Scadenza
10 Settembre 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Inedito, Tema libero
Premi
Attestato, Targa
Età
18+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 06/07/2025)
Articolo 1 – Il concorso è articolato in due sezioni:
- Sezione Poesia
Tema libero. Ogni autore può inviare una poesia di non più di 40 versi. I testi dovranno essere tassativamente inediti ed in lingua italiana (rispettare il formato di stampa digitale caratterizzato da carattere Times New Roman dimensione 12).
- Sezione narrativa
Racconto breve inedito in lingua italiana a tema libro. Ogni autore può partecipare con un solo racconto di lunghezza non superiore alle cinque cartelle Word A4 con formato di stampoa digitale caratterizzato da carattere Times New Roman dimensione 12 (1800 caratteri per cartella, compresi gli spazi).
Non verranno accettati testi che presentino elementi, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza, alla discriminazione di alcun tipo.
Articolo 2 – Destinatari:
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli autori maggiorenni, senza limitazioni di nazionalità o cittadinanza.
Articolo 3 – Modalità di iscrizione:
La partecipazione al concorso è gratuita; il modulo di iscrizione, inviato unitamente alle opere in concorso, devono essere inviate entro e non oltre il 10 Settembre 2025.
Articolo 4 – Modalità di invio degli elaborati:
Tramite posta elettronica indirizzata a koinet.preletcittaetrusca.3ed@gmail.com con i seguenti allegati:
a) un file (in formato file MS-Word) contenente le opere;
b) breve biografia dell’autore (in formato file MS-Word con lo stesso formato dell’opera scritta);
c) il modulo di iscrizione con dichiarazione di autenticità dell’elaborato, compilato con le generalità, l’indirizzo, il recapito telefonico, l’indirizzo e-mail; il modulo va firmato e salvato in formato Adobe PDF.
Gli elaborati che perverranno accompagnati da modulo non debitamente firmato e compilato saranno automaticamente esclusi. Coloro che invieranno correttamente il tutto, riceveranno in seguito una mail di conferma dalla Segreteria Organizzativa.
Articolo 5 – Premi:
Saranno premiate le prime tre opere scelte dalla Giuria per ciascuna Sezione, mentre le successive
sette composizioni classificate riceveranno l’attestazione di finalista.
In particolare, spetteranno:
· 1° premio: Targa e attestato di merito.
· 2° premio: Targa e attestato di merito.
· 3° premio: Targa e attestato di merito.
Articolo 5 – Valutazioni:
La procedura di selezione dei vincitori è normata secondo il seguente schema:
● Valutazione: tutte le opere inviate saranno sottoposte al giudizio insindacabile di una commissione che selezionerà gli elaborati finalisti e vincitori. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
● Giuria: La giuria, a seconda delle sezioni, sarà composta da scrittori e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.
Articolo 7 – Premiazioni:
La struttura della premiazione è normata secondo il seguente schema:
● Comunicazione: gli autori premiati saranno avvertiti per tempo via e-mail.
● Cerimonia: La cerimonia di premiazione avverrà a Cerveteri il giorno 22 Novembre 2025, presso la sala del Municipio del Comune di Cerveteri nella sede denominata “Granarone”, sita in Via Francesco Rosati, 26, 00052 Cerveteri RM; gli organizzatori avranno premura di informare i partecipanti, la giuria, gli invitati ed il pubblico interessato del cambio di sede, con la massima rapidità e trasparenza, qualora si incorra in inconvenienti causati da fattori esterni, e in sostituzione verrà scelta una nuova sede consona allo svolgimento dell’evento.
● Ritiro del premio: i premi dovranno essere ritirati di persona o da incaricato con apposita delega.
Articolo 8 – Rimborsi:
Nessun rimborso è previsto per i partecipanti, sia per le spese di viaggio che di soggiorno, e sia dei vincitori o che degli altri concorrenti che parteciperanno alla giornata di premiazione.
Articolo 9 – Rispetto delle regole:
Non saranno presi in considerazione i lavori che non avranno osservato tutte le norme contenute nel
presente bando; gli organizzatori provvederanno a loro discrezione a comunicare i partecipanti sulle ragioni dell’esclusione, qualora lo ritengano necessario.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
Domande su questo bando?