Collestrada, 16 agosto 2025 – Il Comitato Festa Grossa 2025 è lieto di annunciare i vincitori della prima edizione del Premio Letterario “Collestrada: i colori delle parole”, concorso dedicato alla scrittura creativa di racconti brevi inediti, ispirati al messaggio universale del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi nell’ottavo centenario della sua composizione.
La premiazione pubblica si è svolta nel pomeriggio del 16 agosto al borgo medioevale di Collestrada alla presenza dei componenti della giuria del concorso e della presidente del Comitato organizzatore Festa Grossa, Donatella Galli, che ha sottolineato: “Con questa iniziativa abbiamo voluto valorizzare il territorio, la spiritualità francescana e la creatività, unendo tradizione e modernità in un progetto culturale aperto a tutte le età. Ringrazio tutti i giurati per il grande lavoro svolto e per aver creduto da subito in questo progetto culturale offrendo la loro professionalità e competenza”.
I racconti e i vincitori delle tre sezioni:
Bambini (8-11 anni)
PRIMO CLASSIFICATO: ALESSANDRO MERCANTINI con il racconto “IL SEGRETO” (da Collestrada 11 anni), SECONDO CLASSIFICATO: BEATRICE PECCINI con il racconto “SOLE E LUNA” (da Collestrada 10 anni), TERZO CLASSIFICATO: INES PETRUZZELLIS con il racconto “C’E’ SEMPRE UNA PRIMA VOLTA!” (da Collestrada 10 anni)
MENZIONI SPECIALI A: “LA FINESTRA SULLE MERAVIGLIE” di GINEVRA CALINI (da San Nicolò di Celle 10 anni); “UNA GITA AL VICINO BOSCO DI ASSISI” di GEMMA STAFISSI (da Collestrada 9 anni); “LA NATURA NON E’ SCONTATA” di MADDALENA MANCINI ONOFRI (da S.Egidio 10 anni); “ALLA RICERCA DI UN NUOVO MONDO” di FEDERICO PECCINI (da Collestrada 9 anni)
Ragazzi (12-17 anni)
PRIMO CLASSIFICATO: MICHELE PANICCIA con il racconto “IL VECCHIO POZZO” (da Zagarolo – Roma 17 anni), SECONDO CLASSIFICATO: GIORGIA BORDANI con il racconto “STORIA DELL’ALVEARE” (da Marino – Roma 14 anni), TERZO CLASSIFICATO: ANNA BOTTURA con il racconto “DONAMI UN CUORE ASCOLTANTE” (da Besenello – Trento 15 anni)
MENZIONI SPECIALI A: “L’INCONTRO” di FLAVIO SCACARONI (da Collestrada 13 anni) e “NEL RESPIRO DELL’UNIVERSO” di ELENA PROIETTI (da Perugia 17 anni)
Adulti (dai 18 anni in su)
PRIMO CLASSIFICATO: ADRIANA VALENZA con il racconto “FRATELLO FUOCO…SORELLA MORTE” (da Caltanissetta), SECONDO CLASSIFICATO: ANNA PIA RICCI con il racconto “SUOR CECILIA” (da Guidonia – Roma), TERZO CLASSIFICATO: MARIA CRISTIANA CANTELLI con il racconto “TRA LE DITA UN BATTITO” (da Marsciano).
I 113 racconti sono stati valutati a giudizio insindacabile ed inappellabile della Giuria composta da rappresentanti del mondo dell’insegnamento, del giornalismo e della cultura:
GIURIA MINORI: SEZ. A BAMBINI 8-11 anni e SEZ.B RAGAZZI 12-17 anni
GIOMBOLINI GAIA, studentessa UniPg – presidente giuria, BENDINI VALENTINA, funzionario regionale, MORETTONI ANNARITA, docente, PRIOLO EGLE giornalista, RIDOLFI PATRIZIA docente, ROCCETTI SILVIA docente, ZINGALES MORENA giornalista.
GIURIA ADULTI: SEZ.C dai 18 anni
CASTELLINI GIUSEPPE, giornalista – presidente giuria, BARBERINI CHIARA docente, GRASSI MONIA docente, MIGLIOSI MARCELLO, giornalista, VERSIGLIONI FABIO, editore – futura edizioni.
Il premio nato con l’intento di promuovere la riflessione e l’espressione letteraria intorno ai temi della pace, umiltà, bellezza, gioia, natura e gratitudine, valori fondanti del pensiero francescano. I racconti premiati hanno trasmesso una visione positiva della natura e sottolineato il senso di fratellanza che unisce l’uomo all’ambiente e alle altre creature viventi.
Il concorso letterario è stato inserito nel ricco programma della Festa Grossa di Collestrada che si tiene ogni cinque anni nel mese di agosto nella frazione perugina. L’edizione 2025 della Festa ha posto particolare attenzione al legame storico tra Collestrada e San Francesco d’Assisi, testimoniato da tre episodi documentati nelle fonti francescane.