La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

XIII edizione RACCONTI TRA LE NUVOLE, 2025 – Sezione "aquile"

Articolo relativo a XIII edizione RACCONTI TRA LE NUVOLE – 2025

XIII edizione RACCONTI TRA LE NUVOLE, 2025 – Sezione "aquile"

La Giuria della XIII edizione del Premio letterario “RACCONTI TRA LE NUVOLE”  –

2025, ha decretato il racconto vincitore della sezione Aquile; ebbene si tratta di:

 

 

§ VILLA FULMINE ROSSO §

§ di Giancarlo Gusso §

 

nonché la classifica degli altri 19 racconti finalisti:

 

2) PIU’ LONTANO, PIU’ ALTO

di Roberto Malaguti

 

3) IL COPROTAGONISTA

di Franco Angelotti

 

 

4) FIGLIA DELL’ARIA

di Rossana Cilli

 

5) IL GENNARIELLO E IL COMANDANTE DE PINEDO

di Gianvincenzo Cantàfora

 

6) SOGNO DI UN VOLO

di Nerina Piras

 

7) L’ARABA FENICE

di Carlo Migliavacca

 

8) L’EQUIPAGGIO

di Simone Baldecchi

 

9) LA CARAVELLA DEL CIELO

di Ersilia Torello

 

10) LA CURA

di Nazarena De Angelis

 

11) LE ALI DI ROSINA

di Maddalena Medas

 

12) TRE 8 IN CIELO

di Adriana Valenza

 

13) VECCHIO CUORE ANSALDO

di Fernando Camilleri

 

14) MEMORIE DI UNA WASP

di Laura Gallo

 

15) GAROFANI NEL VENTO

di Alessandro Corsi

 

16) IL VIAGGIO DI GENNARIELLO

di Rodolfo Andrei

 

17) COME IL VENTO SUL PIAVE

di Gabriel Lorenzo Paoletti

 

18) HO INCONTRATO ALBINO ZAGO

di Andrea Gini

 

19) BIRD STRIKE

di Andrea Pirani

 

20) MICHAEL COLLINS, UN UOMO SOLO AL COMANDO

di Alessandro Porri

 

 

L’ADA – Associazione Donne dell’ARIA ha deciso di consegnare il suo premio speciale al racconto:

 

MEMORIE DI UNA WASP

di Laura Gallo

 

nonché di attribuire una menzione speciale al racconto:

 

 

LA CURA

di Nazarena De Angelis

 

 

L’ALTAIR  PHARMA,  nella  persona  del  suo  amministratore  Arturo  Arveni,  ha  deciso  di consegnare il suo premio speciale al racconto:

 

 

FIGLIA DELL’ARIA

di Rossana Cilli

 

 

Infine  la G-Force  Aeronautica,  nella persona dei suoi titolari  Fausto Giacobone e  Lara Parisotto, ha deciso di attribuire il suo premio speciale al racconto:

 

 

IL COPROTAGONISTA

di Franco Angelotti

 

 

Giunti  a  questo  punto,  anche  a  nome  dell’HAG,  permetteteci  di  ringraziare  allo  stesso modo tutti coloro che hanno partecipato: finalisti e non, vincitori e non, ossia tutti coloro che hanno speso il loro tempo ed energie  mentali nella stesura di un racconto a prescindere dal piazzamento conseguito. Esortiamo i non finalisti a non smettere di scrivere … e chissà che l’edizione  2026  non  sarà  loro  benigna!  Ai  finalisti  permetteteci  di  dire  loro:  grazie  per l’impegno e la passione dimostrata nel cimentarsi in una sfida non facile. Grazie per essere stati “dei nostri”, e per aver declinato a modo vostro il cielo, il volo e il  mondo aero/astro-nautico in tutte le sue sfumature. Grazie davvero.

Naturalmente non possiamo fare a meno di congratularci con i vincitori: bravi! Siamo fieri di voi!

Infine un grazie particolare ai membri della Giuria che si sono cimentati/e ancora una volta nel difficile  ruolo di  valutare  i  trentacinque racconti  pervenuti  in  questa edizione non certo facile.

Sicuramente  alcuni/e  dei  finalisti/e  partecipanti  non accetteranno di buon  grado  il  responso della  Giuria,  tuttavia  ci  permettiamo  di  far  notare  loro  che,  in  definitiva,  la  vera  classifica verrà stilata dai lettori dell’antologia e il loro indice di gradimento dei testi farà davvero la differenza.

 

Rimandiamo infine al prossimo comunicato per le indicazioni circa la premiazione che, possiamo  finalmente  anticiparlo  con  certezza,  si  terrà  domenica  19  ottobre  2025  presso  la Scuola di guerra aerea dell’Aeronautica Militare Italiana di Firenze.

 

A tutti i gli autori/autrici … auguriamo il nostro più sincero “in becco all’aquila”.

 

La Segreteria del Premio

 

 

www.raccontitralenuvole.it

raccontitralenuvole (chiocciola) gmail.com

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.