L’Associazione Culturale “Le Muse Project” è lieta di rinnovare l’invito alla consueta cerimonia annuale di premiazione della diciannovesima edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Taranto” che, in questa edizione, si terrà domenica 5 ottobre, alle ore 18.30, presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese di Taranto.
L’ASSOCIAZIONE PROMOTRICE
L’ Associazione Culturale Le Muse Project, è una realtà non profit che si adopera senza alcun fine di lucro, per la valorizzazione del territorio e della cultura. Da diciannove anni, tra le altre cose, promuove e organizza un importante Premio Letterario Nazionale che, ogni anno, porta nella Città Dei Due Mari un sempre più crescente numero di partecipanti. Il Premio Letterario Nazionale Città di Taranto nasce da un’idea dell’autrice tarantina Lucrezia Maggi, legale rappresentante dell’Associazione promotrice, equamente innamorata della sua Terra e delle Arti di cui si fa promotrice, non a caso nel 2011 le viene assegnato, per la Sezione Cultura, il “Premio Donna Dei Due Mari” riconoscimento conferito alle “eccellenze territoriali”, con le seguenti motivazioni: “Per l’attività di effettiva promozione culturale e di riscoperta generazionale resa a favore della nobile e distinta Arte della Poesia”. Il Premio non ha alcun fine di lucro, non si avvale di finanziamenti pubblici di alcun tipo e per far fronte ai costi di questa manifestazione ricorre unicamente a benefattori, sponsor e amici che collaborano volontariamente alla realizzazione del progetto. La storia del Premio è documentata sul sito ufficiale dello stesso e sulla pagina facebook dedicata che l’autrice cura personalmente per conservarne la memoria nel corso degli anni.
Il Premio, dall’edizione del decennale, è gemellato al prestigioso contest campano “incostieraamalfitana.it, Fiera del libro in Mediterraneo. Il Premio si avvale dell’amichevole supporto della sezione territoriale dell’ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri D’Italia).
ELENCO FINALISTI DELLA 19^EDIZIONE DEL PREMIO
CATEGORIA INEDITI DI POESIA E NARRATIVA
Nicoletta Arrighini, Andrea Albanese, Martina Albanese, Giuseppe Barbalinardo, Francesca Bilardo, Vincenzo Cannerozzi, Maria Sabrina Cirillo, Angela De Tommaso, Gioacchino Di Bella, Angela Di Bello, Francesca Di Marco, Luisa Di Francesco, Francesco Fiore, Salvatore Gazzara, Angelo Grande, Marisa Lobosco, Damiano Lupo, Marcello Nicoletti, Marco Pezzini, Maria Teresa Poleti, Antonio Russo, Cinzia Santoro, Sergio Santoro, Gianni Terminiello, Francesco Totaro, Maria Luisa Urselli, Carlotta Zaccaria, Andrea Zavagli.
La Giuria Tecnica del Premio presieduta da Cosimo Argentina (presidente di giuria, romanziere, autore teatrale) è composta da: Alfonso Bottone (direttore organizzativo di “incostieraamalfitana.it”, giornalista, editore, scrittore), Francesca Chiarelli (educatrice, illustratrice), Silvana Pasanisi (poetessa, curatrice di collana Edizioni Il Papavero). Presidente onorario di giuria, il critico letterario Prof. Francesco Improta.
ELENCO OPERE FINALISTE CATEGORIA LIBRO EDITO
Franzina Bilardo “IL VIAGGIO DELLA SEMINA”, Massimiliano Bonfrate “30”, Anna Cantagallo “KINTSUGI”, Claudia Carrescia “ARCANO”, Antonio Colombo “ERRE”, Virna Chessari “DI ARGILLA E INFINITO”, Maria Antonella D’agostino “H2O”, Giuliano Dall’O’ “L’ULTIMO SEGRETO”, Luisa Di Francesco “NEL MAGGIO DEL MATTINO”, Saverio di Jorio “IL LIBERALE NATURALISTA”, Normanna Ferro “L’INNOCENZA DEL VERSO”, Michele Moro “LA CASA DEI CINQUE CILIEGI”, Lucy Oliva “E I CORVI STANNO A GUARDARE”, Federico Peloso “NEL MEZZO”, Arcangelo Popolizio “LA FABBRICA DEI FUOCHI”, Luigi Carlo Rocco “Il SOFFIONE E LA FARFALLA”, Cosimo Rotolo “L’ATTESA, Simone Sanseverinati “LA SFOCATURA”, Marcello Tagliente “NEI CIELI DI ODESSA”, Gianfranco Vumo “IL VENTO DI ESTER”.
Il Comitato di Lettura di questa categoria è presieduto da Annalisa De Santis, la Giuria Tecnica è composta da: Sara Montorsi (psicologa, autrice), Alessia Amato (curatrice editoriale Delta3 Edizioni, autrice), Margherita Bonfrate (autrice)
Taranto, 01 ottobre 2025
Addetto stampa Le Muse Project
![Concorsiletterari.net [logo]](https://www.concorsiletterari.net/wp-content/uploads/2018/07/logox2.png)