Scadenza
31 Dicembre 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
Saggistica
Premi
Vinci fino a € 1000
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 28/08/2025)
Le Cento Città
BANDO PREMIO DI SAGGISTICA LE MARCHE – 2026
FINALITÀ
Il Premio di saggistica Le Marche – 2026, promosso dall’Associazione Le Cento Città, nasce dalla
volontà di premiare la produzione saggistica contemporanea dedicata al patrimonio culturale
marchigiano. L’Associazione Le Cento Città, impegnata da oltre trent’anni nel promuovere la
conoscenza degli aspetti identitari della cultura marchigiana nei settori in cui essa si è formata nel
passato e si sviluppa oggi, intende attraverso questo concorso perseguire le seguenti finalità:
● dare riconoscimento, visibilità e prestigio agli autori che negli ultimi anni hanno contribuito
significativamente alla conoscenza, all’interpretazione e alla valorizzazione della ricchezza
culturale delle Marche;
● favorire la diffusione delle opere che hanno saputo illustrare aspetti della cultura marchigiana
– dalla storia alle tradizioni, dall’arte al paesaggio, dall’economia al lavoro in tutte le sue forme
– rendendoli accessibili al pubblico contemporaneo;
● creare un momento di confronto e riflessione sulla produzione saggistica regionale,
incoraggiando il dialogo tra autori, studiosi e lettori interessati alla cultura marchigiana e
promuovendo nuove prospettive di ricerca e approfondimento;
● sostenere e dare risalto alla produzione editoriale che si dedica alla cultura marchigiana,
riconoscendo il valore di chi investe nella pubblicazione di opere di qualità dedicate al
territorio.
Il concorso si propone come punto di riferimento per tutti coloro che, attraverso il loro lavoro di
ricerca e scrittura, contribuiscono oggi ad alimentare la cultura nel territorio regionale, mettendone in
luce il ricco patrimonio storico e stimolandone la crescita e lo sviluppo attuale.
REGOLAMENTO DEL PREMIO DI SAGGISTICA LE MARCHE – 2026
ARTICOLO 1 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Premio di saggistica Le Marche – 2026 è gratuita. Possono partecipare opere che
siano:
● edite a stampa in prima pubblicazione nel periodo 1° luglio 2023 – 31 dicembre 2025;
● redatte in lingua italiana;
● pubblicate da una casa editrice italiana o straniera che abbia una sede in Italia;
● di carattere saggistico su aspetti della cultura marchigiana, includendo tra essi la storia locale,
le tradizioni popolari, l’arte e l’architettura, la letteratura, l’economia e il lavoro, la gastronomia
tradizionale, il paesaggio e il territorio;
● che non annoverino tra gli autori soci o ex-soci dell’Associazione Le Cento Città, membri
della Giuria del Premio, loro coniugi, parenti o affini fino al quarto grado.
ARTICOLO 2 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare al premio, l’autore/autrice (o uno di essi in caso di opera a più nomi) deve inviare
all’indirizzo Le Cento Città – via Asiago 12 – 60124 – Ancona
● cinque (5) copie dell’opera;
● modulo di partecipazione e accettazione dei termini del Premio (scaricabile dal sito
https://new.lecentocitta.it/premio-le-marche-2026/) o da richiedere all’indirizzo email
le100citta-marche@gmail.com firmato in originale.
ARTICOLO 3 – TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le opere partecipanti devono pervenire all’indirizzo indicato nell’articolo 2 entro e non oltre il 31
gennaio 2026.
Si raccomanda di comunicare l’avvenuta spedizione (e se possibile il numero di tracciamento del
relativo pacco) con messaggio all’indirizzo email le100città.marche@gmail.com, indicando
“Partecipazione al Premio Le Marche – 2026” nell’oggetto e allegando copia del modulo di
partecipazione debitamente compilata e firmata.
ARTICOLO 4 – GIURIA E VALUTAZIONE
Le opere verranno esaminate da una Giuria di cinque membri, nominata dal Consiglio di Presidenza
dell’Associazione Le Cento Città, che, valutati i requisiti di partecipazione, assegnerà il Premio con
parere motivato.
Oltre all’opera premiata, la Giuria ha facoltà di segnalare, con parere motivato, fino a due altre opere
meritevoli di menzione.
Il giudizio della Giuria è insindacabile.
I lavori della Giuria termineranno con la proclamazione dell’opera vincitrice entro quattro mesi dalla
data di scadenza del presente bando.
ARTICOLO 5 – DESTINAZIONE DELLE OPERE
Alla conclusione dei lavori della Giuria, le copie inviate resteranno in possesso dell’Associazione Le
Cento Città.
ARTICOLO 6 – COMUNICAZIONE RISULTATI
L’esito del concorso verrà comunicato direttamente a chi ha presentato l’opera e pubblicizzato sui
canali di comunicazione dell’Associazione Le Cento Città.
ARTICOLO 7 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE
L’autore/autrice (o uno di essi in caso di opera a più nomi) dell’opera vincitrice si impegna a essere
presente alla cerimonia di premiazione, che, salvo impedimenti, si terrà nel corso dell’Assemblea
Estiva 2026 dell’Associazione Le Cento Città nel mese di luglio 2026.
ARTICOLO 8 – PREMIO
All’autore/autrice dell’opera vincitrice presente alla cerimonia di premiazione verrà consegnato:
● attestato di premiazione
● premio in denaro di Euro 1.000,00
All’autore/autrice di ogni opera meritevole di menzione presente alla cerimonia di premiazione verrà
consegnato un attestato di riconoscimento.
Modulo di partecipazione e accettazione dei termini del
Premio di saggistica Le Marche – 2026
Una copia firmata in originale del presente modulo deve essere allegata alle opere inviate in 5 copie
all’indirizzo Le Cento Città – via Asiago 12 – 60124 _ Ancona e una sua scansione deve essere inviata in
allegato al messaggio che informa dell’invio delle opere all’indirizzo di posta elettronica
le100citta.marche@gmail.com.
Il sottoscritto
___________________________________________________________________________
autore o coautore dell’opera
____________________________________________________________________________
indirizzo email per eventuali comunicazioni
____________________________________________________________________________
esprime la volontà di partecipare con l’opera indicata sopra al Premio di saggistica Le Marche 2026 bandito
dall’Associazione Le cento Città.
A tal fine, dichiara
– di accettare il regolamento del Premio di saggistica Le Marche 2026 così come esposto nel bando
pubblicato sul sito https://new.lecentocitta.it/premio-le-marche-2026;
– che la partecipazione al Premio avviene con l’accordo di tutti gli autori e degli eventuali titolari di diritti
sull’opera stessa che abbiano facoltà di opporsi;
– di essere autorizzato da parte di eventuali altri autori a ritirare personalmente il premio in denaro nel
corso della premiazione alla quale si impegna ad essere presente.
Luogo, data
__________________________
Firma per esteso
_____________________________________________________
Domande su questo bando?