La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

69

La Penna Perfetta 2025

8 pubblicazioni per gli inediti, pubblicità professionale per gli editi

La Penna Perfetta 2025
  • Scadenza

    23 Settembre 2025

  • Quota

    €25

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito, Saggistica

  • Premi

    Attestato, Coppa, Pubblicazione

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Torino

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 16/07/2025)

1. Possono partecipare i cittadini italiani con opere scritte in lingua italiana e gli italiani residenti all’estero.

2. Il bando è indetto da AutoriItaliani.it, dalla Labonia Consulenze e dalla CSA Editrice. L’organizzazione e la gestione delle varie fasi del premio potrà vedere il coinvolgimento e la partecipazione di enti pubblici e privati.

3. Si può partecipare per le seguenti sezioni

Sez. A – Varia Inedita ( “romanzo”, “racconto”, “raccolta di racconti”, “saggio”, “manuale”, “testimonianza”, altri generi )

Sez. B – Varia Edita (“romanzo”, “racconto”, “raccolta di racconti”, “saggio”, “manuale”, “testimonianza”, altri generi, pubblicato tra gennaio 2016 e giugno 2025)

Sez. C – Poesia Inedita ( “poesia singola” ). Possono partecipare anche poesie pubblicate in antologie collettive.

4. Per ogni elaborato va spedito il solo pdf dell’opera a lapennaperfetta@autoriitaliani.it. Gli organizzatori possono richiedere il cartaceo dei libri editi, fino a un massimo di 3 copie per titolo. Chi non ha il pdf può inviare direttamente 3 copie cartacee all’indirizzo CSA Editrice, via della Resistenza n. 80, 70013 Castellana Grotte (BA).

5. È prevista una quota di partecipazione per ogni opera proposta, per spese di valutazione, gestione, segreteria e premi.

– 23 euro per le Sezioni A e B

– 7 euro per la Sezione C, e si può partecipare con massimo 3 poesie (erogando 7 euro per brano)

6. Saranno premiati i primi quattro classificati di ogni Sezione e potranno essere assegnati premi speciali.

Sez. A – Gli autori classificati ai primi tre posti della Sez. A vinceranno la pubblicazione dell’Opera in cartaceo con la CSA Editrice, con Planet Book o con Let’S Print Edition, con distribuzione su territorio Nazionale. Tutti i costi inerenti a pubblicazione, marketing, promozione e distribuzione saranno a completo carico della Casa editrice. Ai vincitori andranno 3 copie dell’opera e diritti d’autore dell’8% sulle vendite. I primi 3 classificati saranno inoltre premiati con trofei e pergamene. Saranno assegnati premi speciali e saranno pubblicate altre 5 opere scelte dalla giuria per un totale di 8 pubblicazioni con costi a completo carico dell’editore e senza alcun obbligo di acquisto copie per gli autori.

Sez. B – I primi 3 classificati della Sez. B vinceranno un servizio pubblicitario  dedicato all’opera (servizio video diffuso su tutti i canali degli organizzatori), più trofeo e pergamena.

Sez. C – I primi tre classificati della Sez. C vinceranno medaglia o coppa e pergamena.

7. Ciascun Autore può partecipare a più sezioni e con più opere per sezione.

8. La domanda di iscrizione al premio deve essere inviata entro il 23 settembre 2025 (scadenza prorogata) a lapennaperfetta@autoriitaliani.it

L’email deve contenere le opere, la sinossi, la scheda di partecipazione, una breve biografia dell’autore, eventuale bibliografia e la ricevuta di versamento.

L’erogazione della quota di adesione al Premio può avvenire in una delle seguenti modalità:

– bonifico su conto corrente Banco posta intestato all’agenzia culturale

LABONIA CONSULENZE

IBAN: IT27X0326841630052852262780

– versamento tramite PayPal all’indirizzo info@laboniaconsulenze.com e deve riportare come causale (Cognome – Nome – “La penna perfetta”).

9. La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, è composta dai valutatori e dai consulenti di Autoriitaliani.it, CSA Editrice,  Labonia Consulenze, Planet Book e IBA (International Book Agency) e potrà vedere il coinvolgimento di altri personaggi del mondo della cultura e del mondo del libro, o il coinvolgimento di gruppi di lettori. Direttore del Premio è Alessandro Labonia, editore, scrittore, docente e consulente culturale.

10. Per eventuale pubblicazione e commercializzazione di un’antologia, la proprietà intellettuale dei brani resterà ai rispettivi autori e la percentuale del 10% delle entrate (cumulativa dei diritti d’autore) sarà devoluta all’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).

11. In base alla vigente normativa sulla privacy, tutti i dati personali riferiti dagli Autori saranno utilizzati esclusivamente per la gestione del premio e per eventuali comunicazioni da parte di AutoriItaliani.it e Labonia Consulenze.

12. La partecipazione implica l’accettazione di tutte le norme riportate nel presente regolamento.

Castellana Grotte, 29 aprile 2025

69 Commenti

Annulla

  1. Elisa Viani

    l’esito verrà comunicato in ogni caso o solo ai vincitori? entro quando?
    grazie

    • INFO AI

      L’Esito viene comunicato a tutti i partecipanti nel mese di novembre.

  2. Rosanna

    La premiazione quando avverrà? Non mi pare di averla vista nel bando. Cordiali saluti.

    • INFO AI

      Salone del Libro di Torino 2026
      Cordiali saluti

  3. Chiara

    Buongiorno posso sapere se nella raccolta di racconti posso inserire anche una fiaba/ favola?

  4. Maria Rita Tartaglini

    Il racconto ha un limite di lunghezza?

  5. Andrea Curzi

    Scusate, sull’allegato c’è scritto “scadenza per invio opere 15 luglio 2025” ma la scadenza del concorso è il 23 settembre. Sono ancora in tempo quindi? Non ho capito…

    • INFO AI

      Sì, la data di scadenza è stata prorogata al 23 settembre.

  6. RINO MAIORINO

    C’è un limite di Spazi/parole per le Opere inedite?

  7. RINO MAIORINO

    PER LA SEZIONE A IL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE E’ DI EURO 25 COME RIPORTATO ALL’INIZIO (nel Bando, più avanti viene indicato 23).

  8. Rosalba Di Camillo

    Buon pomeriggio. Ho inviato la mia richiesta di partecipazione al concorso, ma non ho ricevuto nessuna comunicazione che confermi la mia iscrizione. Cortesemente potreste darmi notizie in merito? Grazie

    • Staff AI

      Gent.ma
      lei risulta regolarmente iscritta con le sue due opere.
      Cordiali saluti

  9. MARCO

    Buongiorno, vedo che il concorso e/o la prmiazione si svolgeranno a Torino. E’ già definita la sede e l’occasione?
    Grazie

  10. BARBARA CONTINI

    Buongiorno. Visto che non ho ricevuto alcuna mail ad attestare la regolarità della mia iscrizione e il corretto ricevimento degli elaborati, vi chiedo, gentilmente, di darmi notizie in merito. Grazie mille.

    • info AI

      Gentilissima
      lei è regolarmente iscritta al Premio.
      Cordiali saluti

  11. Salvatore De Tommaso

    Chiedo cortesemente la conferma della mia iscrizione alla sezione A_ varia inedita con il mio romanzo “Il sogno di Leonardo”
    Grazie e buon inizio settimana

    • INFO AI

      Con il suo nome e cognome non riusciamo a risalire alla sua email. Scriva alla segreteria del Premio dallo stesso indirizzo email da cui si è iscritto e le risponderanno a stretto giro.
      Cordiali saluti

  12. Davina Fornasieri

    Buongiorno, visto che non ho ricevuto nessuna mail di conferma riguardo la regolarità della mia iscrizione, chiedo cortesemente se mi potreste dare informazioni.
    Vorrei anche sapere se, vista la proroga, sarebbe possibile aggiungere altre due poesie alla mia iscrizione. Grazie

    • INFO AI

      Gentilissima
      lei è regolarmente iscritta al Premio con la sua poesia.

  13. •ish• MV

    Salve, vorrei fare due domande riguardo ai diritti d’autore.
    L’8% di cui si parla nel bando fa riferimento alle royalties sulla singola vendita?
    I diritti d’autore del testo, per eventuali altre pubblicazioni, rimangono esclusivi per l’autore? Chiedo per capire cosa succederebbe se il testo, inviato ad altri concorsi che si svolgono in contemporanea, dovesse vincere altre
    pubblicazioni.

    • INFO AI

      L’8% dei diritti sulle vendite della casa editrice.
      Se il concorrente vince tra i premi anche la pubblicazione, può scegliere se pubblicare, o informare che il libro è già in pubblicazione con altro editore.

  14. ALFREDO ALVINO

    La scadenza del 15 luglio è stata prorogata?

  15. Maria Rita Tartaglini

    Per il racconto inedito (sez A) c’è un limite massimo di battute?

  16. Rossella Scalone

    Quando e dove è prevista la cerimonia di premiazione finale ?

  17. Flora

    Buonasera, vorrei cortesemente sapere se è possibile partecipare alla sezione A inviando una silloge di poesie, alcune delle quali inserite in antologie collettive a seguito di partecipazione ad altri concorsi, nel qual caso vi chiedo anche quante poesie si possono inviare minimo e massimo, vi ringrazio.

    • INFO AI

      Sì, può partecipare. Non ci sono limiti minimi e massimi delle poesie ricomprese in raccolte poetiche

  18. Cristina

    Buongiorno,
    Per questo concorso, non è richiesto alcun limite di battute ne un font da seguirei n particolare, giusto?

  19. Maria Teresa Colle

    Buongiorno
    Il 3 luglio ho inviato il materiale per la partecipazione al concorso.
    Non ho ricevuto conferma.
    Chiedo cortesemente se l’invio è conforme.
    Maria Teresa Colle

  20. Angelino Tiziana

    Buongiornoieri ho inviato il materiale per partecipare al concorso. Vorrei avere cortesemente conferma della ricezione. Grazie

  21. elena Guiotto

    Salve, per chi volesse partecipare con più opere, è sufficiente una sola quota di iscrizione, inviando gli scritti in un’unica mail? Grazie

    • Info AI

      A meno che non si tratti di una raccolta di testi da pubblicarsi o pubblicata in volume unico, va erogata una quota per ogni testo.

  22. Anita Veltri

    Buongiorno. Si può partecipare con un libro del genere giallo per la sezione B?

  23. Susy Ann Bianco

    Buongiorno. Quali sono le indicazioni per il saggio della cat.A? Lunghezza, caratteristiche..
    Grazie

    • INFO AI

      Non si sono limiti per la lunghezza e per il genere.

  24. Luciano Roncarelli

    Il self-publishing è considerato edito o inedito?

    • INFO - AUTORI ITALIANI

      Se non c’è un marchio editoriale, può partecipare come inedito.

  25. Domenico

    Buongiorno.
    Una volta inviato tutto via posta ( libro, ricevuta di pagamento e scheda di iscrizione), si può evitare di inoltrare la mail richiamata nel bando comprensiva del file PDF del libro ? Grazie.

    • INFO - AUTORI ITALIANI

      Sì, ma nel modulo di adesione riporti comunque il suo indirizzo email.
      Grazie e cordiali saluti

  26. Franco Balduzzi

    Buongiorno, in data 06/06/2025, ho provveduto all’iscrizione al concorso come da istruzioni del bando, con cortese richiesta di essere avvisato, stesso mezzo, della correttezza degli allegati e dell’avvenuta iscrizione. Purtroppo però alla data di oggi non ho ricevuto ancora risposta e neppure conferma di lettura della mia email. Chiedo così se ho commesso qualche errore sono ancora in tempo per rimediare. Ringrazio. Cordiali saluti

    • INFO - AUTORI ITALIANI

      Gent.mo
      lei è regolarmente iscritto con le sue due opere.
      Cordiali saluti
      Staff AI

  27. Giovanni

    Potrei partecipare alla sezione “A” con una ‘silloge inedita’ di 30 poesie, già “Premio Speciale della Giuria” al Concorso “Le Occasioni” 2025 in Arma di Taggia, munite di prefazione e postfazione e progetto di copertina in un unico file “.word”?

    • INFO - AUTORI ITALIANI

      Sì, può partecipare.
      Cordiali saluti

  28. MARCO CIGNETTI

    Il luogo della proclamazione dei vincitori (e/o della premiazione) risulterebbe essere Torino, ma non è indicata la data. E’ già stata stabilità?

    • INFO - AUTORI ITALIANI

      Le premiazioni si tengono al Salone del Libro, ed. 2026

  29. Valter

    Essendo il mio scritto edito quest’anno non posso partecipare, vero?

    • INFO - AUTORI ITALIANI

      Può partecipare. Abbiamo aperto anche a chi ha pubblicato nel 2025.
      Cordiali saluti

  30. Maria Colle

    Un racconto pubblicato su giornali o web o in antologia è considerato edito o inedito?
    Grazie

  31. Federico

    Scusate la domanda precedente era per un racconto inedito non edito

  32. Federico

    Buongiorno,
    Il racconto edito ha un massimo di caratteri o battute?
    Va bene il carattere Times New Roman 12?
    Formato pdf?
    Grazie

    • Staff AI

      Non ci sono limiti di lunghezza minimi o massimi. Va bene il TNR 12 e il formato pdf

  33. Lisa Cagnassi

    C’è un limite minimo e massimo per romanzo o raccolta di racconti? per inedito cosa s’intende esattamente? Grazie

  34. La Spada Stefania

    Buongiorno si può partecipare con un racconto per bambini ? Grazie

Carica altri commenti

Annulla

Avatar PremioIlNarratore PremioIlNarratore

Pubblicato daAutoriItaliani.it

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.