Scadenza
14 Febbraio 2026
Quota
€15
Genere
Poesia
Categorie
A tema, Tema libero
Limite caratteri
40 versi
Premi
Attestato, Opere Artistiche, Pubblicazione, Targa
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 25/10/2025)
REGOLAMENTO della XIV Edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “ORAZIO” – 2025 / 2026 TEMA LIBERO
– Tema “LA SPERANZA” (vincolante solo per gli STUDENTI ITALIANI che partecipano, GRATUITAMENTE, alla 3^ Sezione : Studenti)
PRESIDENTE ONORARIA Poetessa Márcia Theóphilo, Candidata al Premio Nobel per la Letteratura
L’Associazione Culturale “ARCOBALENO” di Tivoli Terme, impegnata in: Solidarietà, Arte e Cultura, PROMUOVE la XIV edizione del proprio Premio Internazionale di Poesia “Orazio” (in appresso, per brevità, Premio) con il patrocinio dell’Accademia Mondiale della Poesia di Verona, ed in attesa del richiesto Patrocinio di diverse Città.
Il Premio è suddiviso in TRE Sezioni:
1^ Sezione: “POESIE in LIBERTÀ” Gli autori possono inviare al massimo tre poesie inedite a “TEMA LIBERO” in lingua italiana e mai vincitrici in altri concorsi;
Potrà essere assegnata la Menzione Speciale ad una poesia sul tema ” LA SPERANZA “;
Lunghezza massima: quaranta versi. Inviare 2 copie per ogni componimento di cui una con nome, cognome, indirizzo, nr. telefonico ed e-mail del partecipante; (se minore, autorizzazione a partecipare firmata da un genitore – vds Modulo allegato)
2^ Sezione: “POESIE in DIALETTO” Gli autori possono inviare al massimo tre poesie inedite a “TEMA LIBERO” in dialetto italiano e mai vincitrici in altri concorsi. Le poesie devono essere accompagnate dalla traduzione in lingua italiana e dall’indicazione del luogo del dialetto corrispondente.
Potrà essere assegnata la Menzione Speciale ad una poesia sul tema ” LA SPERANZA “;
Lunghezza massima: quaranta versi. Inviare due copie per ogni componimento di cui una sola con nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico ed e-mail del partecipante; (se minore, autorizzazione a partecipare firmata da un genitore – vds Modulo allegato)
3^ Sezione: “POESIE in… ERBA” GRATUITAMENTE possono partecipare gli studenti che frequentano le Scuole Primarie e Secondarie del territorio ITALIANO, con una poesia inedita in lingua italiana e mai vincitrice in altri concorsi; è vincolante il TEMA del concorso: ” LA SPERANZA “;
Lunghezza massima: quaranta versi. Inviare due copie del componimento di cui una sola con nome, cognome, età, indirizzo, Istituto scolastico, classe che si frequenta e recapito telefonico del partecipante; se quest’ultimo è minore, si deve inviare anche un’autorizzazione firmata da un genitore sia a partecipare al concorso sia alla eventuale selezione per l’Antologia 2025/2026.
(vds Modulo allegato)
TUTTI I PARTECIPANTI devono compilare, firmare ed inviare, unitamente ai testi, il modulo allegato.
Le poesie dovranno pervenire entro il : 14 febbraio 2026
SOLO PER I PARTECIPANTI alla 1^ e 2^ Sezione del Premio, è richiesta una quota di partecipazione, per ogni singola Sezione del Premio, di €. 15/oo (quindici/oo) da versare con:
– bonifico bancario a: Associazione ARCOBALENO Solidarietà Arte e Cultura APS
IBAN IT 17 U 0832739450 0000 0000 1253 –
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA AG. DI BAGNI DI TIVOLI;
(si comunica che quest’anno è cambiata la denominazione di questa Associazione, fermo restando il codice IBAN)
oppure
– – poste pay nr. 4023601021419809 intestata a Luigi Abbenante – Cod. Fisc. : BBN LGU 55D12 B860V.
Causale: Partecipazione alla XIV Ed. del Premio Internaz. di Poesia “ORAZIO” Sez:___- (nome e cognome del partecipante).
Unitamente agli elaborati inviare copia della ricevuta.
Le poesie partecipanti al Premio non saranno restituite.
Nella terza decade di Aprile 2026, TUTTE LE INFO, relative alle poesie SELEZIONATE per l’ANTOLOGIA 2026, (tra le quali le poesie Vincitrici), verranno pubblicate sul sito web:
www.assoarcobaleno.it
La Cerimonia di Premiazione si terrà Sabato 16 maggio 2026 ore 17.00 a Tivoli Terme (Roma) durante la quale verranno comunicate le poesie vincitrici.
GIURIA:
PRESIDENTE : Poetessa Sonia GIOVANNETTI, scrittrice, saggista e critica letteraria; Presidente di molteplici concorsi letterari
e vincitrice di innumerevoli Premi letterari nazionali e internazionali, con diversi riconoscimenti alla carriera.
MEMBRI : Prof.ssa Rosa SARLI;
Poeta Manuel COHEN critico e responsabile editoriale.
La Giuria selezionerà le poesie pervenute e sceglierà tre vincitrici per ogni sezione: 1^, 2^ e 3^ Classificata;
il loro giudizio sarà definitivo e inappellabile.
La Giuria si riserva di consegnare altre menzioni, riconoscimenti e premi ad Artisti meritevoli.
Coloro che non potranno presenziare alla Cerimonia di premiazione potranno delegare persone di loro fiducia per il ritiro del premio assegnato e/o della copia dell’Antologia prenotata, comunicandone le generalità.
PREMI : – SCULTURE in TRAVERTINO (pietra legata alla cultura millenaria del territorio di Tivoli) realizzate dall’Artista tiburtino Scultore Silvio Cilli.
– TARGHE; DIPLOMI e RICONOSCIMENTI, PUBBLICAZIONE : all’Autore della poesia VINCITRICE, sia della 1^ che della 2^ Sezione, andrà, inoltre, in premio la Pubblicazione di una Sua personale raccolta di poesie.
La Giuria selezionerà un numero di poesie per la pubblicazione di una Antologia della XIV edizione del Premio; tutti i partecipanti al concorso che sono interessati alleghino una liberatoria. (vds Modulo allegato)
Per questo progetto non ci sarà nessun ricavo a favore dell’artista, nessun costo se non l’acquisto facoltativo di copie dell’Antologia stessa.
La partecipazione al Premio implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
Con l’accettazione del presente regolamento si autorizza il trattamento dei dati personali, da parte dell’Associazione ARCOBALENO, esclusivamente ai fini del Premio, nel rispetto delle attuali norme vigenti.
Tivoli Terme, 12 agosto 2025
IL PRESIDENTE ASSOARCOBALENO
Luigi Abbenante
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)


Domande su questo bando?