asce il premio letterario nazionale “Collestrada: i colori delle parole” promosso dal comitato Festa Grossa 2025.
E’ dedicato alla scrittura creativa di racconti brevi inediti, ispirati al messaggio universale del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi nell’ottavo centenario della sua composizione.
Gli organizzatori spiegano che il premio nasce con l’intento di promuovere la riflessione e l’espressione letteraria intorno ai temi della pace, umiltà, bellezza, gioia, natura e gratitudine, valori fondanti del pensiero francescano.
I racconti – viene spiegato – dovranno trasmettere una visione positiva della natura, esprimere meraviglia e apprezzamento per gli elementi del creato e sottolineare il senso di fratellanza che unisce l’uomo all’ambiente e alle altre creature viventi.
Il concorso è articolato in tre sezioni: bambini (8-11 anni), ragazzi (12-17) e adulti (dai 18 anni in su).
Per partecipare è necessario inviare entro e non oltre il 30 giugno copia del racconto inedito in lingua italiana con titolo all’indirizzo mail premioletterariocolelstrada@gmail.com specificando nell’oggetto la dicitura della Sezione a cui si intende partecipare. Le opere saranno valutate da una Giuria composta da rappresentanti del mondo dell’insegnamento, del giornalismo e della cultura.
Il premio si inserisce nel ricco programma della Festa Grossa di Collestrada, evento religioso e civile di profonda tradizione, che si tiene ogni cinque anni nel mese di agosto nella frazione perugina. L’edizione della Festa si svolgerà da venerdì 8 a domenica 17 agosto, con particolare attenzione al legame storico tra Collestrada e San Francesco d’Assisi.
Nasce il premio letterario ‘Collestrada: i colori delle parole’ – Notizie – Ansa.it