A seguito di scrupolosa esamina delle numerose opere pervenute a concorso, si rendono noti i finalisti di ogni sezione. La classifica è espressione insindacabile e inappellabile di ciascuna delle quattro giurie nominate dal Circolo Airali, giurie che verranno rese note e presentate durante il cerimoniale. L’attuale edizione è stata molto sentita: si è registrato un elevato numero di nuovi autori residenti in ogni parte d’Italia e anche di un italiano domiciliato temporaneamente in Australia. A tutti i partecipanti va il plauso delle giurie per la sensibilità dimostrata, per i contenuti espressi e per la propensione alla scrittura, alla fotografia e alla cultura in generale; a questo si aggiungano i più fervidi e sinceri complimenti agli autori che, pur non comparendo in classifica, hanno impresso con onore il proprio nome in questa 32esima edizione del Premio Airali. Il cerimoniale di premiazione è aperto a tutti i partecipanti dell’edizione in corso e ad un eventuale accompagnatore. Per motivi organizzativi è necessario comunicare la propria presenza entro e non oltre il 01 Settembre: sarà cura della segreteria del Circolo Airali trasmettere a ciascun autore che ne faccia richiesta la cartolina di invito formale con valore di ingresso al Castello. Si precisa che senza la cartolina di invito non sarà possibile entrare al Castello e partecipare al cerimoniale di premiazione.
In allegato: Classifica completa