La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Concorso letterario nazionale per ragazzi 2026 – XI edizione

L'ALTRO

Concorso letterario nazionale per ragazzi 2026 – XI edizione
  • Scadenza

    26 Gennaio 2026

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito, Racconti, Tema libero

  • Testi

    10000 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 250

  • Età

    10 - 18 anni

  • Luogo

    Torrita di Siena, SI, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 05/10/2025)

PRESENTAZIONE E DESTINATARI

L’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena indice un concorso letterario nazionale per ragazzi a.s. 2025-2026, rivolto agli alunni che rientrano in una delle seguenti categorie:

A – Classi V scuola primaria – I scuola secondaria di 1° grado

B – Classi II-III scuola secondaria di 1° grado

C – Classi I-II scuola secondaria di 2° grado

Il bando è aperto a tutti gli iscritti delle scuole del sistema scolastico italiano, ovvero anche alle scuole italiane all’estero.

Sono esclusi dal concorso gli alunni dell’Istituto scolastico comprensivo “G. Parini” di Torrita di Siena.

L’iniziativa si pone la finalità di stimolare studentesse e studenti ad apprezzare il mondo della lettura e della scrittura, promuovere l’espressione scritta in forma libera e autentica, vivendola come un’opportunità per valorizzare la ricchezza interiore di ciascuno, le esperienze, le molteplici sensibilità, le diverse realtà geografiche e socio-culturali da cui gli elaborati perverranno.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

  • La partecipazione è gratuita.
  • I testi devono essere assolutamente inediti e redatti in lingua italiana.
  • Sono ammessi soltanto elaborati individuali (non a coppie o in gruppo).
  • Ciascun concorrente può presentarsi con un solo testo.

CARATTERISTICHE DEL TESTO

TRACCIA: Ogni elaborato dovrà essere ispirato alla seguente traccia: L’ALTRO.

La traccia, L’ALTRO, non è un titolo e non ha lo scopo di orientare verso un tema specifico, ma lascia intenzionalmente ampie possibilità di interpretazione ed elaborazione, per garantire effettiva rispondenza alle molteplici esigenze espressive degli studenti a cui l’iniziativa è rivolta.

Gli elaborati dovranno avere un titolo diverso dalla traccia.

TEMA: Libero, ma effettivamente ispirato alla traccia. Si potrà spaziare su qualunque argomento, attingendo ai contenuti scolastici, alla vita quotidiana, a situazioni sociali, alla cronaca, ad esperienze soggettive, emozioni, fantasie, ai “mondi” di cui ciascuno può farsi portavoce, purché rielaborati creativamente.

GENERE: Scelto liberamente, purché NARRATIVO (NON sono ammessi testi poetici, argomentativi, autobiografici, relazioni, resoconti, ricerche tematiche).

DIMENSIONI: Un massimo di 10.000 battute (spazi inclusi).

FORMATO E INVIO DEGLI ELABORATI

Ciascun testo deve avere un frontespizio recante le seguenti informazioni:

  • Titolo (diverso dalla traccia)
  • Categoria (A, B o C)
  • Autore (nome, cognome, data di nascita)
  • Classe frequentata e sezione
  • Istituto scolastico (denominazione, indirizzo, e-mail, telefono)
  • Insegnante/i referente/i
  • Recapito dell’insegnante referente (cellulare ed e-mail)
  • Recapito della famiglia dello studente (cellulare ed e-mail)

IMPORTANTE: Non saranno ammessi elaborati generati con intelligenza artificiale ed elaborati privi delle informazioni sopra elencate.

FORMATO:

  • Gli elaborati dovranno essere inviati in formato Word od ODT
  • Non dovranno contenere elementi decorativi o immagini, ma solo testo.

MODALITA’ DI INVIO:

Esclusivamente a cura dell’insegnante referente.

In caso di partecipazione di più studenti della stessa classe:

  • salvare in file separati ciascun elaborato, corredato dei dati richiesti
  • inviare tutti gli elaborati di una stessa classe con un’unica mail, allegando tutti i file

INDIRIZZO per l’invio dei testi: premio2026.oscuri@gmail.com

SCADENZA per l’invio degli elaborati:

  • entro la mezzanotte del 26 gennaio 2026
  • fanno fede data e orario dell’invio

GIURIA

Gli elaborati, resi anonimi per le operazioni di selezione, saranno esaminati da una giuria qualificata composta da esperti dell’educazione, della letteratura e della critica.

Il giudizio della giuria è insindacabile.

PREMI

1° classificato per ciascuna categoria:

  • 250 € per lo studente.
  • Un pernottamento in camera doppia per due persone (per lo studente e un accompagnatore) in una delle strutture ricettive del luogo in occasione della premiazione.
  • 100 € per la scuola di appartenenza dello studente.
  • Un catalogo per lo studente, uno per il docente e uno per la scuola.
  • Attestato per lo studente.
  • Attestato per la scuola dello studente.

Un Premio della Giuria dei Ragazzi (attestato).

Eventuali ulteriori premi a discrezione della giuria.

Per gli elaborati primi classificati e altri che saranno ritenuti meritevoli: pubblicazione nel catalogo del concorso.

N.B.: Data la minore età dei concorrenti, per il ritiro dei premi in denaro sarà necessaria la presenza di un adulto responsabile (genitore, eventuale tutore legale, insegnante)fornito di un documento di riconoscimento in corso di validità.

COMUNICAZIONE DEI RISULTATI

I nomi dei vincitori saranno comunicati alle scuole e all’insegnante referente tramite posta elettronica e/o telefonicamente.

I risultati della selezione saranno pubblicati anche nel sito web dell’Accademia degli Oscuri, indicativamente nei primi giorni di maggio 2026.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

La premiazione avrà luogo a Torrita di Siena, in uno dei fine settimana di maggio 2026.

La data esatta, il luogo prescelto e le modalità di svolgimento della cerimonia di premiazione saranno comunicati in tempo utile ai diretti interessati.

Al termine della cerimonia, sarà offerto un buffet da parte dell’organizzazione.

PRIVACY E LIBERATORIA

L’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena si riserva la facoltà di utilizzare i testi presentati in concorso per eventuali pubblicazioni o altre iniziative, anche successive al concorso stesso.

Con l’invio dei testi,  partecipanti autorizzano automaticamente l’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena al trattamento dei dati personali consapevolmente indicati nel frontespizio di ciascun elaborato, e acconsentono all’archiviazione degli stessi nella banca dati dei soggetti organizzatori, per un uso coerente con le finalità del concorso, nel rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali.

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Accademia Degli

Pubblicato da

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.