La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Concorso letterario dedicato a Charles Darwin

Io penso: non è la specie più forte che sopravvive, ma quella più reattiva ai cambiamenti.

Concorso letterario dedicato a Charles Darwin
  • Scadenza

    31 Dicembre 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    A tema

  • Testi

    6000 caratteri

  • Premi

    Attestato, Gadget

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Mestre, Venezia, VE, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 22/08/2025)

Quest’anno il Circolo UAAR di Venezia (www.uaar.it/venezia) dedica il premio letterario al grande Charles Darwin (12.02.1809 – 19.04.1882), celebre per il suo libro “L’origine delle specie” (1859) dove ha formulato la teoria dell’evoluzione delle specie vegetali e animali per selezione naturale in base alle variazioni dei caratteri ereditari. Darwin, con i suoi studi, la sua tenacia e la sua coerenza, ha sconvolto il pensiero scientifico e religioso anche sulla nostra origine (non proprio divina!). I think, Io penso”, ha scritto Darwin sull’abbozzo dell’albero dell’evoluzione: “non è la specie più forte che sopravvive ma quella più reattiva ai cambiamenti!”

Per partecipare non è necessario essere scrittori professionisti, basta dedicare a Charles Darwin una propria riflessione o considerazioni a tema “evoluzione” sul suo lavoro rivoluzionario che ci piace riassumere nel motto “Io penso”.

II concorso è aperto a tutti gli inediti in prosa, poesia, testi di canzoni, di un massimo di 6.000 battute (inclusi gli spazi, dimensione minima del carattere 12).

Le opere devono essere inedite in modo da non utilizzare diritti di altri. Quanto verrà inviato rimarrà di proprietà dell’autrice/ore che con la sua partecipazione ci darà liberatoria per eventuali letture o divulgazione del testo al nostro pubblico.

Ognuno può inviare fino a 3 opere (fino a  6000 battute per opera).

Per gli autori minorenni si richiede la liberatoria dei genitori.

L’invio degli scritti in file word (non pdf e nemmeno jpg, perché poi probabilmente li inseriremo in un libretto) va effettuato entro il 31 dicembre 2025 via mail con oggetto “Io penso” a venezia@uaar.it indicando le proprie generalità, età, un recapito e possibilmente anche un numero di telefono. La giuria è composta dal direttivo del Circolo UAAR di Venezia. Premi, diplomi e gadget, verranno distribuiti in occasione della serata che dedicheremo a Charles Darwin nel febbraio 2026 a Mestre presso il Centro Culturale Candiani, della quale comunicheremo per tempo la data a tutti i partecipanti che saranno invitati per fare festa in occasione del Darwin Day 2026.

Per ulteriori informazioni scrivete a venezia@uaar.it, oppure telefonate 331 133 1225 o Whats App (non inviate documenti ).

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Cathia Vigato

Pubblicato daCircolo Uaar Venezia

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.