia. La data e il luogo verranno comunicati per tempo.

Entro il mese di aprile 2025 l’esito delle votazioni sarà trasmesso a tutti i partecipanti per mezzo della newsletter del Premio; verrà inoltre pubblicato sul sito internet mantovapoesia.it e sui canali social di Mantova Poesia.

Vincitori, segnalati e coloro che saranno meritevoli di menzione speciale riceveranno per tempo avviso personalizzato via email recante tutte le informazioni relative alla cerimonia.

I testi dei vincitori, dei segnalati e di coloro che riceveranno riconoscimenti speciali verranno inclusi in un volume edito da Gilgamesh Edizioni nella collana Corte dei Poeti (Antologia Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio – XII edizione). Il libro (dotato di regolare codice ISBN) avrà distribuzione editoriale a livello nazionale. Il volume, suddiviso nelle due distinte sezioni, sarà corredato da riflessioni critiche e sarà promosso sul sito www.mantovapoesia.it, sulla pagina Facebook Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, Facebook Mantova Poesia, Instagram mantovapoesia e sui principali siti web tematici; sarà inoltre inviato a quotidiani, riviste, critici, biblioteche.

PREMI

Il primo classificato di ciascuna delle due sezioni riceverà una targa personalizzata, un diploma di merito, tre copie dell’antologia.

Secondi e terzi classificati di ciascuna delle due sezioni riceveranno una targa personalizzata, un diploma di merito e una copia dell’antologia.

Gli autori selezionati o menzionati di ciascuna delle due sezioni riceveranno un diploma di merito e una copia dell’antologia.

Nel corso della cerimonia di premiazione vincitori, menzionati e selezionati di ciascuna delle due sezioni potranno leggere pubblicamente i propri componimenti alla presenza dei poeti e dei saggisti invitati quali ospiti al Festival Mantova Poesia che avrà in maggio il proprio momento clou.

È possibile designare un delegato il cui nome deve essere indicato tramite email, scrivendo sempre all’indirizzo premio@poesiaterradivirgilio.it

PRIVACY

I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della legge 675/96 sulla privacy e successive modifiche – D.L. 196/2003. Gli organizzatori non assumono alcuna responsabilità per eventuali plagi, dati non veritieri o qualunque altro atto non conforme alla legge compiuto dagli autori. I diritti delle opere pubblicate rimarranno agli autori. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento e il consenso al trattamento dei dati forniti.

Mantova, 18 ottobre 2025

Il presidente onorario Flavio Ermini

La presidente de La Corte dei Poeti  Lucia Papaleo

LA CORTE DEI POETI APS

Via Pietro Nenni 6/B – 46100 Mantova

Codice Fiscale 93064920205
www.mantovapoesia.it

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.